x5 25 d

Discussione in 'BMW X5 F15 / BMW X6 F16' iniziata da mentepazza, 27 Gennaio 2014.

Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.
  1. Rip74

    Rip74 Presidente Onorario BMW

    5.371
    517
    29 Dicembre 2013
    Reputazione:
    3.024.952
    BMW X5 f15 30d
    Strano perché l'insonorizzazione è massima .. a 200 con radio accesa puoi sentirti bisbigliando ! Vorrei provarlo settimana prossima in conce .. Ce n'è una dimostrativa 25d, spero di andare e poter fare un girino
     
  2. carlomasca

    carlomasca Secondo Pilota

    549
    10
    27 Febbraio 2008
    Reputazione:
    6.122
    X5 F15 25D Xdrive
    x5 25 d

    Non sono arrivato a 200, ma quando viaggi in pianura ad alta velocità, è ottima. Solo quando chiedi tutta la potenza in montagna senti quel rumore, niente di grave, ma non è piacevolissimo al mio orecchio. Gli altri occupanti non si sono nemmeno accorti

    Inviato dal mio iPhone
     
  3. UMBYX

    UMBYX Collaudatore

    370
    1
    2 Giugno 2014
    Reputazione:
    557
    a piedi
    [MENTION=9669]carlomasca[/MENTION] sei come me....attento ad ogni minimo rumorino, e senti anche quelli che gli altri nemmeno lontanamente intuiscono :-) .... Una curiosità: quanti km hai fatto, e come ti stai comportando col rodaggio?? Divertiti ;-)
     
  4. carlomasca

    carlomasca Secondo Pilota

    549
    10
    27 Febbraio 2008
    Reputazione:
    6.122
    X5 F15 25D Xdrive
    x5 25 d

    Per adesso vi mando questo. Fate un zoom per vedere l'altitudine...Sono sempre più contento![​IMG]

    Inviato dal mio iPhone
     
  5. Luka81

    Luka81 Presidente Onorario BMW

    9.497
    1.082
    14 Gennaio 2007
    Reputazione:
    123.183.785
    Now… Audi Q5 SPB 204cv
    x5 25 d

    Complimenti per la prova cui la stai sottoponendo... Come se l'è cavata??
     
  6. mau77

    mau77 Collaudatore

    271
    19
    22 Luglio 2014
    Reputazione:
    63.804
    X5 25d xdrive
    x5 25 d

    Ottimo fare il passo dello Stelvio
     
  7. carlomasca

    carlomasca Secondo Pilota

    549
    10
    27 Febbraio 2008
    Reputazione:
    6.122
    X5 F15 25D Xdrive
    x5 25 d

    Davvero.... Ho tante cose da raccontarvi, ma ci sentiamo domenica sera/ lunedi

    Inviato dal mio iPhone
     
  8. Luka81

    Luka81 Presidente Onorario BMW

    9.497
    1.082
    14 Gennaio 2007
    Reputazione:
    123.183.785
    Now… Audi Q5 SPB 204cv
    x5 25 d

    Pazienteremo....
     
  9. carlomasca

    carlomasca Secondo Pilota

    549
    10
    27 Febbraio 2008
    Reputazione:
    6.122
    X5 F15 25D Xdrive
    x5 25 d

    Allora eccovi un po' di impressioni.

    Andata: viaggio guastato dalla presenza di pioggia. Arrivando da una macchina più morbida con cerchi da 20 e spalla 45, X5 su con RFT, risulta più rigida, assorbe bene, ma con quei legni ai piedi è difficile fare miracoli. PZERO su asfalto asciutto sono ottimi, sul bagnato mi sono sembrati un pochino scivolosi. Devo aggiungere che con X5 si va più forte e vorresti andarci anche di più, quindi arrivi in curva sempre allegro (complice effetto inerzia che vi spiego nel viaggio di ritorno). Abbiamo viaggiato bene, ma quando in montagna la strada è troppo sconnesso su X5 si sente. Consumi li ho già postati, per quanto riguarda quel rumore, il mattino seguente ho chiesto ai miei compagni di viaggio un ragguaglio. La loro risposta è stata che si viaggia benissimo davanti e dietro è che quel rumore è una mia fantasia. C'è molto silenzio e quel poco che filtra, ( causa la congettura sul 4 cilindri) mi fa pensare male.

