X3 Zone F25 | Pagina 184 | BMWpassion forum e blog

X3 Zone F25

Discussione in 'BMW X3 F25' iniziata da daniele, 22 Novembre 2010.

Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.
  1. fetr

    fetr Presidente Onorario BMW

    8.718
    1.317
    20 Ottobre 2005
    Reputazione:
    241.465.523
    430i cabrio MSport & E30 323i
    si è vero ma sono agevolato dal fatto che faccio 75+75km al giono di filata. In altre situazioni consumo di più

    un parametro interessante è a 130 di tachimetro sulla Roma-Napoli.... 13,7 km/l
     
  2. Luka81

    Luka81 Presidente Onorario BMW

    9.497
    1.082
    14 Gennaio 2007
    Reputazione:
    123.183.785
    Now… Audi Q5 SPB 204cv
    Gasolio standard vero?
     
  3. fetr

    fetr Presidente Onorario BMW

    8.718
    1.317
    20 Ottobre 2005
    Reputazione:
    241.465.523
    430i cabrio MSport & E30 323i
    Si gasolio standard e Liquimoly ogni 10.000km

    a propositio su 4R di questo mese c'è un test su 2 BMW 320d su 50.000km fatti con gasolio normale e bludiesel

    Confermano che il bludiesel da leggeri miglioramenti in termini di consumi e pulizia anche se con il gasolio standard siamo assulotamente ok. A mio parere la differenza di costo che c'è oggi non giustifica l'utilizzo di BD
     
  4. mine

    mine Primo Pilota

    1.380
    44
    6 Marzo 2011
    Reputazione:
    238.785
    Golf 5
    Grazie per le risposte, ma montate estive o termiche? Mio padre monta le continental csc3
     
  5. fetr

    fetr Presidente Onorario BMW

    8.718
    1.317
    20 Ottobre 2005
    Reputazione:
    241.465.523
    430i cabrio MSport & E30 323i
    ciao , con le estive CSC3 runflat uso le pressioni che ti ho detto. Con le attuali invernali Yokohama non runflat tengo le ant a 2,4 e le post a 2,5
     
  6. Luka81

    Luka81 Presidente Onorario BMW

    9.497
    1.082
    14 Gennaio 2007
    Reputazione:
    123.183.785
    Now… Audi Q5 SPB 204cv
    Ho letto... la differenza in termini di consumo non è trascurabile, al banco hanno rilevato differenze nell'arco di oltre 3,5% e soprattutto gli iniettori erano molto ben puliti dopo 50.000km. Sicuro è un esborso maggiore ma se in parte lo recuperi in un minore consumo perchè no. Io posso dire ad oggi che il motore è molto più silenzioso in fase di avviamento ed in ordine di marcia, si sente che gira meglio, sbatte meno ed ha una fluidità maggiore...per i consumi aspetto di procedere per riferire cifre attendibili
     
  7. fetr

    fetr Presidente Onorario BMW

    8.718
    1.317
    20 Ottobre 2005
    Reputazione:
    241.465.523
    430i cabrio MSport & E30 323i
    Piuttosto io ho notato che c'è una differenza molto sensibile in termini di consumo tra giornate molto fredde e quelle come oggi dove la temperatura stamattina era attorno ai 10°. Lo hai notato?

    Ah, ovviamente sono curioso di avere tuoi feedback sul tema consumi....
     
  8. mine

    mine Primo Pilota

    1.380
    44
    6 Marzo 2011
    Reputazione:
    238.785
    Golf 5
    Ok grazie!

    Mio padre è costretto a comprare il ragno per le gomme dietro perchè l'x3 non è catenabile, 300€.... Che spilla soldi, han messo pure nelle Marche l'obbligo catene/gomme termiche che nevica una volta all'anno.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 3 Dicembre 2011
  9. M4st3r

    M4st3r Collaudatore

    376
    4
    1 Febbraio 2011
    Reputazione:
    545
    BMW X3 F25 2.0d
    Le termiche non servono solo per la neve, ormai è riduttivo chiamarle "gomme da neve".
     
  10. pastura

    pastura Direttore Corse

    1.839
    18
    13 Settembre 2009
    Reputazione:
    638
    X3 F25 xDrive20d
    Concordo, sono gomme che si adattano molto meglio alle tipiche condizioni invernali ed andrebbero comprate non per una legge, ma per la propria sicurezza.
     
  11. il_Conte

    il_Conte Presidente Onorario BMW

    12.384
    417
    13 Aprile 2008
    Reputazione:
    677.012
    nessuna
    difatti da noi ,la neve arriva una volta ogni 5 anni, ma con le termiche sulle nostre strade piene di umidità , si viaggia molto meglio e l 'auto in curva è piu sicura.

    nel asfalto caldo vanno bene come le estive, peccano un pò nel rollio, dunlop 3d sport, canali abbastanza larghi.

    nelle pozzanghere nessuno spavento , smaltiscono benissimo.
     
  12. mine

    mine Primo Pilota

    1.380
    44
    6 Marzo 2011
    Reputazione:
    238.785
    Golf 5
    Si ok, se si viaggia molto sono utili sopratutto per la sicurezza, ma se si viaggia spesso in città basta andare più tranquillo e pure con le estive non c'è nessun problema, mio padre ha l'x3 da luglio e ha ancora 3000km...che senso ha comprare un treno di termiche e sbattersi per cambiarle sui cerchi da 19" e ogni volta equilibrare i cerchi se si cammina per tratti brevi e cittadini? Secondo me la spesa eccessiva non giustifica l'effettiva utilità, sopratutto in località dove in inverno la temperatura raramente scende sotto lo 0°C.

