X3 Zone E83 | Pagina 257 | BMWpassion forum e blog

X3 Zone E83

Discussione in 'BMW X3 E83' iniziata da x3max, 23 Gennaio 2009.

Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.
  1. Fabio_89

    Fabio_89 Kartista

    184
    2
    2 Gennaio 2011
    Reputazione:
    297
    X3 2.0 d
    Scusate quanto olio va nel ripartitore? Possibile 2 litri? questo a detta del capoofficina BMW che me l'ha sostituito...:-k mi ha fatto vedere due confezioni di castrol 75-140 vuote..la cosa piu' brutta e' essere preso anche x un cogl....ne ragazzi...a suo parere mi ha azzerato anche i parametri del ripartitore=D>
     
    Ultima modifica di un moderatore: 12 Maggio 2012
  2. il_Conte

    il_Conte Presidente Onorario BMW

    12.384
    417
    13 Aprile 2008
    Reputazione:
    677.012
    nessuna
    Dopo averlo cambiato solo 5 volte ...

    Dico che con 1 litro sei apposto.
     
  3. eldy71

    eldy71 Kartista

    197
    12
    18 Febbraio 2010
    Reputazione:
    1.418
    BMW X3 2.0D 150cv
    diciamo che appena ti avvicini al litro inizia a fuoriuscire dal tappo superiore, quello del livello. Due litri sono per due macchine!!!:lol:
     
  4. daniele

    daniele Presidente Onorario BMW

    8.538
    513
    1 Aprile 2009
    Reputazione:
    181.438
    BMW X3 2.0d
    puoi darci con esattezza i dati in fattura?
     
  5. Fabio_89

    Fabio_89 Kartista

    184
    2
    2 Gennaio 2011
    Reputazione:
    297
    X3 2.0 d
    daniele l'intervento non è stato effettuato in Bmw ma da personale Bmw a "titolo di cortesia"...diciamo che conoscevo sto tizio sempre tramite amicizie del forum...pensavo avessi trovato la persona giusta che si potesse prendere cura della mia auto...ma mi sbagliavo...sono sempre i soliti fuorilegge furbetti che tentano di lucrare su presunte sostituzioni..o peggio si augurano che il ripartitore della tua auto si rompi per spillarti dalla tasca 2.000€ belli tondi tondi...la cosa che mi fa piu' rabbia è essere preso x c*** da una persona che non si era nemmeno informato della quantità d'olio che andasse nel ripartitore...abbiamo eseguito il cambio d'olio,sostituizione filtri...e il tempo di un caffe'..saranno stati due minuti daniele...mi cambi l'olio al ripartitore senza nemmeno il ponte...raccontalo ad un altro..mi ha solamente azzerato i paramentri col dis per prendermi x c*** spiegando a suo avviso che facendo in questo modo il ripartitore potesse tesare la catena all'interno...in caso contrario bisognava sostituirlo...la soluzione ideale l'ha trovata Matteo..diagnosi autocom,ordinazione di olii castrol e pezzi originali quali filtri,pastiglie freno ecc da internet...si va dal proprio meccanico di fiducia e si fanno sostituire in tranquillità..almeno non si spende quasi 500€ x un po' d'olio e due filtri...cmq grazie a voi del forum,come ad esempio i vari tutorial avevo l'impressione di sapere piu' io che il famoso tecnico Bmw...:cool:
     
  6. minitommy

    minitommy Collaudatore

    300
    3
    13 Maggio 2008
    Reputazione:
    163
    X3 3.0d Zuki SJ
    Anche io l'ho sostituito: fa 1 litro te ne avanzano cieca 200 gr.
     
  7. daniele

    daniele Presidente Onorario BMW

    8.538
    513
    1 Aprile 2009
    Reputazione:
    181.438
    BMW X3 2.0d
    Ciao Fabio, mi spiace per quanto ti è accaduto, tuttavia cose di questo genere non devono capitare, essendo moderatore del passion se l'utente che ti ha fatto il cambio è della nostra comunity come credo di aver capito, inviami riferimenti tramite PM, ti farò sapere le contromisure intraprese nei suoi confronti.
     
