X3 Zone E83 | Pagina 246 | BMWpassion forum e blog

X3 Zone E83

Discussione in 'BMW X3 E83' iniziata da x3max, 23 Gennaio 2009.

Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.
  1. toni sergio

    toni sergio Kartista

    71
    0
    21 Dicembre 2011
    Reputazione:
    10
    bmw x3 20 dcon filtro
    Oggi ho comprato le guarnizioni nuove del coll e domani slamello.Ps in BMW cera un x3 del 2008 con le lamelle rotte.
     
  2. Molanger

    Molanger Kartista

    121
    2
    5 Dicembre 2009
    Reputazione:
    23
    Bmw X3 2.0 Futura
    Anch'io togliendo le lamelle ho fatto mettere le guarnizioni tutte nuove... Ma Toni li togli tu o ti affidi al meccanico?
     
  3. toni sergio

    toni sergio Kartista

    71
    0
    21 Dicembre 2011
    Reputazione:
    10
    bmw x3 20 dcon filtro
    Il lavoro lo faccio da solo,pensare che circa un mese fà avevo smontato il coll per pulirlo ma lasciando le lamelle ,ma ora ho paura di romperle.
     
  4. Molanger

    Molanger Kartista

    121
    2
    5 Dicembre 2009
    Reputazione:
    23
    Bmw X3 2.0 Futura
    Vedi se riesci a fare le foto, e in bocca al lupo..
     
  5. daniele.v74

    daniele.v74 Kartista

    201
    4
    27 Novembre 2009
    Reputazione:
    471
    x3 2.0d MINI Countryman R850R
    finalmente sulla neve

    ed ecco a voi la prima volta che la mia X vede una strada di montagna :mrgreen:

    [​IMG]

    si è comportata benissima =D> naturalmente niente catene (gomme M+S) altrimenti avrei preso una 320 touring :mrgreen:
     
  6. il_Conte

    il_Conte Presidente Onorario BMW

    12.384
    417
    13 Aprile 2008
    Reputazione:
    677.012
    nessuna
    Curve con ghiaccio e piede sul gas , impazzisce un po' la trazione ?
     
  7. daniele.v74

    daniele.v74 Kartista

    201
    4
    27 Novembre 2009
    Reputazione:
    471
    x3 2.0d MINI Countryman R850R
    non andavo a più di 40 Km/h ...ho fatto una piccola gita col pupo e mia moglie

    in certi tratti (quelli coperti) c'era abbastanza neve mista a ghiaccio, molti non ce la facevano a salire senza catene, io ho inserito il DTC e via con prudenza ...e comunque il controllo della trazione non si è mai inserito (per intenderci la spia del 4x4 che si accende quando esagero nei tornanti o su ghiaia)

    credo che xdrive e gomme abbiano svoto egregiamente il proprio lavoro =D>

    sono andato a Piano Battaglia ...non sull'Etna
     
  8. leopoliz

    leopoliz Kartista

    166
    0
    11 Gennaio 2009
    Reputazione:
    10
    bmw x3
    Che gomme monti per curiosità?
     
  9. daniele.v74

    daniele.v74 Kartista

    201
    4
    27 Novembre 2009
    Reputazione:
    471
    x3 2.0d MINI Countryman R850R
    pirelli scorpion STR 235 55 17, non sono termiche ma M+S, considera che oggi fa particolarmente freddo ...9° :wink: quindi non mi conviene una termica e non mi va neanche di cambiare gomme in estate e in inverno o di preoccuparmi se c'è un po di fanghiglia sulla strada ...naturalmente in particolari condizioni, la prudenza è d'obbligo ...non ci sono gomme e xdrive che tengono :wink:
     
  10. sceriffo53

    sceriffo53 Aspirante Pilota

    23
    0
    8 Agosto 2011
    Reputazione:
    10
    BMW X3
    Sono sceriffo53 ti ringrazio per la tua risposta ma io abito a Brescia e il tuo meccanico è un pò lontano.Io non vengo mai in quelle zone ,se per caso senti qualcuno in lombardia fammi un fischio. grazie
     
  11. toni sergio

    toni sergio Kartista

    71
    0
    21 Dicembre 2011
    Reputazione:
    10
    bmw x3 20 dcon filtro
    Oggi ho rismontato il collettore per slamellarlo,ho gia tolto i 4 blocchi completti di lamelle (che sono in ferro e nulla di plastica )e ora sto aspettando i tappi ordinati su subito.it,ma devo dire che con mia grande sorpressa la data di produzione del mio collettore è dell 02/2005... l'auto è del 05 /2007 modello restailing.Per info 1200 km fà era stato pulito che sembrava nuovo ora e completamente unto egr compresa.
     
  12. Fabio_89

    Fabio_89 Kartista

    184
    2
    2 Gennaio 2011
    Reputazione:
    297
    X3 2.0 d
    Molanger ma a quanti cavalli l'hai portata col modulo?
     