    Ascesa allo Stelvio: da tempo avevo in mente di fare una visitino alla cima Coppi, così complice il nuovo acquisto, ci siamo andati. ( abbiamo incrociato 3 raduni, 1 era di Ferrari, non vi dico cosa ho sentito che ovviamente il mio X5 non potrà darmi mai)

    In macchina eravamo 3 adulti e 2 bimbi e da un lato pensavo di remare un po'... Così non è stato ( penso che con ML avrei fatto molta più fatica) in quanto dal motore magari si sente un pochino meno coppia, ma spinge più di quanto mi aspettassi, combinato con un cambio che in salita lavora sempre in maniera perfetta e precisa. X5 ha anche il vantaggio che ti permette di andare più forte, percorri curve strette o curve veloci con un ritmo ed una precisione impensabile per ML, così facendo "perdi" meno e sei sempre molto veloce. Davvero molto piacevole arrivare in cima.

    La discesa è ovviamente diversa, i freni sono ottimi e belli pronti sempre, ma quello che mi ha impressionato e sempre lui, Signor Cambio. Se

    La discesa è impegnativa e quindi non acceleri, il cambio non mette marce superiori, arriva fino a 3000 giri senza innestare nulla, freno motore ne hai e la macchina è proprio come la vorresti, appena acceleri però lui aggiunge in rapporto, senza mai metterne troppi. Domando... Potrebbe utilizzare il navigatore e/o i sensori per capire che è in discesa e utilizza tanto freno motore? Domando perché in salita è stato ottimo, in discesa impressionante.

    Ritorno: arriva sempre il momento di tornare, ma anche oggi ho potuto scoprire nuove cose. Prima di tutto è che la sensazione che molto spesso un filo di gas è più che sufficiente è alta, inoltre spesso mi capita di arrivare vicino a chi mi precede. Quando la macchina utilizza il veleggio, sembrerebbe normale, il problema è che capita anche quando non lo è, come se avesse dei cuscinetti ultra performanti che ti permettono di perdere pochissima velocità. Il Cx sarà anche buono ma

    I pneumatici sono giganti. È un effetto che con tanto traffico è evidente e purtroppo devi ricorrere ad una leggera pressione sui freni. Niente di grave anzi.

    In rientro è ovviamente in discesa, circa 110 km di strada non velocissima e molto trafficata extraurbana + 100 di strada più veloce. Già avevo testato consumi molto buoni (con ML arrivavo a fare i 12/12,5). Finito il post vi allego il risultato, che aggiunto al comportamento ed alle prestazioni di questo w-e posso tranquillamente affermare che il 25d è stata per me una piacevolissima sorpresa. Non mi è mai mancato niente, ne ML e nemmeno un motore più potente. Manca ancora un test con calze giuste e tanta neve. Ma per quello ci sarà tempo.

    Inviato dal mio iPhone
     
  10. carlomasca

    carlomasca Secondo Pilota

    549
    10
    27 Febbraio 2008
    Reputazione:
    6.122
    X5 F15 25D Xdrive
    x5 25 d

    Ecco il risultato del ritorno....[​IMG]

    Inviato dal mio iPhone
     
  11. sportbackman

    sportbackman Direttore Corse

    1.559
    16
    29 Maggio 2012
    Reputazione:
    25.370
    BMW X3 F25 20d M SPORT carbon black
    Bene direi che hai trovato la quadratura del cerchio per le tue esigenze.i consumi SCONVOLGENTI
     
  12. andrea7979

    andrea7979 Collaudatore

    455
    6
    17 Febbraio 2011
    Reputazione:
    12.030
    bmw 320d e92
    x5 25 d

    Cavolo come ci vorrebbe quel motore sulla nuova x6....

    Spedito dal mio fiundun
     
  13. carlomasca

    carlomasca Secondo Pilota

    549
    10
    27 Febbraio 2008
    Reputazione:
    6.122
    X5 F15 25D Xdrive
    x5 25 d

    I consumi sono piacevoli non lo metto in dubbio, ma quello che lascia più contenti è il mix motore-cambio-telaio-tenuta di strada. Ho percorso volontariamente una delle strade più impegnative, alla ricerca e con l'intento di mettere in difficoltà sopratutto il motore, è stato l'insieme a sorprendermi davvero. Ottimo lavoro dei tecnici Bmw. L'unico dubbio è se con gomme non RFT avrei avuto risultato migliorino meno.

