ciao a tutti, da un mese circa sono possessore di una X5 3.0d E53 del 2005. Prima d'ora ho sempre guidato macchine a benzina (prima di questa avevo un 520i E39). Passando al diesel, a parte la soddisfazione per la gran coppia del 218cv (sopratutto rispetto al benzina da 150cv), ho tuttavia notato un paio cose che vorrei capire se sono caratteristiche delle macchine diesel o qualche sfiga della mia: 1) avviamento leggermente più lento: rispetto al benzina il motore fa almeno un paio di giri in più per avviarsi. Si avvia sempre senza problemi solo che non è immediato com' ero abitutato prima: è normale ? 2) l'odore dei gas di scarico, specie a freddo, è veramente insopportabile (ovviamente si nota solo se mi piazzo dietro la vettura accesa o in garage che se non esco lo satura velocemente da non resistere). Dall'interno della vettura non si nota nulla e comunque non noto fumi neri. E' normale per il disele quest'odore così forte ? Pensate debba far verificare qualche cosa (cosa?) ? ciao, grazie per eventuali suggerimenti!
e un diesel ! non ha il fap e normale l' odore acre a freddo nel m57tu colpa dei gas di scarico e del cat ossidante non a temperatura
mah, come avviamento la mia (stesso anno) è rapida...nel senso di due giri di motore e parte...però è difficile giudicare la velocità di avviamento...o come si suol dire "parte al primo colpo", nn so cosa tu intenda per lenta...