  13. Fabio_89

    Fabio_89 Kartista

    184
    2
    2 Gennaio 2011
    Reputazione:
    297
    X3 2.0 d
    curiosità personale...secondo voi un X3 150cv nata con Fap ed egr...con un lavoro fatto bene di svuotamento fap e di eliminazioni rigenerazioni e chiusura egr tramite centralina...con una rimappa fatta coi contro##### la si portasse a 170 cv o poco piu'...alla lunga si spacca la turbina per le troppe sollecitazioni o si possono avere problemi vari? meglio una rimappa piu' soft? anche se a me la storia tanto decantata che si abbassano i consumi con 20-25cv in piu' proprio non mi suona.:-k chiedo aiuto voi esperti.:wink:
     
    Ultima modifica di un moderatore: 22 Febbraio 2012
  14. il_Conte

    il_Conte Presidente Onorario BMW

    12.384
    417
    13 Aprile 2008
    Reputazione:
    677.012
    nessuna
    avevo il 320 coupè stesso motore ed avevo fatto il tutto.

    facevo 1200 km con 60 litri se andavo piano.

    180cv circa.

    se ti preoccupi del turbo , cambia intercooler con uno piu grosso e poi un mappatore bravo non gli da piu di 0.2 0.3 bar in piu.
     
  15. Fabio_89

    Fabio_89 Kartista

    184
    2
    2 Gennaio 2011
    Reputazione:
    297
    X3 2.0 d
    quindi non dovrei avere problemi dici? penso diventi molto piu' guidabile l'auto dopo...poi ho un amico che rimappa quindi la faremo insieme:cool: io volevo dargli solo 10cv in piu'...cn un incremento dello 0.1 non dovrebbe dare problemi allora...quindi hai avuto un miglioramento dei consumi di quasi il 10%?:eek: vabbè che sn due auto dal peso ben diverso...
     
    Ultima modifica di un moderatore: 22 Febbraio 2012
  16. il_Conte

    il_Conte Presidente Onorario BMW

    12.384
    417
    13 Aprile 2008
    Reputazione:
    677.012
    nessuna
    gli puoi dare 30cv tranquillamente!

    non farti sti problemi!

    parla con peppex3!
     
  17. XCAR

    XCAR Aspirante Pilota

    32
    0
    18 Novembre 2009
    Reputazione:
    10
    X3 2.0D 150CV
    Mannaggia..io ho fatto il lavoro la scorsa estate e ho trovato tutto ok lamelle e collettore.Appena avro' tempo rismonto tutto

    eliminando le lamelle.Ma il lavoro al fap e' fattibile (cioe facile togliere la ceramica)...o bisogna ke intervenga il meccanico?
     
  18. il_Conte

    il_Conte Presidente Onorario BMW

    12.384
    417
    13 Aprile 2008
    Reputazione:
    677.012
    nessuna
    Scalpello e martello non ci vuole

    Nulla .

    Poi con un programma ecusafe il

    Mappatore ti toglie rigenerazioni

    Poi te la mappa e voli !!

    Le lamelle levale !!!

    L egr tappalo !!
     
  19. daniele

    daniele Presidente Onorario BMW

    8.538
    513
    1 Aprile 2009
    Reputazione:
    181.438
    BMW X3 2.0d
    Non facciamo inutili allarmismi le lamelle si possono danneggiare (da valutare se poi comunque si staccano e finiscono dentro i collettori) solo se pienamente incrostate e piene di morchia;sulla X3 il collettore è molto simile a quello che ha provocato danni montato sulla E46 ma il seriale è diverso; aggiungo che in BMW dopo che sono rientrate vetture che presentavano quel tipo di inconveniente (parliamo chiramente di E46 e non di E83) con danneggiamenti al motore, non hanno rimontato poi pezzi che a loro volta si sono nuovamente danneggiati e non hanno rimosso le lamelle per evitare nuove rotture, hanno operato una sostituzione dei pezzi con altri diversi, + robusti e meglio strutturati.

    Esiste inolte una lettera che ho ricevuto in risposta di una mia inviata e che ho reso pubblica a seguito di una domanda diretta che ho fatto in merito al problema, potete constatare da Voi che nessun rischio è imputabile sulla X3 E83 per il difetto ascritto.

    Fare manutenzione però è indispensabile il collettore va pulito ogni 60-80000 km a seconda dell'uso che si fa della vettura.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 22 Febbraio 2012
  20. toni sergio

    toni sergio Kartista

    71
    0
    21 Dicembre 2011
    Reputazione:
    10
    bmw x3 20 dcon filtro
    Ebbene ieri avevo smontato il collettore per eliminare le lamelle,ma poi ordinando i tappi mi è stato detto che ci voleva circa 1 settimana per averli,a quel punto dato che l auto mi serve,ho smontato le lamelle ,pulite come nuove e controllatte, erano perfettamente strette e ribadite nelle viti che ho pensato di rimontarle,in fondo sono state studiate da fior di ing perciò non inprovisiamoci maghi della fluidodinamica,farò parte dei lamellati e contenti.
     
Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.

Condividi questa Pagina