X3 f25 modanatura satinata intorno al cambio si graffia tutta | Pagina 3 | BMWpassion forum e blog

X3 f25 modanatura satinata intorno al cambio si graffia tutta

Discussione in 'BMW X3 F25' iniziata da Olindo, 2 Ottobre 2011.

  1. menego

    menego Amministratore Delegato BMW

    2.854
    953
    14 Dicembre 2008
    Reputazione:
    3.288.793
    - Yamaha MT 07
    In effetti sono molto delicate.... ma quelle di serie lasciano un pò a desiderare
     
  2. goldie

    goldie Presidente Onorario BMW

    6.755
    859
    26 Aprile 2007
    Reputazione:
    21.749.371
    BMW 430d
    si, bollate e pure incise :rolleyes:, ma bastava appoggiare un telefono in zona cambio per graffiarle. Ma come gli viene in mente ai tecnici BMW di usare questi materiali, senza prima avere individuato una vernce abbastanza resistente da proteggerli ? ](*,)

    ma non è diversa la storia delle plastiche rivestite in soft touch che si spella con il sudore delle dita :evil:
     
  3. panumbe

    panumbe Aspirante Pilota

    17
    0
    5 Febbraio 2012
    Reputazione:
    10
    420 d z4 2.8i
    Prezzo modanature

    Salve amici... X3 di mia moglie due settimane di vita, versione futura piu qualche accessorio tot 58000 euro. Arriva vettura ..la guardo per bene e noto la qualita' scadente di tutto il plasticame all interno... Tipo consolle centrale in plastica verniciata alluminio, modanature porte e cruscotto idem, plastica dietro ai sedili anteriori,,,,, nemmeno su panda Fiat..plastica all interno del portellone etc... Dire veramente uno schifo. Aggiungo ....chiesto al concessionario di cambiare le quattro modanature porte ( tra l altro quelle anteriori sono identiche alle posteriori) piu modanature piccola lato destro anteriore cruscotto in alluminio vero satinato prezzo richiesto 680 euro piu IVA piu installazione. Sono folli. Poi guardando nel dettaglio l auto , seduto al posto guida noto il volante in posizione diritta che ha l impugnatura sinistra e' piu bassa Dell impugnatura destra.. Rispetto alla plancia strumenti...Oddio ha il volante storto? ( non di convergenza ma il mozzo non e' ortogonale alle due impugnature del volante) Vado dal concessionario verifica quanto gli dico e nota anche lui il problema.. Mi contatta dopo giorni quattro e mi dice che tutte le x3 nuove sono fatte cosi... Quindi un progetto nato storto con volante storto.. Per una vettura di questo genere con questo prezzo e' una vergogna.. Proverò a contattare direttamente Bmw Italia e sentire cosa mi diranno... Comunque sono dell idea di avere aquistato un cesso con marchio Bmw.. Prima mia moglie aveva un Audi q7 rimpiango di averla venduta e soprattutto per questa x3 che al momento ha 900 km all attivo... Vedremo in futuro...
     
  4. pastura

    pastura Direttore Corse

    1.839
    18
    13 Settembre 2009
    Reputazione:
    638
    X3 F25 xDrive20d
    @panumbe

    Ma non sei andato a vederla prima di comprarla?

    E poi ora come come ora le plastiche della X3 F25 sono paragonabili a quelle del Q5 (non so Q7 che tecnicamente è di categoria superiore e quindi dovrebbero essere più raffinate), come si diceva prima nella discussione le altre modanature sono più belle esteticamente ma si graffiano e bollano con facilità, esperienza personale sul 320D.

    Per quello che riguarda il volante hai ragione, ma non sono tutte così, la mia ad esempio non ha questo difetto, se guardi in giro per il forum troverai altre discussioni in merito al volante ed al fatto che è cominciata la campagna di sostituzione delle scatole dello sterzo.
     
  5. Piso65

    Piso65 Collaudatore

    491
    7
    14 Dicembre 2010
    Reputazione:
    158
    X3 f25 2.0d
    Scusa, cosi per curiosità, ma quando avete ordinato 58.000 euro di macchina non l'avete guardata ?

    Se era cosi cessosa e ripugnante perchè l'avete comprata ?

