Parto dal presupposto che dato i commenti letti e le voci che giravano, terrorizzato dal fatto di potermi schiantare appena anche solo un micrograno di neve avesse toccato le gomme estive della mia bella, mi sono messo alla ricerca di qualche affare per montare cerchi e gomme invernali.. tac! cerchi da 17" (ORIGINALI) e pirelli skorpion con su 500 km a 500€! MIE! Vado a montarli abbandonando per il momento i 19"... Nevica.. urca! Ehi.. ma la mia x5 cosi' tiene.. bhe ragazzi, ho fatto svariati test, in salita da fermo, in discesa, e in strade dove la cala non era mai passata.. mai un problema di trazione, mai che la macchina si scomponesse.. contentissimo della mia Bmw.. alla faccia di tutti quelli che dicono che l'X5 sulla neve è una bara...
Ruote "strette" + termiche hanno fatto il loro lavoro. Se avessi lassciato i 19" saresti affogato nella neve.
Esatto ! E non c'e' bisogno di andare in alta montagna ! Io abito in provincia di Asti e ieri chi era capace ad arrivare a casa mia era bravo: io con influenza, mia mamma con influenza, cancello automatico spalancato (perchè poi chi lo riapre???) spazzaneve che non passavano: 50 cm di neve! Questa mattina visto che avevo poca voglia di spalarla tutta , sono uscito digiuno e mi sono spalato la neve necessaria con la classica pala arancio poi sono salito sulla A6 quattro con 4 avs winter e benchè sulla strada comunale fossero transitati solo trattori sono riuscito a raggiungere il vicino di casa e a farmi pulire il cortile. 3 miei amici erano a Limone Piemonte anche là un bel metro di neve avevano le seguenti auto: Jeep Cheerokee 3. 7 , Nuova Panda 4 per 4 Van e Jaguar XK8. Inutile dire che quelli con Jeep e Nuova Panda viaggiavano alla grandissima anche su strade fortemente innevate , quello con la Jaguar XK8 con estive ha avuto subito un mare di guai (cerchi da 20) risolti solo con le catene Tracks (che a detta dei miei amici sono andate alla grande e facili da montare) Tuttavia in basso pioveva e ha dovuto togliere le catene e procedere molto piano per via del nevischio. Visto che è uno che per mantenere la ragazzina che si spupazza spende 5000 euro al mese...A mio avviso poteva comprarsi pure 4 18 con 4 termiche e probabilmente non avrebbe neppure tirato fuori le catene! W LE TERMICHE ! IO SONO PER LE TERMICHE OBBLIGATORIE AL NORD DAL 15 NOVEMBRE AL 15 MARZO...
quello sicuro.. questo 3d l'ho aperto per dare conferma a quelle persone che indugiano sull'acquisto di 4 gomme e cerchi per l'inverno a fronte di una spesa che paragonata all'auto è irrilevante..
Ben fatto. C'è da dire tuttavia che le Pirelli Skorpion STR non sono delle vere e proprie gomme termiche. Io le ho di serie sulla X3 e, pur essendo marcate "M+S" e quindi ai fini del Codice della strada equiparate alle catene, non sono considerate prettamente "invernali", ma per tutte le stagioni. Infatti la sigla M+S sta a significare Mud and Snow (fango e neve). Le ho potute testare anche io nei giorni scorsi in Abruzzo dove la neve non era molta eppure, in alcuni tratti ghiacciati dovuti a neve "vecchia" e molto compressa, sciolta e poi nuovamente ghiacciata, si sono comportate benissimo. La trazione è stata sempre ottima e anche le prove di frenata mi hanno dato un senso di grande sicurezza. Certo non saranno le Nokian o altro, però mi sembrano un buon compromesso specie se ancora giovani e con pochi KM. La mia impressione "sul campo", lo ripeto, è stata ottima, anche se in condizioni non estreme.
Ieri ho verificato la differenza fra un'auto a 4 ruote motrici con termiche e una a 2 ruote motrici con termiche: l'integrale stravince non ci son storie
X5 3.0d con ice&snow...............nessun problema, andato sia in velle d'aosta che sulle dolomiti......compreso giretto sulle colline del monferrato. Ma la cosa migliore è la frenata, anche in discesa, con neve: spettacolare. Unico problema: grande sottosterzo con neve.
cavoli Danca le voglio anke io cerchi e gomme x 500 euro ... bhe con la serie 3 cerchi da 18 225 davanti e 255 dietro andando piano senza strafare si va tranquilli...magari la stazza della X5 mette piu in difficolta il mezzo...:wink: comunque le termiche son sempre meglio :wink:
Sì la stazza conta e poi con i 19" l'X5 monta 255 davanti e 285 dietro....mentre con i 17" 235 avanti e dietro
sai Fabrizio spero di trovare delle gomme da neve con cerchi ,anke da 17 non mi interessa la misura,a pochi soldi... ...e poi proverò a fare off road...guarda con i miei amici come ci divertiamo... www.acenterprising.it/varie.html
C'ero anche io a Limone Piemonte in quei giorni. Vi racconto quello che mi è successo. In attesa del mio x3 che dovrebbero consegnarmi questa settimana, ho continuato ad usare il mio Pajero Pinin 1.8 senza gomme da neve. Nella strada che porta a casa a mia (circa 200 metri in piano) non era passato lo spartineve. C'erano circa 30-40 cm di neve fresca. Esco dal garage per andare a sciare e chi ti trovo in mezzo alla strada che la bloccava? Un'audi A6 quattro 3.0 con gomme da neve che, essendo molto bassa, aveva il pianale che toccava sulla neve. Che fare? A spinta non si muoveva di un cm. Provo a spingerla con il mio Pinin ma non ci riesco. Ho un'idea: metto le catene sulla mia macchina montate sulle ruote posteriori e provo a spingerla. Non ci crederete ma sono riuscito a spingerla (macchina + neve davanti) per circa 200m fino alla strada provinciale che era quasi pulita. Per cui, servono si le quattro ruote motrici, le gomme da neve, etc. Ma se la macchina non è un po' altina da terra, basta una forte nevicata e uno spazzaneve in ritardo e da li non ti muovi più! Spero con l'X3 di riuscire a fare le stesse cose. A proposito: chi mi sa dire se sulla neve il cambio automatico è un vantaggio o uno svantaggio e in quale modalità va usato? Ciao a tutti.
il pajero è un mito...:wink: il tuo ha il blocco del differenziale??cioè TP, 4x4, 4x4 hi e 4x4 low?? con la X3 non so se avrai la stessa trazione... x quanto riguarda il cambio automatico,io,non ho mai avuto problemi...se senti l'auto ke accelera molto o ke non sta sotto i tuoi controlli vai in sequenziale,in piu dai 7 fino ai 25 km/h hai l'HDC ke ti mantiene la velocità costante...utilissimo...
Ciao bordi, infatti nel mio racconto ho premesso che mi sono spalato la neve dietro all'A6 proprio per evitare di spanciare: cosa che io temo particolarmente perchè so bene che è letale! Anche se nel proprio cortile è meglio che in strada: ovvio! Può anche darsi che il tipo dell'A6 del tuo racconto non avesse escluso l'ESP? In partenza ti danneggia parecchio!
Mio cugino aveva la Pajero 3200 DiD per giunta SW ed ora ha l'X3 3.0d : mi ha detto che sulla neve la Pajero mille volte meglio! Molto più specifica! Anche le Jeep sulla neve sono fantastiche
questo è con il pajero dei miei amici...non so se con X3 X5 e X6 si fanno lestesse cose... www.acenterprising.it/varie.html