  8. il_Conte

    il_Conte Presidente Onorario BMW

    12.384
    417
    13 Aprile 2008
    Reputazione:
    677.012
    nessuna
    Eppure io ho due x3 una 3.0 un 3.0 sd

    Ti giuro che mettendo un litro non ne esce da nessuna delle due .

    Messo in piano perfetto! Lo metto con una pompetta a mano e l ho gia fatto 5 volte, 3 sul sd ,2 sul 3.0d

    Motivo quel olio originale sgrassa troppo e dopo 12 15 mila strattoni,lo scarico nerissimo.... E rimetto olio nuovo ,non azzero nulla o azzero(ma non cambia nulla se non azzerare contatore cambio olio) e subito nessun strattone.

    Una li dava al fermarsi di 2 o di prima.

    L altra al gas a meta o piu dalla 4 in poi!

    Incredibile la diversita del problema ,eppure ...

    Santo castrol limited slip 75 w 140

    Anzi ad un amico ho messo il texaco del cambio automatico gm 5 marce,aveva errore ,olio valore alto,con olio nuovo tutto ok, km 250 mila 3.0 204 cv step 5, mai rotto ne cambio,ne ripartitore,ne turbo,ne nulla.
     
  9. Fabio_89

    Fabio_89 Kartista

    184
    2
    2 Gennaio 2011
    Reputazione:
    297
    X3 2.0 d
    Grazie per il supporto Daniele ma queste persone non meritano nessuna considerazione..oramai è andata cosi'...preferisco seguire i vostri consigli per la manutenzione della mia auto:wink:
     
  10. eldy71

    eldy71 Kartista

    197
    12
    18 Febbraio 2010
    Reputazione:
    1.418
    BMW X3 2.0D 150cv
    olii

    allora per fare un riepilogo ...... il limited split 75w140 è per il ripartitore e ne basta 1 litro mentre il transaxle 75w90 è per i differenziali e che quantità anteriore e posteriore?

    ma l'olio del cambio con bollino giallo dove c'è scritto, da non sotituire senza manutenzione .... è vero? o conviene cambiare anche quello ? che tipo? quantità? grazie mille
     
  11. daniele

    daniele Presidente Onorario BMW

    8.538
    513
    1 Aprile 2009
    Reputazione:
    181.438
    BMW X3 2.0d
    Come vuoi Fabio, io sono di un'altra idea ma rispetto la tua decisione.

    P.S. non ho mai chiesto un euro a tutti coloro sono venuti da me a fare diagnosi, alcuni sono stati assistiti gratuitamente per l'installazione e l'utilizzo del DIS e del Progman senza mai nulla chiedere in cambio, aborro nella maniera più assoluta qualunque scopo di lucro se le informazioni provengono dalla piattaforma BMW passion.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 14 Maggio 2012
  12. il_Conte

    il_Conte Presidente Onorario BMW

    12.384
    417
    13 Aprile 2008
    Reputazione:
    677.012
    nessuna
    Idem anche per me !

    I consigli son frutto della passione.

    Anche che ci ho perso nottate a studiare non importa.

    Per il cambio dipende eldy da

    Che cambio hai

    Manuale puoi usare olio assali scritto tu stesso sopra

    Automatico dipende da quale hai

    Comunque sia il

    Castrol transmatic z va bene per tutti

    E io sul automatico ho usato tre tipi di olio diversi e non succede nulla .

    Solite storie che olio Bmw fa miracoli .

    Comunque sia per quello esatto te lo posso dire .
     
  13. eldy71

    eldy71 Kartista

    197
    12
    18 Febbraio 2010
    Reputazione:
    1.418
    BMW X3 2.0D 150cv
    ok ......

    innanzitutto concordo con il conte e daniele quando si parla di passione e invece "vendere" servizi o infirmazioni .... sono cose che non possono essere ne confuse tra loro ne alterate nel loro significato profondo. Chi cerca di confutare, adescare, lucrare, la "semplice" passione di tutti gli iscritti al forum penso anch'io che debba essere allontanato.

    Detto questo ...... il mio cambio è manuale quindi dovrebbe andare bene lo stesso olio dei differenziali cioè il transaxle 75w90 giusto?

    le quantità? differenziali e cambio?

    ma la domanda è : conviene cambiare l'olio anche nel cambio con etichetta gialla su cui c'è scritto di non aprire/sostituire perchè senza manutenzione?
     
