Infatti ho speso 40.000 euro scontati (pelle, automatico, sensori davanti e dietro e altri accessori) da oltre 44.000 di listino. Per quanto riguarda la tenuta dell'usato di Audi, BMW e Mercedes rispetto a Volvo e' tutto da vedere quando andate a cambiare l'auto:all'Audi mi hanno detto per un Q5 niente sconto, alla Bmw 10/11% di sconto per un'altra X3, ma valutazione uguale a Volvo della mia (17.000 euro).Tenete presente che molte case riservano agli agenti di commercio uno sconto che va dal dieci al quindici per cento. E allora la convenienza ad acquistare le tedesche (al di la' del fatto che l'auto deve piacere) dove sta? Ogni acquisto, soprattutto con la permuta, fa caso a se,ad esempio se un concecssionario ha gia' ritirato delle auto come la vostra fara' fatica a darvi una buona valutazione, se non ne ha forse vi trattera' meglio oppure se e' sotto budget con le vendite di un modello si dara' da fare per raggiungerlo ecc. ecc. Comunque il mito dell' "assegno circolare" per le tedesche fa parte del passato (sempre imho).Dopo un milione e 500mila km. percorsi e una ventina di auto possedute ho capito solo una cosa: compro l'auto che mi piace in quel momento secondo le mie possibilita', e poi mi rassegno a vedere le quotazioni del mio usato scendere sempre di piu'. Ciao. Carlo
beh IMHO si intende ma SUV come Q7, X6 ed X5 non hanno assolutamente una logica: le dimensioni ottimali sono quelle della Q5 e della futura X3. Se poi si quarda alla linea (col pack off-road è splendida) al cambio automatico (spettacolare)ed alla trazione Quattro.......beh, tutto un altro pianeta:wink:
Sono abbastanza d'accordo ma oggi dopo essere andato in audi per q5 con relativo preventivo stratosferico 60k, niente sconto e trattato con aria di sufficienza dal venditore per avermi visto scendere da una lurida x3 vecchia ormai di 2 anni ho deciso di andare da mamma Bmw che un X5 Eletta con qualche sfizio sopra (hud e due tre robette elettroniche) si porta via più o meno con 61/62k ! Credo che lo prenderò alla faccia di Audi, Mercedes e Volvo ! Commentate... gente, ... commentate ! Ciao
Si, si lo so. Ma nel tutto ci sono anche robe che non mi interessano ! Preferisco eletta + quello che dico io ! L'unico dubbio è l'Active steering ! Mai provato e il venditore mi è sembrato un po recalcitrante ! Ciao
....sono stato a provare una Volvo Xc60 2.4d 163cv, linea interessante, interni a gusto mio molto belli, semplici, puliti ma dinamici senza risultare austeri come in alcune Bmw, materiali ottimi, quella provata da me aveva le finiture in alluminio molto azzeccate, su strada pero' mi ha dato l'impressione di essere molto piu' Suv della X3, ovvero comportamento piu' a barca in curva e nei cambi di direzione repentini si percepisce tutto il ritardo nei trasferimenti di carico, comfort di marcia ottimo anche su strade accidentate complice la gommatura della vettura provata. Silenziosa e con una discreta visibilita'. La x3 su strada si comporta piu' a berlinetta sportiva, piu' rigida e piazzata rispetto alla Volvo secondo me, pero' ne perde il comfort, la x3 sui dossi sembra un coniglio impazzito la Volvo ci passa sopra e via.....dui vetture simili nei target ma diverse per dinamicita'.....tra le due la scelta obbligata e' la Volvo ma solo per il fatto che essendo un progetto nuovo e' probabile che mantenga piu' a lungo l'immagine fresca della novita', punto dolente la svalutazione fulminante delle vetture della casa svedese......cmq un bel nuovo suv in circolazione.
in sostanza anche ggcap ci "promuove" la xc....e l'unico babbazzo che ancora non è andato a provarla è giobbe....!!!
si promossa si ma con poca convinzione, secondo me tra qualche mese i conce Volvo avranno parecchie km0 da dare via, esce in un momentaccio e in un segmento particolare....