X3 Zone E83 | Pagina 249 | BMWpassion forum e blog

X3 Zone E83

Discussione in 'BMW X3 E83' iniziata da x3max, 23 Gennaio 2009.

Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.
  1. Fabio_89

    Fabio_89 Kartista

    184
    2
    2 Gennaio 2011
    Reputazione:
    297
    X3 2.0 d
    Francis per prendere qualcosa di decente le 25 cocuzze devi spenderle..:wink:
     
  2. tretrecinque

    tretrecinque Presidente Onorario BMW Top Reference

    21.464
    9.864
    12 Novembre 2007
    Lazio, Roma
    Reputazione:
    2.147.477.739
    X3M competition
    Premesso che credo poco ai consumi che hai indicato, ma forse è il BC che ha dato fuori di testa, dovresti provare con il calcolo dei km. al rifornimento, non capisco che relazione c'è tra la rimappa ed il cambio olio :-k

    Al limite, rimuovendo il FAP e tappando l'EGR dovrebbe essere l'esatto contrario, ovvero non essendoci più il rischio del riciclaggio del particolato nell'olio, potrebbero essere allungati i periodi di sostituzione (anche se a mio avviso 30.000 km. sono cmq un'assurdità).

    Inoltre a mio avviso l'usura maggiore di tutte le parti meccaniche dipende più dall'utilizzo del mezzo che dalla rimappa.

    Questo è un forum pubblico (i contenuti sono accedibili a chiunque), pocanzi hai scritto che hanno rimosso il FAP ed ora dici che sono professionisti (l'eliminazione del FAP è un reato ambientale)?

    Ti consiglio vivamente di rimuovere qualcosa :wink:
     
    Ultima modifica di un moderatore: 9 Marzo 2012
  3. Fabio_89

    Fabio_89 Kartista

    184
    2
    2 Gennaio 2011
    Reputazione:
    297
    X3 2.0 d
    Hai ragione! Fatto!:wink: cmq adesso i consumi si sn attestati sui 13,5 km/l..
     
  4. alexio

    alexio Aspirante Pilota

    20
    1
    28 Gennaio 2010
    Reputazione:
    43
    bmw x3 2.0 d futura
    Quanto hai speso?? giusto per avere un riferimento in quanto dovrò eseguirlo anche io.

    Saluti
     
  5. Gigi79 x3

    Gigi79 x3 Kartista

    218
    0
    26 Marzo 2009
    Reputazione:
    10
    BMW X3 2.0d Futura e BMWk1200R
    Ti vendo la mia iper full-optionals......
     
  6. il_Conte

    il_Conte Presidente Onorario BMW

    12.384
    417
    13 Aprile 2008
    Reputazione:
    677.012
    nessuna
    Cristiano una domanda

    Perché consideri(come me ) un assurdità i tagliandi ogni 30 Mila km ?

    Grazie anticipatamente
     
  7. tretrecinque

    tretrecinque Presidente Onorario BMW Top Reference

    21.464
    9.864
    12 Novembre 2007
    Lazio, Roma
    Reputazione:
    2.147.477.739
    X3M competition
    Perchè a mio avviso non esistono olii che ti portino in sicurezza ai 30.000 km., soprattutto con l'avvento dei FAP ed EGR
     
  8. il_Conte

    il_Conte Presidente Onorario BMW

    12.384
    417
    13 Aprile 2008
    Reputazione:
    677.012
    nessuna
    eppure molte persone dicono che cambiando l 'olio come me ogni 10 mila km si creano lacche nel motore.
     
  9. PEPPE X3

    PEPPE X3 Amministratore Delegato BMW

    4.257
    131
    6 Novembre 2009
    Reputazione:
    12.204
    BMW X3-MENDA ex150 euro.4
    il castrol e' ottimo non credo che formi lacche,ma a 20000 cambio sempre...
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  10. daniele

    daniele Presidente Onorario BMW

    8.538
    513
    1 Aprile 2009
    Reputazione:
    181.438
    BMW X3 2.0d
    quoto, prima solo se trascorsi 2 anni.
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  11. tretrecinque

    tretrecinque Presidente Onorario BMW Top Reference

    21.464
    9.864
    12 Novembre 2007
    Lazio, Roma
    Reputazione:
    2.147.477.739
    X3M competition
    Non lo so, io cambio ogni 15.000 olio e filtri, ma ho l'impressione che a queste persone le lacche si creino nel portafoglio :mrgreen:
     
  12. Michel_Vaillant

    Michel_Vaillant Direttore Corse

    1.638
    147
    16 Settembre 2010
    Reputazione:
    86.158
    Varie
    @PEPPE X3

    Volevo motare dei distanziali alla mia X3 35d di 0,9 cm anteriormente ed 1,6 cm posteriormente, secondo te, che hai esperienza, si rovina qualcosa?

    Grazie e ciao..
     
  13. eldy71

    eldy71 Kartista

    197
    12
    18 Febbraio 2010
    Reputazione:
    1.418
    BMW X3 2.0D 150cv
    tetto panoramico