  14. il_Conte

    il_Conte Presidente Onorario BMW

    12.384
    417
    13 Aprile 2008
    Reputazione:
    677.012
    nessuna
    Assali con due litri sei ok ma comprane un po' in piu .

    Cambio manuale stesso olio ci va .

    Le etichette Bmw son inutili .

    Dove ce olio si cambia.

    Esempio ?

    Sul automatico Bmw non diceva di cambiare olio

    Adesso tutte le conce cambiano olio

    Quindi le etichette perché non le tolgono?

    http://Www.castrol.com

    Auto

    Trova olio adatto

    Metti modello tua auto

    Il resto lo vedi
     
  15. tretrecinque

    tretrecinque Presidente Onorario BMW Top Reference

    21.465
    9.864
    12 Novembre 2007
    Lazio, Roma
    Reputazione:
    2.147.477.739
    X3M competition
    Concordo in pieno, ma devi considerare che il forum è pieno di persone che non hanno tempo o/e capacità per operare da soli sul proprio veicolo (io sono uno di questi), e qualcuno senza troppi scrupoli ne approfitta per farne business.

    Io non sono alla ricerca del risparmio, sono alla ricerca di qualcuno competente fuori dal circuito ufficiale BMW che possa effettuarmi tagliandi intermedi (sostituzione olio e filtri ogni 15.000 km.) e che possa dar soluzione a tutti quei difetti congeniti BMW (tipo lamelle aspirazione) che tramite la rete ufficiale non saranno mai risolti, al momento non ho trovato nessuno, mi tengo le lamelle la porto dal mio meccanico ogni 15k e da Patriarca per i tagliandi ufficiali.
     
  16. daniele

    daniele Presidente Onorario BMW

    8.538
    513
    1 Aprile 2009
    Reputazione:
    181.438
    BMW X3 2.0d
    In linea di massima concordo, sia il tuo meccanico che la BMW ufficiale sono persone fisiche che pagano le tasse e non meccanici improvvisati che spesso non hanno neanche attrezzatura idonea per fare dei lavori non rilasciano alcuna garanzia men che mai ricevute di pagamenti per lavori effettuati sul tuo veicolo.

    Le lamelle se dai indicazioni al tuo meccanico può togliertele lui senza problemi, ma di sicuro se la vettura è ancora in garanzia io eviterei.
     
  17. tretrecinque

    tretrecinque Presidente Onorario BMW Top Reference

    21.465
    9.864
    12 Novembre 2007
    Lazio, Roma
    Reputazione:
    2.147.477.739
    X3M competition
    E' 10/2009 di provenienza dalla Germania (acquistata dalla BMW di Bonn che risulta essere il 1° intestatario) quindi dovrebbe essere ampiamente scaduta.
     
  18. il_Conte

    il_Conte Presidente Onorario BMW

    12.384
    417
    13 Aprile 2008
    Reputazione:
    677.012
    nessuna
    Io le ho tolte che avevo la best4

    Ma per esperienza Bmw mi ha cambiato il coll aspirazione nel 530 perché era sporco .

    Quindi manco lo guardano !

    Anzi lo tolgono solo per cambiare le candelette che si bruciano sempre.

    Vieni da me Cristiano e te le tolgo gratis !
     
  19. tretrecinque

    tretrecinque Presidente Onorario BMW Top Reference

    21.465
    9.864
    12 Novembre 2007
    Lazio, Roma
    Reputazione:
    2.147.477.739
    X3M competition
    Grazie caro, sei sempre molto cortese e disponibile, ma con il tempo (soprattutto) ed il denaro che servirebbe per venir giù a fare il lavoro, mi conviene venderla e comprarne una già slamellata :mrgreen:
     
  20. daniele

    daniele Presidente Onorario BMW

    8.538
    513
    1 Aprile 2009
    Reputazione:
    181.438
    BMW X3 2.0d
    Io non le toglierei; il tuo collettore non è assimilabile a quelli che si sono danneggiati, il sistema e i materiali che lo compongono sono completamente diversi.
     
Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.

Condividi questa Pagina