Quoto!! Cerchi di diametro maggiore,spalla piu' bassa e impronta maggiore,migliorano il fenomeno "imbarcamento":wink::wink:...... Ma dimmi Diego,il pack sport sia della E70 che della E53,alla fine modifica anche la taratura dell'assetto??? Scusate l'OT
Lo immaginavo Pero' non so perche',immaginavo che gli interventi sull'assetto con il pack sport, fossero solo per la E70.....e invece no,anche la prima.....meglio cosi:wink::wink:
forse sulla e70 l'assetto è ancora più rigido...dico cosi' perchè prima mio padre aveva una X5 3.0d 184cv E53 con pacchetto sportivo e cerchi misti da 19" ed era molto più morbida della e70
E' probabile....ti ho fatto questa domanda perche a volte ho paura a prendere le buche......Salto letteralmente come un pop corn sul sedile
La mia esperienza mi porta a dire che ok....bmw bacchettiamola pure per l'assistenza e la qualità non sempre eccelsa degli assemblaggi.... ma da lì a ricavarne un bilancio negativo ne corre...la mia bilancia continua a propendere verso un bilancio positivo del mezzo che guido accettando anche l'eccessivo (secondo l'autore del post) rollio (certo che se hai l'assetto base "rolla" ma un assetto basso provvede a contrastare le normali forza G in curva assorbendola in parte....se lasci il base, lasci che la fisica segua il natorale corso....ovverro il rollio) STRAcomoda, solo quest'estate ci ho percorseo 3.500 km c.a con un bimbo di 8 mesi , ho caricato di tutto di più e mi sono sparato 1000 km in un botto (fermato solo per pappa e gasolio)...e schiena ed articolazioni non hanno pianto o sofferto.... magari la ritengo "assetata" visto che ad oggi non riesco a salire oltre gli 8 km/l... ... ...dimenticavo...sono ancora fermo ad una misera E53..... ...e voi state "battezzando" la E70....
Quoto Giobbe,tranne che per quello evidenziato..... Vuoi per l'assetto davvero piu' rigido o vuoi per la durezza dei sedili in "pelle-sportivi",ma dopo circa due ore di viaggio consecutive....comincio a sofffrire nella zona lombare....tra l'altro ho provato piu' volte a regolare il sedile nella maniera che pensavo fosse piu' comoda ma......niente
ancora per poco e secondo me se ne aggiungerà ancora un'altro che ha scritto in questo thread:wink:! Forse perchè ti manca il supporto lombare?
Grazie della dritta Giobbe:wink::wink: Ma sai com'e.....la zona lombare,e' una parte piuttosto....diciamo cosi sensibile......... Non prenderla sul personale Tetsuo eh??:wink::wink: Non ho dubbi sulle tue capacita' ma,sarebbe meglio una TetsuA!!
mha..un 6- mi sembra un votaccio dopo 21.000 km la mia,anke se ha un numero in più confronto la X5 mi sembra perfetta e più ci sto dentro più mi piace... i sedili,io ho problemi alla schiena,e devo dire ke il supporto lombare l'ho usato sempre poco...i sedili son ottimi cosi,anke xke quelli senza supporto lombare hanno un supporto adattivo...io ke poi credo di aver fatto abbastanza tempo seduto in auto,6 ore di fila,la schiena non mi dava nessun problema...i miei sono i sportivi quindi più avvolgenti sui fianchi,ma anke quelli normali non mi sembrano pessimi...anzi l'impianto,io ho quello multiamplificato e suona decentemente x quel ke serve su un'auto...quello da 600 watt l'ho a casa :wink: assetto,come molti sanno x me è fin troppo rigido,adirittura la gente ke mi seguiva al nurburgring erano impressionate x il NON rollio ke aveva la mia auto...ok è attiva ed è la X6 ke ha sospensioni più rigide confronto la X5 e sopratutto tra attiva ma sentirla barcona o con molto rollio c'è ne passa... anke la mia quando accendo l'aria condizionata,ora meno visto ke incomincia il freddo,faceva piccoli scricchiolii dovuto al raffreddamento delle plastiche ma duravano 1 centesimo di secondo e basta...per il resto non ho nulla da ridire mi spiace ke hai tirato una somma cosi bassa dopo cosi pochi km,ke son i stessi miei...
Io concordo con Akira per i vari rumorini all'interno del veicolo, sarà che la mia è tra le prime ad essere state prodotte e quindi eventuali accorgimenti che magari sono stati presi successivamente non le appartengono, quindi fa un sacco di scricchiolii vari, sul tunnel centrale, nella zona bocchette sx a 1.500Giri, moltitudine di rumorini dati dalla pelle che struscia con se stessa. Se dovessi dare un voto alla mia X5 solo per questi fattori, visto anche che è già stata in officina per altri problemi e per il tagliando senza vedersi risolti i più volte denunciati rumori al capofficina, darei forse un voto anche più basso del 6-. Avevo letto su qualche 3D che le officine hanno un vademecum proprio per questi problemi di scricchiolii interni sulle X5, ma evidentemente a me non l'hanno ancora messo in pratica. Vedremo con il 2° tagliando se riuscirò a farmi alzare il voto :wink: