X3 Zone E83 | Pagina 255 | BMWpassion forum e blog

X3 Zone E83

Discussione in 'BMW X3 E83' iniziata da x3max, 23 Gennaio 2009.

Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.
  1. PEPPE X3

    PEPPE X3 Amministratore Delegato BMW

    4.257
    131
    6 Novembre 2009
    Reputazione:
    12.204
    BMW X3-MENDA ex150 euro.4
    io coi 19 sento solo piccoli strattonamenti in partenza poi nulla piu'..........con le gomme 19 nuove entrava l'esp in curva a 60 poi nulla piu col tempo..
     
  2. il_Conte

    il_Conte Presidente Onorario BMW

    12.384
    417
    13 Aprile 2008
    Reputazione:
    677.012
    nessuna
    Certo che le gomme di Peppe son bellissime !

    http://www.ebay.it/itm/AUTODIAGNOSI-MULTIMARCA-PER-TUTTE-LE-VETTURE-ITALIANE-E-ESTERE-AUTOCOM-CDP-PRO-/230773991485?pt=Ricambi_automobili&hash=item35bb33a83d#ht_3372wt_211

    Ecco sopra cio che uso !

    L ho comprata proprio perche trova i km sul ripartitore anche perche molti amici comprano le X e non volevano fregature.

    Ho usato un texa da 6000 euro, bene le sospensioni ad aria delle touring non c'erano ,con la mia fa tutti i test del mondo...

    Il conce voleva cambiare

    Compressore

    Sospensioni

    Arriva ilconte ,ignorante in materia,diagniosi dice

    Sensore regolazione altezza sinistro

    250 euro e risolto problema e gli e l ho pure azzerato.

    Sono felicissimo della mia diagnosi !
     
  3. minitommy

    minitommy Collaudatore

    300
    3
    13 Maggio 2008
    Reputazione:
    163
    X3 3.0d Zuki SJ
    Caspiterina!!!! Che meraviglia di aggeggio. Io sono ZERO con il computer.Ma è facile da usare quella diagnosi? a me potrebbe interessare(magari la faccio comprare al mio meccanico- Vede anche altre marcho di auto?), ma temo di fare casino.
     
  4. Fabio_89

    Fabio_89 Kartista

    184
    2
    2 Gennaio 2011
    Reputazione:
    297
    X3 2.0 d
    Bmw X3 E83 LCI km 113.000 secondo bmw:

    -sostituzione olio ripartitore ---> non necessaria (bmw non effettua questa sostituzione dato che risulta inutile al fine di eliminare gli strattoni)

    -sostituzione olio differenziali---> non necessaria (si effettua a 150.000km)

    -sostituzione olio cambio---> non necessaria (si effettua a 150.000km)

    ragazzi ho portato l'auto in officina a posta, con il tagliando volevo far sostituire questi olii, ma niente.Saranno delle mie fisse? bha.....
     
  5. il_Conte

    il_Conte Presidente Onorario BMW

    12.384
    417
    13 Aprile 2008
    Reputazione:
    677.012
    nessuna
    Comprato due bmw alla bmw

    Entrambe davano strattoni e io ...

    Olio al ripartitore!

    Loro,ma no ma dai

    Insomma cara bmw , hai un mare di meccanici che non hanno inventita,che son vittime dei capi , che non impareranno nulla se non leggere quel Tis !

    Dopo 12 e 15 su entrambe le X ho degli strattoni.

    In una al fermarsi

    In una in accellerazione marce alte

    Trovato olio nero come catrame su entrambe dopo aver usato l originale.

    Comprato castrol limited slip 75w 140 e risolto su entrambe.

    Assali castrol 75 w 90 , faceva schifo a meno di 100 mila.

    La cosa strana e che nel ripartitore 1 litro basta a stento , senno non fuoriesce mai dal tappo di livello alto.

    Per il resto sono soddisfatto delle due x che ho .

    Entrambe senza lamelle (plastica ultime messe ) !
     
  6. daniele

    daniele Presidente Onorario BMW

    8.538
    513
    1 Aprile 2009
    Reputazione:
    181.438
    BMW X3 2.0d
    In Bmw sono quelli gli intervalli di sostituzione degli olii, se hai un cambio automatico ti suggerisco di sostituire l'olio a 90.000 km se hai un cambio manule la sostituzione a 150.000 km secondo me è in linea con l'effettiva necessità; l'olio al ripartitore è igroscopico e andrebbe sostituito ogni 2 anni come anche l'olio ai freni.

    Se chiedi la sostituzione dell'olio al ripartitore non possono rifiutartela e comunque dopo aver percorso 80.000 km è meglio sostituirlo.
     
  7. il_Conte

    il_Conte Presidente Onorario BMW

    12.384
    417
    13 Aprile 2008
    Reputazione:
    677.012
    nessuna
    Pensa a me daniele

    Che dopo 12 o 15 dal cambio fatto molto prima ho avuto problemi.

    Dipende se da problemi o no il ripartitore .

    Alla fine 1 litro ogni 50 Mila km e 10 euro di costo e' meglio farli

    E fregarsene di quello stupido inutile piano di manutenzione programmata per lasciargli soldi .

