E chi si sogna di criticarla... io sono contentissimo solo che dopo q5, glk e volvo appena uscite è invecchiata di botto ! Spero che esca fine 2009/inizio 2010 ma credo che dovrò aspettare il 2011 prima di poterla comprare ! Mi tocca comprare Audi ! ciao
Il peso a vuoto dichiarato sul sito della Volvo per la XC 60 con motore diesel e' 1.816 kg. ciao Carlo
sinceramente preferisco 1000 volte la X3 alla glk...ke secondo me è orrenda!!! tra il q5 e volvo vado in volvo a occhi chiusi...:wink:
dovessi oggi scegliere tra la X5 e la volvo XC60....non avrei dubbi....XC60...al quale affiancherei un coupè made in bmw....altro che 500....
concordo in pieno con te..anch'io affiancherei all'xc60 una bella BMW coupè (magari un 335i) :wink: penso che sia il miglior compromesso
unicamente per dimensioni (e la penso come te...:wink:) è che io paragonavo pesi e prestazioni....:wink:
in quanto ad affidabilità (a maggior ragione sulle X5 pre e post. rest. cambia poco) ....volvo sta avanti qualche anno luce.... vedo in giro ancora ,per esempio, delle 850 T5R con all'attivo anche 23.000 km....vendute da rete ufficiale volvo e con garanzia di 12 mesi...:wink: IMHO...la dice lunga rispetto ad un X5 che ad 80.000km fa in briciole il cambio e/o la turbina.......o no...?
volvo a me è sempre piaciuta...dalla polar alla 740 fino all'ultima v70...la xc90 non mi piace ma la xc60 è molto bella...come affidabilita rivolta verso ki la guida x me la volvo è la n.1 anke se le twingo escono con 5 punti euroncap non mi interessa...la volvo è volvo... oggi fin ke mi lavavano l'auto è passata una 850 t5...ke rumore fa ancora quell'auto...:wink:
Signori state parlando di un signor 5 cilindri...secondo forse al solo 5 cilindri che montava la Audi Quattro con sopra il buon Walter Comunque l'affidabilità Volvo di un tempo è comunque in parte decaduta: la cura Ford nella componentistica ha riservato grane un tempo sconosciute agli appassionati Volvo.
Il comico Zuzzuro è uscito vivo da un volo di 110metri da un viadotto all'interno della sua XC70 vecchio modello (quindi pianale volvo 850).... quale altra auto avrebbe potuto fare ciò? Tu poi parli della 850T5...ma c'era anche la 244Turbo...quella riusciva a far vedere i sorci verdi anche alle serie 6 BMW classe IMSA
La T5 berlina faceva 230km/h...e 0-100 in 7.6 secondi la T5-R (con il 2.3Turbo) 241Km/h e 0-100 in 6.7 secondi... Naturalmente si poteva ampiamente giocare con le potenze in atto e si poteva scegliere se prenderla Auto o manuale (5 marce) e con la trazione integrale (giunto meccanico Ferguson + Haldex)