    Ferme restando le giuste lamentele qualora ci sia qualcosa che non va, criticare l'estetica o la qualità al tatto dopo aver avuto tranquillamente la possibilità di verificarne il livello di entrambi in fase d'ordine mi sembra un pochino tardivo....

    Io rispetto il gusto estetico di ognuno, ci mancherebbe, e se c'è qualcosa che non funziona VA MESSO A POSTO, NON SI DISCUTE PROPRIO, ma giudicare la vettura un cesso per delle caratteristiche che si potevano tranquillamente verificare in fase d'ordine, beh, è un pò come darsi dei coglioni, o no ?

    Con tutto il rispetto possibile.:mrgreen:
     
  6. Piso65

    Piso65 Collaudatore

    491
    7
    14 Dicembre 2010
    Reputazione:
    158
    X3 f25 2.0d
    Ed è meglio che io non parli di Audi vista la pessima esperienza avuta con il possesso per 11 mesi di Q5, lasciamo perdere....

    Dimenticavo, il tutto senza alcun intento polemico, per carità....
     
  7. panumbe

    panumbe Aspirante Pilota

    17
    0
    5 Febbraio 2012
    Reputazione:
    10
    420 d z4 2.8i
    Intanto non e' darsi dei coglioni giudicare una vettura dopo averla acquistata per innumerevoli motivi. Primo non e detto che la vettura si abbia avuto la possibilita di vederla prima Dell acquisto, secondo anche dopo una visione della stessa dal concessionario in un ambiente da esposizione non e' certo come vedere l auto in strada e soprattutto non e' come usarla utilizzarla nell uso quotidiano. Terzo la vettura vista non necessariamente e' nell allestimento identico alla vettura ordinata, quarto il venditore spesso non sa Nemmeno cosa o come vende un auto... Vedi alluminio di plastica all interno... O alluminio vero ... Quarto una vettura da 58000 euro con caratteristico volante storto... E' un altro dettaglio che difficilmente si nota nel salone.. Quinto usare un auto e verificare che realmente e' poco per quello che costa non e' da coglioni ma solamente un analisi che la Bmw almeno sulla nuova x 3 lascia molto a desiderare.. E se potessi tornare indietro... Mia moglie potrebbe anche urlare ma stai pur sicuro che un altra Bmw in casa mia non ci mette piu piede. Me l ero giurato qualche anno fa.. Ma purtroppo ho rifatto l' errore... Sentirsi dire dal concessionario dopo avere visto anche lui lo sterzo storto... Che a successive verifiche le x3 sono tutte cosi... Be' meglio ridere per non incazzarsi ....
     
  8. panumbe

    panumbe Aspirante Pilota

    17
    0
    5 Febbraio 2012
    Reputazione:
    10
    420 d z4 2.8i
    Qualcuno mi Sa Dire cosa bisogna fare per lo sterzo storto visto che in concessionario mi hanno detto che le x3 sono tutte cosi...
     
  9. Piso65

    Piso65 Collaudatore

    491
    7
    14 Dicembre 2010
    Reputazione:
    158
    X3 f25 2.0d
    No, attenzione, se c'è qualcosa che non va sono il primo ad essere con te sul fatto di massacrare il concessionario perchè venga messa a posto. Sulla configurazione hai ragione, in teoria....Nella realtà, ho fatto passare, almeno 4 concessionarie diverse e gli interni standard della Futura li ho visti in ognuna di queste, su ciò che riguarda i venditori sono con te al 1000 % (ed è per questo che ho fatto passare più concessionarie, chissà che da tante stupidate e qualche verità sparate da ognuno di loro non riuscissi a metter insieme un discorso logico e/o qualche risposta decente), però va detto ad onor del vero, che questa bella caratteristica è presente in TUTTI i venditori, AUDI, BMW, MERCEDES, etc., in questo sono tutti mooolto simili.

    La storia del volante storto voglio verificarla sulla mia questa sera, ti giuro che io sono STRAPIGNOLO e mi sembra davvero strano che mi sia sfuggita questa chicca....

    Per carità, forse ho usato un termine forte, e me ne scuso, volevo solo enfatizzare un attimo la sorpresa nel leggere un messaggio dove venivano criticate in senso dispregiativo caratteristiche che tutto sommato, se uno rompe come me, sono verificabili PRIMA di firmare un contratto, tutto qua.

