vorrei chiedere a qualcuno con molti km se avesse provveduto a ruotare gli pneumatici ed in caso positivo con quale pattern ed a quali kilometraggi. Grazie
Salve, secondo il predicato BMW desumibile dal libretto di uso e manutenzione si sconsiglia la rotazione degli pneumatici. Tuttavia, se per una motivazione meramente economica si volesse procedere alla rotazione, questa deve essere fatta ad intervalli brevi (max ogni 15k) e sempre sulo stesso lato (no X). Se consideri che una rotazione ti costa almeno 25 euro, valuta tu i costi/benefici. Io sono alla mia sesta BMW e non ho mai ruotato gli pneumatici. Ti suggerisco fare altrettanto.
Io la rotazione sul medesimo lato ( non X quindi)me la faccio da me, risparmio e allungo la durata delle gomme
E' una possibilità ma comunque visto che il consumo non è mai omogeneo (ad esempio sull'asse posteriore la ruota dx si consuma più della cosrrispondente sx) una rotazione 'fai da te' senza riequilibrare le ruote non è consigliabile.
ritengo, in molti casi, le prescrizioni delle case madri delle linee guida che mi permetto di interpretare con l'ausilio di elementi tecnici. Ciò è valido anche nel caso della rotazione pneumatici. E' sotto gli occhi di tutti che essi si consumano in modo disomogeneo e lo scopo della rotazione è appunto di compensare questa difformità. Quindi in tal caso di quanto dice BMW non mi interessa. Volevo sentire qualcuno che l'ha fatto e soprattutto con quale pattern visto che si tratta di una 4wd. Io ho sempre ruotato secondo pattern diversi a seconda se si trattava di trazione ANT, POST ottenendo un consumo regolare ed in alcuni casi risolvendo anche lievi problemi di rumorosita e/o direzionalità. Ho il pattern per le 4wd ma volevo sapere se qualcuno l'ha fatto. Al momento con l'auto a poco meno di 30mila km noto un consumeo molto regolare. Per quanto attiene alla tua affermazione io so che quando una ruota è equlibrata puoi smontarla e rimontarla dove vuoi senza riequilibrarla. L'equilibratura è appunto dell'insieme pneumatico/cerchione e serve ad evitare vibrazioni dovute ai pesi non correttamente distribuiti e non altro. Gli altri parametri invece riguardano gli assi e gli angoli.
...dimenticavo ormai le vecchie paure della rotazione pneumatici laddove si invertiva anche il senso di rotazione delle ruote è stato tecnicamente superato....ovviamente mi riferisco a penumatici della stessa misura. Io la rotazione me la sono sempre fatta da solo vistoche ho un garage attrezzato ;-))
Aggiungo solo: l'usura dello pneumatico modifica di fatto l'equilibratura dell'insieme pneumatico/cerchio, a prescindere se lo pneumatico rimane solidale al cerchio nella posizione dell'equilibratura originale. Poi ognuno si comporta come crede.
...la riequilibratura in funzione del consumo del pneumautico è ovvia (pur se davvero minimale in quanto uniforme; magari se blocchi le ruote e strisci per 100 metri l'effetto consumo si potrebbe sentire) ed a maggior ragionein caso diuovi pneu...meno ovvia è sembrata a me quella riportata da te come segue: E' una possibilità ma comunque visto che il consumo non è mai omogeneo (ad esempio sull'asse posteriore la ruota dx si consuma più della cosrrispondente sx) una rotazione 'fai da te' senza riequilibrare le ruote non è consigliabile. se non cambio gli pneu e smonto semplicemente le ruote cambiando posizione e mantenendo senso di rotazione non vedo perchè facendo la rotazione da solo dovrei riequilibrare.
siamo nella filosofia dell'usura pneumatici...forse voleva dire diversamente non di più...a naso mi vien da pensare che dato che l'autista è sempre da un parte una distribuzione asimettrica dei pesi alla lunga potrebbe...però è proprio a volerla trovare. Io non condivido quest'affermazione e concordo con te
...ma a parte tutte queste elucubrazioni...qualcuno ha ruotato ipneu sul 4wd???? in caso positivo, con quale pattern??? a quanti km??? Grazie
Opzioni: 1-Leggere il libretto ed attenrsi. 2-Leggere Google e seguirlo. 3-Ascoltare il gommista di fiducia. 4-Fare secondo le proprie idee. Io ho scelto la n. 1.
gli hai dato giù di google vedo...:wink: conosco i patterns che mi porto dietro dal mio periodo trascorso negli USA dove possedevo una Pontiac GP... io sulla sportiva ho le direzionali quindi "no rotation allowed". Grazie dell'apporto ma credo che il side-to-side non sia il migliore...certo non penso minimamente allo smontaggio pneu ed inversione sul cerchio!!!! parlo di rotazione ruote!!!! Ripeto le domande. Qualcuno ha ruotato in una 4WD con pneu stessa misura? A quanti km? con quale pattern? Grazzzzzzziiieeeeeeeeeeeeee
Osservazioni pratiche: dal pietrisco del lato dx me ne sto un Po lontano x evitare danni alla carrozzeria, per il peso giusto, ma io sono 50 kg bagnati, le mie gomme manco mi sentono quando guido
Secondo me più che da pietrisco e peso del conducente, l'usura più o meno variabile dei pneumatici ed eventualmente la differenza della stessa tra il lato destro ed il sinisto, è data per il 90% dallo stile del guidatore. C'è chi taglia di più le curve verso destra, chi quelle verso sinistra, chi si sente più sicuro sterzando da un lato quindi può entrare in curva più veloce sempre forzando le gomme dallo stesso lato... ecc. Io comunque sono a favore della rotazione tra anteriore e posteriore, per il kilometraggio dipende molto dal tipo di auto e di guida, ma comunque intorno ai 15-20.000 km, massimo 25.000 per chi ha una guida molto calma e usura poco le gomme. Ovvio che invertire le gomme (scambiando l'anteriore con la posteriore sullo stesso lato) vuol dire anche far riequilibrare il pneumatico e far dare una controllatina alla convergenza ogni tanto: per riagganciarmi al discorso iniziale fatto da igel è vero che queste operazioni hanno un costo, ma ad uno come me che ha una guida prettamente sportiva, consente di far durare i pneumatici invece di 25.000 km fino a 40.000, e contando che un cambio gomme completo supera gli 800 euro, preferisco invertirle ogni 10-12.000 km
cmq continuo ad ascoltare pazientemente i vari opinionisti. Ma nessuna risposta alla domanda...incredibile sto forum...
Io ti ho risposto di invertire ( senza x) sullo stesso lato, anche altri ti hanno dato come km un punto idoneo fra 10000-15000