    Adesso stiamo valutando se comprare delle catene da poco tanto per evitare la multa o comprare le catene a ragno (240€) che magari possono servire... C'è il rischio di rimanere bloccati nella neve con le estive?
     
  13. pastura

    pastura Direttore Corse

    1.839
    18
    13 Settembre 2009
    Reputazione:
    638
    X3 F25 xDrive20d
    Con i 19 più che della neve avrei paura del ghiaccio specie in discesa data la mole del mezzo.
     
  14. DevilSnake360

    DevilSnake360 Amministratore Delegato BMW

    4.791
    257
    8 Maggio 2010
    Reputazione:
    13.661.823
    X1 ///M
    Ti sconsiglio vivamente di andare con le gomme estive sulla neve, appena becchi neve sotto gli pneumatici la macchina cammina da sola, non rischiare ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
    Ultima modifica di un moderatore: 5 Dicembre 2011
  15. il_Conte

    il_Conte Presidente Onorario BMW

    12.384
    417
    13 Aprile 2008
    Reputazione:
    677.012
    nessuna
    e i tempi di frenata da 80 km orari

    il triplo con le estive.
     
  16. DevilSnake360

    DevilSnake360 Amministratore Delegato BMW

    4.791
    257
    8 Maggio 2010
    Reputazione:
    13.661.823
    X1 ///M
    Quoto , è davvero pericoloso andare sulla neve con le gomme estive poichè non hanno i ferretti di aggancio negli pneumatici ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  17. il_Conte

    il_Conte Presidente Onorario BMW

    12.384
    417
    13 Aprile 2008
    Reputazione:
    677.012
    nessuna
    ho visto prove di stessa gomma , neve o estive è c'e' l abbisso.

    e per strada me ne rendo conto anche io.

    le estive chi vuole se le tiene con l asfalto umido, io non ci cammino, basta camminare sempre curve-curve con andature sostenute e tiri sempre dritto anche con un 4x4.

    con le invernali................. anche al ultimo istante curvo...... zero problemi.

    costano , ma torno a casa io e gli altri.
     
  18. M4st3r

    M4st3r Collaudatore

    376
    4
    1 Febbraio 2011
    Reputazione:
    545
    BMW X3 F25 2.0d
    Non vorrei contraddirti, ma la maggior parte di incidenti "gravi" succede proprio sulle strade urbane, nonché, basta pensarci, è proprio con il classico traffico cittadino che ci vuole più tenuta su strada, visti i continui stop&go/rotonde/dossi/ecc .

    La vera "spesa eccessiva" è, semmai, l'acquisto, di per sè, di una vettura come una X3 che, non dotata di gomme adatte alle condizioni invernali, non è altro che un SUV solo per metà che rischierebbe di essere giudicato ridicolo se fermo per strada in attesa di un carro attrezzi per pochi cm di ghiaccio/neve; senza contare, poi, il risparmio che si avrebbe nell'acquisto di un treno da neve nel caso in cui si debba ricorrere al carrozziere a causa di una tamponata/urto contro un ostacolo :rolleyes: ; infine è anche un gesto di responsabilità verso gli altri, che non sarebbero così felici di essere centrati in pieno da un SUV come il nostro perché non è riuscito a fermarsi in tempo...
     
    Ultima modifica di un moderatore: 6 Dicembre 2011
  19. scientist85

    scientist85 Collaudatore

    367
    2
    21 Maggio 2006
    Reputazione:
    22
    BMW Z4 3.5is - BMW x4 2.0d Kit M
    ciao a tutti, sono un felice possessore di una bellissima Z4 35is però vorrei cambiare auto ero orientato verso la nuova a5 però diciamo che mi stuzzica molto anche X3 che più la vedo e piu mi piace, volevo farvi qualche domanda, ho visto su diversi forum specialmente xbimmers la versione con kit M, la prenderei bianca con kit m e cerchi da 19 con tetto, però ho qualche dubbio per gli optional, non capisco se esci di serie il pacchetto fumatoriin più volevo sapere se qulcuno aveva montato l'hotpost Wifi nel bracciolo per la connessione internet da dispositivi mobili, vi lascio qualche foto della bianca e di una nera, voi quale preferite?

    [​IMG]

    Uploaded with ImageShack.us

    [​IMG]

    Uploaded with ImageShack.us

    [​IMG]

    Uploaded with ImageShack.us

    [​IMG]

    Uploaded with ImageShack.us

    [​IMG]
     
  20. M4st3r

    M4st3r Collaudatore

    376
    4
    1 Febbraio 2011
    Reputazione:
    545
    BMW X3 F25 2.0d
    De gustibus, ma secondo me il kit M sulla X3 dona meno che su altre vetture del stesso marchio.

    Per l'hot-spot ti consiglio di lasciar stare quello BMW, ma se piuttosto è una cosa che ti può interessare potresti sempre prendere un mini-router wifi (che si collega a rete cellulare ovviamente, l'Huawei che ho io si ricarica con una normale presa USB che potresti ricaricare dal cassettino portaoggetti) a batteria che svolge le stesse funzioni ad un prezzo ridicolo (50eur, ma forse in promozione con qualche operatore potresti spendere anche meno).
     
Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.

Condividi questa Pagina