Mi accodo nel parere: nel senso che io ho provato sull X5 di mio padre, ma NON ho una percorrenza giornaliera ed uso quotidiano come te. Quindi rispetto la maggiore esperienza e mi faccio cogliere dal dubbio che il tuo parere sia più attendibile!
A quanto ho provato, non occorre essere "piloti", se anche tu sei passato da termiche ad estive e viceversa, indipendentemente dal diametro utilizzato dei cerchi, la differenza è tra la X5 ed un motocarro. Mi sembra incredibile che le case produttrici degli pneumatici invernali, almeno quelle sperimentate, Pirelli e Dunlop, che dicono di averli studiati e prodotti appositamente per questo tipo di vettura, non riescano a fare di meglio. Certo, che cambiare ancora un altro treno dopo 1.500 km mi secca! Così è insopportabile, se ho acquistato una X5 non tollero di guidare un motocarro.
non vorrei che tutto sia causato da aspettative troppo elevate verso l'X5, che alla fine non è un fuoristrada ma un'auto con baricentro alto a 4 ruote motrici, quindi di sicuro non c'è da aspettarsi chissà che comportamento. poi magari qualcuno si aspetta doti fuoristradistiche e resta deluso..che sia questo? io un fuoristrada l'ho avuto, con gomme tassellate, prima bridgestone, poi sempre good year wrangler A/T M+S all season, e sulla neve non ho mai avuto problemi!
Temo di no, con le normalissime gomme di serie, sui cerchi da 17 o da 19 va come un missile, le aspettative vengono tradite quando monto le termiche. Ripeto: bene sulla neve, ma in ogni altra condizione, un disastro. La condizione peggiore provata è su acqua mista a neve o polvere, terra.