Secondo voi e' migliore un xc-60 nuovo di pacca o un x5 e70 del 2007 con 20.000 km attiva ? Come consumi - prestazioni e guida ? Sono molto indeciso ....... Grazie a tutti.
La Domanda La Trovo Scontata..... Se Poi La Vieni A Fare Su Un Forum Bmw Che Ti Aspettavi Che Ti Consigliavamo La Volvo?
...io prenderei l'XC.....sono tonno e l'auto la prendo nuova o km zero.....non mi fido...perchè uno dovrebbe disfarsi di un X5 con soli 20.000 km...? ...però come paragone non mi pare molto azzeccato....al max l'XC se la vedrebbe con una X3...:wink:
c'è chi si stufa presto....come vedi qui sul forum molti hanno cambiato la loro X5 E70 con pochissimi km per la novità(X6):wink:....Ed anche se avesse delle magagne con 4anni di garanzia non mi preoccuperei perchè me l'aggiustano aggratis:wink:
Sono due auto diametralmente opposte: La X5 è improntata alla sportività più pura (per quanto possa esser sportivo un SUV) ed in allestimento Attiva ancor più. Ha una qualità dinamica migliore sotto l'aspetto corsaiolo, ma non tanto soffice nelle buche. Consumi? dipende dal modello e dal tuo piedino. Guida, abbiamo una trazione integrale Xdrive a differenziale meccanico Ferguson e frizione Haldex, abbastanza progressiva e che falsa un pò la dinamica in curva se si inzia a forzare un pò la mano (praticamente senti che l'auto tiene, tiene fin quando parte senza preavviso, insomma non ha l'avvisaglia di una TP, ma questo è per tutte le integrali progettate in questo modo (Xc60 compresa)). D'altro canto la Xc60 (che ribadisco non appartiene al segmento della X5, per quella rivolgersi all'Xc90) è un progetto più nuovo, improntato sulla sicurezza e progettato secondo le esigenze sopratutto americane: Cambio automatico dagli innesti più morbidi, sospensioni più turistiche e sterzo meno diretto rispetto alla "rivale X5" Se vogliamo portare il pacchetto dinamico ai similari della BMW avremmo bisogno di dotare l'auto del telaio a controllo attivo (Four-C) e il servosterzo ad assistenza variabile. Ma attenzione nonostante questo sarà sempre marcata una apprensione turistica del mezzo. Se vuoi avere un SUV che possa viaggiare anche spedito BMW X5, se vuoi un Suv confortevole e che con cui ogni tanto ci si possa fare anche qualche sgroppata Xc60. Motori Xc60? C'è il T6: 3000 biturbo da 285Cv che tanto fermo non mi sembra. Altrimenti diesel D5 da 185Cv (muove in maniera disinvolta la vettura, altrimenti se non hai velleità basta ed avanza il 163Cv) Se l'auto farà il botto (come sembra poter fare) riceverà in dote il nuovo D5 TST da 205Cv e 440Nm di coppia. Posizione di guida: Prova i sedili Volvo, non scenderai mai più dall'auto Di più nin'zo
Se chiedi qual'è migliore è molto difficile risponderti... In linea generale sommando tutti i pregi ed i difetti di entrambe ed assodato che te la puoi permettere...secondo me meglio X5!! Ma cmq non sono 2 auto paragonabili secondo me...