X3 F25 o 320d+118d.

Discussione in 'BMW X3 F25' iniziata da TonyManero23, 19 Agosto 2010.

  1. TonyManero23

    TonyManero23 Collaudatore

    435
    29
    20 Luglio 2010
    Reputazione:
    9.713
    BMW F20 125d LCI MSport
    Ragazzi grazie a tutti, la situazione è proprio identica a quella del tuo amico, infatti ho un 20 piedi.. lo scivolo l ho usato poche volte e la situazione è proprio identica da quella a te descritta, forse si la migliore soluzione è quella di prendere l'x3 f25 2.0d 184cv, anche perchè non vorrei alzare troppo i costi di gestione dando via il 1.3 diesel di mio figlio per un 2000 diesel..

    Ultima domanda ma se acquistassi il suddetto x3, inciderebbe sul redditometro? che problemi potrei avere?
     
  2. pastura

    pastura Direttore Corse

    1.839
    18
    13 Settembre 2009
    Reputazione:
    638
    X3 F25 xDrive20d
    Se è un problema di redditometro puoi sempre affidarti ad una società di leasing straniera, vanno per la maggiore quelle tedesche così hai anche i vantaggi dell'avere la targa straniera.

    La procedura è, al momento, perfettamente legale ed in linea con le norme della Comunità Europea in più godi del vantaggio di scaricare l'IVA al 100% come accade in tutti i paesi UE, Italia esclusa!

    Non sò però dirti per quanto tempo la procedura sarà "tollerata" dalla GdF, dovresti consultarti con il tuo consulente finanziario.
     
  3. TonyManero23

    TonyManero23 Collaudatore

    435
    29
    20 Luglio 2010
    Reputazione:
    9.713
    BMW F20 125d LCI MSport
    No, non m'interessano leasing la macchina la pagherei subito almeno che non trovo un finanziamento a tasso zero ma la vedo dura.
     
  4. pastura

    pastura Direttore Corse

    1.839
    18
    13 Settembre 2009
    Reputazione:
    638
    X3 F25 xDrive20d
    Finanziamento a tasso 0 su un nuovo modello più che duro lo vedo proprio impossibile...

    Poi scusa non è che voglia farmi gli affari tuoi, ma se ti poni un problema di redditometro prima e poi asserisci di voler pagare la macchina subito diciamo che le sue cose non è che vadan molto d'accordo...
     
  5. TonyManero23

    TonyManero23 Collaudatore

    435
    29
    20 Luglio 2010
    Reputazione:
    9.713
    BMW F20 125d LCI MSport
    Sul redditometro mi son spiegato male, non sono molto informato ma avevo sentito dire che se compri una macchina nuova come l'x3 quindi una macchina da 50000 euro, devi anche pagarci delle ulteriori tasse perchè un'auto di "lusso", è una cazzat*?
     
  6. pastura

    pastura Direttore Corse

    1.839
    18
    13 Settembre 2009
    Reputazione:
    638
    X3 F25 xDrive20d
    Che sappia io non c'è una legge del genere, ma qui per avere la certezza matematica bisognerebbe sentire un commercialista (il mio è in ferie...).

    Quello che è certo invece è che l'agenzia delle Entrate ricorre sempre più spesso ad un incrocio dei dati del contribuente per vedere se il tenore di vita che tiene (dato dagli acquisti a lui riconducibili) è compatibile con quanto da lui dichiarato.

    Per farla in breve se nella dichiarazione di quest'anno si evince che gli affari non sono andati bene e poi compri (cash come nel tuo caso) una macchina da 50000 euro allora un ragionevole dubbio agli uomini addetti ai controlli potrebbe venire.

    Spero di essere riuscito a spiegare il concetto in maniera chiara e senza invadere la tua Privacy.
     
  7. TonyManero23

    TonyManero23 Collaudatore

    435
    29
    20 Luglio 2010
    Reputazione:
    9.713
    BMW F20 125d LCI MSport
    Si si ho capito, non ho problemi di quel tipo, e sento anche io il commercialista.

    Grazie a tutti per la disponibilità.
     

Condividi questa Pagina