    Col e60 con quel piano si son fatti i palazzi con me

    Con l Sd col mio piano non ci son mai andato
     
  8. daniele

    daniele Presidente Onorario BMW

    8.538
    513
    1 Aprile 2009
    Reputazione:
    181.438
    BMW X3 2.0d
    Matteo anch'io la penso come te, questo però non dev'essere un assioma per tutti, in realtà lo studio che fa BMW sulle vetture e sulle parti da manutenere è assai più complesso e giustificato; le nostre restano solo deduzioni; insieme cerchiamo di dare consigli e tu sicuramente sei molto ferrato in materia, tuttavia l'importante è non dare inutili allarmismi
     
  9. tretrecinque

    tretrecinque Presidente Onorario BMW Top Reference

    21.464
    9.862
    12 Novembre 2007
    Lazio, Roma
    Reputazione:
    2.147.477.739
    X3M competition
    Anche le SD/35d hanno le lamelle? :-k
     
  10. il_Conte

    il_Conte Presidente Onorario BMW

    12.384
    417
    13 Aprile 2008
    Reputazione:
    677.012
    nessuna
    Si daniele ! Hai ragione !

    Si cristiano io le ho tolte , non mi fidavo e devo dire che non ritornerei indietro .

    Differenze ?

    Nessuna .
     
  11. tretrecinque

    tretrecinque Presidente Onorario BMW Top Reference

    21.464
    9.862
    12 Novembre 2007
    Lazio, Roma
    Reputazione:
    2.147.477.739
    X3M competition
    Se non servono a niente e rischiano di provocare danni seri, c'è da domandarsi cosa le abbiano messe a fare. :-k
     
  12. daniele

    daniele Presidente Onorario BMW

    8.538
    513
    1 Aprile 2009
    Reputazione:
    181.438
    BMW X3 2.0d
    le lamelle servono per adeguare il veicolo alle nuove norme antiquinamento; il sistema può funzionare anche senza.
     
  13. il_Conte

    il_Conte Presidente Onorario BMW

    12.384
    417
    13 Aprile 2008
    Reputazione:
    677.012
    nessuna
    io le ho tolte proprio con gente bmw , mica per idea mia.

    lui stesso mi disse, vedrai che il minimo sarà piu regolare e siccome staranno i buchi aperti le guarnizioni del coll aspirazione non sforzeranno come di solito fanno e olio ai lati del monoblocco non ne cola piu.

    olio che sarebbe un pò di vapore delle turbine .

    difatti aveva ragione e per non sbagliare le ho tolte anche sul altra 3.0d 204cv che erano sempre ricoperte di plastica ma quando ne salta una in base a come le ho viste grandi, il danno è incredibile e sinceramente (l'antiturbolenza che mi spiegava il mio amico , motivo di queste farfalle) tutta sta differenza non c'e'.

    assolutamente falso il minor freno motore, io ho lo step 6 marce, l'unica cosa che si abassa è la lancetta carburante quando premo, per il resto sale tutto.

    se si ha un pò di praticità, monta e smonta ci vuole 1 ora .

    riguardo invece alla resistenza del motorino, cambiandola ho resettato l'errore e ho come l impressione che lo sterzo giri meglio, prima sembrava un pò vuoto in certi punti o come se sbandava al anteriore. con 20 euro risolto tutto , per smontarla e montarla ci ho pensato da me e con la diagnosi azzerato tutto, insomma 5 minuti di lavoro e una chiavetta torx per svitarla sul motorino, si era tranciata tra il connettore e il motorino stesso.
     
  14. Fili92

    Fili92 Direttore Corse

    2.117
    148
    3 Ottobre 2010
    Reputazione:
    34.686.475
    X1 30e
    Ciao a tutti, avrei una domanda: si può montare l'ingresso per l'ipod sulla x3?
     
  15. daniele

    daniele Presidente Onorario BMW

    8.538
    513
    1 Aprile 2009
    Reputazione:
    181.438
    BMW X3 2.0d
    certamente devi montare la spinetta sul connettore BM54 dell'autoradio.
     
  16. tretrecinque

    tretrecinque Presidente Onorario BMW Top Reference

    21.464
    9.862
    12 Novembre 2007
    Lazio, Roma
    Reputazione:
    2.147.477.739
    X3M competition
    Quindi ricapitolando:

    1. Le hanno anche gli SD/35d

    2. Vanno rimosse

    Il mio problema è che non ho nè tempo, nè praticità, dovrei rivolgermi a qualcuno veramente competente che non sia ufficiale BMW (credo che non potrebbe farlo), avete qualcuno da consigliare?
     
  17. Fili92

    Fili92 Direttore Corse

    2.117
    148
    3 Ottobre 2010
    Reputazione:
    34.686.475
    X1 30e
    Grazie, posso farlo io o va portata in concessionaria?

    Sent from my iPhone using Tapatalk
     
  18. daniele

    daniele Presidente Onorario BMW

    8.538
    513
    1 Aprile 2009
    Reputazione:
    181.438
    BMW X3 2.0d
    è un'operazione semplice, affermazione che parte dal presupposto che tu sia capace a smontare la plancia del veicolo.
     
  19. il_Conte

    il_Conte Presidente Onorario BMW

    12.384
    417
    13 Aprile 2008
    Reputazione:
    677.012
    nessuna
    Onestamente queste son meno rovina motori perche saltano difficilmente,pero siccome tiro a 5000 giri non volevo avere qualche problema causato da una cosa su cui non posso sapere lo stato.

    Effettivamente incastrate su entrambe le X che ho e dure da togliere ne ho trovate due,le prime dopo l egr , le ultime erano piu pulite cosi come gli stessi condotti testata.

    Vai da un meccanico o chiama tbox che a Roma qualcuno lo conosce.
     
  20. Fili92

    Fili92 Direttore Corse

    2.117
    148
    3 Ottobre 2010
    Reputazione:
    34.686.475
    X1 30e
    Se invece non sapessi proprio dove mettere le mani? Meglio chiederlo in conce?
     
Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.

Condividi questa Pagina