    Inviato dal mio iPhone
     
  14. Rip74

    Rip74 Presidente Onorario BMW

    5.371
    517
    29 Dicembre 2013
    Reputazione:
    3.024.952
    BMW X5 f15 30d
    Carlo, ho notato anch'io questa cosa d arrivare sempre troppo vicino alle auto che mi precedono e debbo toccare un pelo il freno, ma non sarà dovuto al peso della ns auto e all'inerzia ?

    altra cosa che condivido è il freno motore in discesa,anche il mio si é comportato egregiamente scendendo dalla montagna ... Se non acceleri non cambia .. Non me lo sarei aspettato da un automatico, sono piacevolmente sorpreso.

    Per il resto, è normale col cerchio da 20" accoppiato alla gomma RFT sentire qualche scossone ai cerchi, che comunque viene attutito al sedile dalle sospensioni comfort ! Già se avessimo il cerchio 20 con gomma non RFT, sarebbe molto più morbida.
     
  15. carlomasca

    carlomasca Secondo Pilota

    549
    10
    27 Febbraio 2008
    Reputazione:
    6.122
    X5 F15 25D Xdrive
    x5 25 d

    Ciao Rip, escludo l'aspetto peso/inerzia perché non capita su altri Suv. Potrebbe essere il bassissimo trascinamento del cambio, altre ipotesi che ho fatto anche io dovrebbe essere pura fantasia. Vero è che è sensibile come effetto. Sul resto ti quoto. Freno motore, sarà cambiato qualcosa nella gestione, ma è davvero ottimo.

    Inviato dal mio iPhone
     
  16. carlomasca

    carlomasca Secondo Pilota

    549
    10
    27 Febbraio 2008
    Reputazione:
    6.122
    X5 F15 25D Xdrive
    x5 25 d

    Ultima considerazione... Dopo questa ottima prova, sono ancora più convinto che se vuoi tirare fuori il meglio di X5 su fondi difficili (neve/ghiaccio/fondo scivolosi) devi dargli un set di gomme con spalla più alta e sopratutto non RFT.

    Inviato dal mio iPhone
     
  17. Phoeny

    Phoeny Primo Pilota

    1.133
    88
    26 Gennaio 2013
    Reputazione:
    274.144
    500 Abarth SS
    Quello sicuramente,infatti con dei cerchi r18 e termiche potrai divertirti (un amico col cayenne S e 18 ha fatto cose notevoli fuori dalla strada)! ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Mi ha stupito il consumo che hai postato,è davvero notevole contando che la E250 si attesta sui 7,5 l/100km di media (usata però quasi sempre in città),un dato simile al tuo l'ho ottenuto solo su strade extraurbane senza traffico...complimenti !
     
  18. carlomasca

    carlomasca Secondo Pilota

    549
    10
    27 Febbraio 2008
    Reputazione:
    6.122
    X5 F15 25D Xdrive
    Vorrei chiarire che quello riguarda solo il viaggio di rientro. Quei 200 km permettono ottime percorrenze, normalmente i consumi sono sui 13/14 circa.

    Quello che ho notato rispetto a ML e quell'effetto di pochissima resistenza, come dice Rip un'inerzia inaspettata, se sei a 60-70-80 km/h incolonnato nel traffico, sembra di avere un cavo con quello davanti, non acceleri quasi mai.
     
  19. Rip74

    Rip74 Presidente Onorario BMW

    5.371
    517
    29 Dicembre 2013
    Reputazione:
    3.024.952
    BMW X5 f15 30d
    vero, giusto un pelo ...
     
  20. Phoeny

    Phoeny Primo Pilota

    1.133
    88
    26 Gennaio 2013
    Reputazione:
    274.144
    500 Abarth SS
    Bè avendo provato per bene lo zf8,la differenza col 7g plus che monta la MB è abissale...probabilmente aiuta molto in tal senso.
     
Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.

Condividi questa Pagina