    Ciao a tutti ..... purtroppo ogni tanto, anzi fortunatamente mooolto ogni tanto, anche la mia X3 dà dei problemi che poi riscontro essere difetti della casa. L'ultimo è stato il tetto panoramico che funziona regolarmente ma quando si apre a ventaglio (verso l'alto) nel richiudere si chiude solo la parte anteriore mentre la posteriore rimane alzata. Al che ho chiesto a più carrozzieri se riuscivano a dirmi cosa si fosse rotto ma tutti hanno desistito nell'avvicinarsi indirizzandomi al centro bmw. Così ho visto che basta spingere (con un cacciavite) i triangoli posteriori sulla vite a spirale per far chiudere il vetro posteriore. Questa mattina mi sono divertito a smontare tutto il tetto ed ho trovato le guide con sotto la plastica rotta ma da quanto ho capito non c'entrano con il vetro posteriore. Servono solo, oltre a scorrere sulla guida, a fare da fermo per evitare che il vetro si alzi e fuoriesca dalla guida. Se apro il tetto verso l'alto una specie di spoletta su una vite senza fine viene tirata in avanti (tramite un fermo) ed i vetri si alzano. Quando si preme per chiudere la spoletta rimane lì ed invece dovrebbe tornare indietro per abbassare i vetri. gurdando dapertutto non ho visto rotture di qualche parte di plastica, ho anche smontatao questa spoletta e non presenta segni di rottura di parti mancanti. Qualcuno sà dirmi cosa spinge la spoletta indietro per far chiudere il vetro posteriore? Ho visto sul Tis, su realoem ma non riesco a capire come funziona. qualcuno mi può aiutare?
     
  14. eldy71

    eldy71 Kartista

    197
    12
    18 Febbraio 2010
    Reputazione:
    1.418
    BMW X3 2.0D 150cv
    ecco una foto della guida rotta

    [​IMG]

     
  15. il_Conte

    il_Conte Presidente Onorario BMW

    12.384
    417
    13 Aprile 2008
    Reputazione:
    677.012
    nessuna
    Non vedo la foto ma mi sa che l

    Unica parte che non e' plastica e quel fermo che tiene alZato il vetro .

    Se lo tieni 30 secondi col tasto verso sopra per inizializzarlo cambia qualcosa ?
     
  16. eldy71

    eldy71 Kartista

    197
    12
    18 Febbraio 2010
    Reputazione:
    1.418
    BMW X3 2.0D 150cv
    ti posso assicurare che parti in plastica ce ne sono tante!!! per la foto forse ho sbagliato qualcosa a caricarla comunque se punti sopra ed apri il collegamento te la visualizza ........ ad inizializzare ho provato ma la procedura si interrompe quando deve abbassare entrambi i vetri perchè quello posteriore non si abbassa.

    ho sbagliato a non fare foto quando avevo tutto smontato ](*,).... il pezzo in foto secondo te posso sistemarlo con qualcosa che non sia plastica? cosa si potrebbe fare?
     
  17. Gigi79 x3

    Gigi79 x3 Kartista

    218
    0
    26 Marzo 2009
    Reputazione:
    10
    BMW X3 2.0d Futura e BMWk1200R
    Innanzi tutto ciao a tt,il problema che hai tu...... l'ho visto in una X3 che dovevo prendere per un mio cliente....(Vendo Auto)il vetro post.del tetto rimaneva aperto......e non si abbassava.

    Cmq si sono rotte le guide posteriori....ed il motorino post.(ce ne sono 2 ,1 davanti e 1 dietro lo vedi su realoem......con modalita' immagini!!!!)prevent. in BMW € 2000,00ca + manodopera ....infatti non l'ho presa!!
     
  18. Gigi79 x3

    Gigi79 x3 Kartista

    218
    0
    26 Marzo 2009
    Reputazione:
    10
    BMW X3 2.0d Futura e BMWk1200R
    Sto cercando un Dvd high-eur. con mappe aggiornate per il mio MK4 con V32 poison con avvisi degli autovelox.........Io ne avevo 2 recapitati da un membro del sito che non vedo +...., 1 senza avvisi prestato ed ovviamente mai + tornato e l'altro con gli avvisi che non gira +....infatti ho dovuto mettere quello originale del '05.....HELP??????
     
  19. Gigi79 x3

    Gigi79 x3 Kartista

    218
    0
    26 Marzo 2009
    Reputazione:
    10
    BMW X3 2.0d Futura e BMWk1200R
    Usato sempre Castrol Edge 5-30W long -life....cambio ogni 30000 tranquillamente,la morchia si forma per colpa dell'AGR e del FAP per chi ce l'ha??!!!!! ovviamente in base al tipo di strada che quotidianamente si percorre!!!
     
    Ultima modifica di un moderatore: 16 Marzo 2012
  20. eldy71

    eldy71 Kartista

    197
    12
    18 Febbraio 2010
    Reputazione:
    1.418
    BMW X3 2.0D 150cv
    scusami ma purtroppo io con i centri "autorizzati" non ho feeling ..... per me sono "autorizzati" a fregarti!!! dato che ho già smontato e rimontato il tetto già due volte (perchè lo faccio in giornata e non posso camminare a cielo aperto) stò cercando di adattare qualcosa per evitare l'acquisto del kit di ricambio per il vetro anteriore, mentre per il posteriore è vero che si sono rotte le guide ma sembra che il kit sia meno costoso dell'anteriore e cioè su cifre di 90 euro circa. Devo solo accertarmi che il problema si risolva acquistando il kit posteriore perchè non ho capito ancora il funzionamento , cioè uqlai ingranaggi si dobrevvero muovere e chi li fà muovere. Appena sistemo il pezzo anteriore posto una foto del lavoro fatto ........ servirebbe qualche esperto che mi spiegasse per bene come funziona apertura/chiusura del pezzo posteriore (che si apre solo in alto) poichè il mio si apre ed è visibile il funzionamento di una parte in plastica che viene tirata da una vite senza fine ed incunea sotto il vetro due pezzi triangolari che lo forzano ad alzarsi. Il problema che alla chiusura il pezzo di plastica rimane lì e non trascina i due cunei indietro costringendo il vetro ad abbassarsi (il movimento lo faccio manualmente ed il vetro si abbassa). La prox volta che smonto tutto faccio delle foto.....
     
Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.

Condividi questa Pagina