Buongiorno, sono nuovo appena registrato. Ho ritirato la scorsa settimana una nuova X5 (F15) la seconda X5 dopo la prima acquistata nel 2002 (nel mezzo una ML). Vorrei sapere questo: sterzo con regolazione elettrica, ho regolato lo sterzo ma quando chiudo il quadro comandi lo sterzo si ripone nella posizone di "riposo" diciamo mentre quanto acceno l'auto si va a regolare come lo avevo impostato. E' possibile che la regolazione rimanga sempre fissa? Cioè che non vada in riposo e che non si regoli ogni qualvolta accendo l'auto? Grazie
X5 (F15) regolazione dello sterzo Fanno tutte così.... Serve per facilitare la discesa dall'auto ... Ed anche la risalita senza che vi si possano sbattere le gambe contro.... Credo comunque che un programmatore possa disabilitarlo... Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
X5 (F15) regolazione dello sterzo [MENTION=18535]megalo84[/MENTION] Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Grazie lo immaginavo ma credevo si potesse fare memorizzando le impostazioni del sedile. Il programmatore BMW potrà anche invertire l'uso dello StartandStop? Cioè attivarlo all'occorenza e non disattivarlo ogni qualvolta si accende il motore? E' la prima auto che uso con lo S&S e mi da come l'impressione che questo continuo accendersi e spegnersi influisca negativamente sulla durata del motore e i componenti di accensione.
X5 (F15) regolazione dello sterzo Prova a parlare con [MENTION=18535]megalo84[/MENTION] lui è un genio dell'elettronica!! Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Anch'io credo che il riposizionamento del volante serva per facilitare l'uscita e l'entrata del guidatore ... Non credo si possa disabilitare.. lo start&stop è scomodissimo e inutile imho, la prima cosa che faccio appena accendo il motore, è disabilitarlo
Certo è questione di abitudine disattivarlo sempre ma sarebbe meglio potero gestire al contrario cioè quando mi serve lo attivo. E poi nel tempo può creare problemi alle parti meccaniche? Questo continuo spegni e accendi.........
scusami io sono in attesa di ritirarla. Doveva arrivare l'ultima settimana di aprile ma niente per danneggiamento stabilimento BMW (uragano di fine marzo). Posso chiederti quando hai effettuato l'ordine? Grazie.
Ciao due risposte. La prima è che ho chiesto in concessionaria e mi hanno detto che a differenza delle versioni precedenti la regolazione del volante non si può bloccare ma si riposiziona sempre nell'ultima posizione messa prima di spegnere l'auto. Mi sembra strano perchè a questo punto anche il sedile dovrebbe regolarsi ad ogni accensione. Ho provato anche a posizionare memorizzando con il tasto memoria ma rimane tutto memorizzato tranne il volante. Ho fatto l'ordine il 20 dicembre 2015 e mi avevo detto che ci volevano due mesi e mezzo. Ho ritirato l'auto ai primi di aprile.
sulla mia, ma è una e70, se quando scendi tieni lo sterzo con un po' di forza anche con una mano, come per aiutarti a scendere dalla macchina, lo sterzo si riposiziona, ma quando risali e metti in moto nuovamente sarà bloccato. si sblocca solo resettandolo agendo su l tastino alla sinistra del piantone che serve a regolarlo,lo faccio andare un po' sopra sotto su e giù e poi schiaccio il tastino della posizione memorizzata sul sedile e al prossimo spegnimento della macchina ritorna a salire e scendere. mi ha spiegato un elettrauto che se trattieni lo sterzo questo si blocca perché è una funzione di sicurezza, come per esempio il finestrino che scende se chiudendosi incontra un ostacolo. boh. la mia vecchietta fa così.
Io prima ho avuto una E53 e dopo aver regolato lo sterzo e memorizzato le posizione con il tasto a lato del sedile, lo sterzo rimaneva sempre nella posizione memorizzata e non si muoveva mai ne allo spegnimento ne all'accensione