    Certo, che la storia del volante storto va approfondita, non esiste proprio sta cosa...

    Comunque credimi, so che dalle tue parti c'è un ottimo conce AUDI ma, per l'esperienza che ho avuto io, dico le tue stesse cose invertendo i marchi, piuttosto che un altra AUDI vado a piedi....A parte il fatto che, se va avanti cosi, ci pensa Monti a mandarci a piedi, anzi, di corsa.....

    In bocca al lupo:mrgreen:
     
  10. Piso65

    Piso65 Collaudatore

    491
    7
    14 Dicembre 2010
    Reputazione:
    158
    X3 f25 2.0d
    Scusa ma voglio capire bene, le razze orrizontali dello sterzo sono paralelle al terreno, intendo dire, mettendo lo sterzo diritto con le razze orrizontali che fanno da asse delle ascisse, bene, in questa condizione tu vedi un impugnatura più bassa di un altra ????
     
  11. panumbe

    panumbe Aspirante Pilota

    17
    0
    5 Febbraio 2012
    Reputazione:
    10
    420 d z4 2.8i
    No, attenzione, se c'è qualcosa che non va sono il primo ad essere con te sul fatto di massacrare il concessionario perchè venga messa a posto. Sulla configurazione hai ragione, in teoria....Nella realtà, ho fatto passare, almeno 4 concessionarie diverse e gli interni standard della Futura li ho visti in ognuna di queste, su ciò che riguarda i venditori sono con te al 1000 % (ed è per questo che ho fatto passare più concessionarie, chissà che da tante stupidate e qualche verità sparate da ognuno di loro non riuscissi a metter insieme un discorso logico e/o qualche risposta decente), però va detto ad onor del vero, che questa bella caratteristica è presente in TUTTI i venditori, AUDI, BMW, MERCEDES, etc., in questo sono tutti mooolto simili.

    La storia del volante storto voglio verificarla sulla mia questa sera, ti giuro che io sono STRAPIGNOLO e mi sembra davvero strano che mi sia sfuggita questa chicca....

    Per carità, forse ho usato un termine forte, e me ne scuso, volevo solo enfatizzare un attimo la sorpresa nel leggere un messaggio dove venivano criticate in senso dispregiativo caratteristiche che tutto sommato, se uno rompe come me, sono verificabili PRIMA di firmare un contratto, tutto qua.

    Certo, che la storia del volante storto va approfondita, non esiste proprio sta cosa...

    Comunque credimi, so che dalle tue parti c'è un ottimo conce AUDI ma, per l'esperienza che ho avuto io, dico le tue stesse cose invertendo i marchi, piuttosto che un altra AUDI vado a piedi....A parte il fatto che, se va avanti cosi, ci pensa Monti a mandarci a piedi,

    Ora sono d accordo sul tuo post... Soprattutto su Monti...

    Apparte gli scherzi,, questa sera quanto ti siedi alla guida della tua vettura.. Guarda con lo sterzo diritto l impugnatura sinistra e l impugnatura desta del volante... Mi fai sapere se la tua vettura ha il volante con la parte sinistra piu vicina al quadro strumenti che la parte destra. Una volta mi e successo di tamponare un auto e il volante dopo l urto avendo concentrato la mia forza sul lato un lato volante aveva il suddetto lato piu in basso del lato opposto .Spero di averti spiegato il problema.. Visto che in concessionaria mi hanno detto che sono tutte cosi ne voglio andare in fondo.. E anche se tutte cosi certo un errore progettuale non va considerato come una caratteristica.. Mi ricordi i vecchi Porsche 911 fino serie 993 avevano il volante disassato dal sedile pilota... Anche se era una caratteristica di derivazione pistaiola
     
  12. panumbe

    panumbe Aspirante Pilota

    17
    0
    5 Febbraio 2012
    Reputazione:
    10
    420 d z4 2.8i
    Non era certo piacevole per la guida normale.. Tant e' che dalla serie 996 questa caratteristica e' stata tolta e corretta..
     
  13. panumbe

    panumbe Aspirante Pilota

    17
    0
    5 Febbraio 2012
    Reputazione:
    10
    420 d z4 2.8i
    Scusa ma voglio capire bene, le razze orrizontali dello sterzo sono paralelle al terreno, intendo dire, mettendo lo sterzo diritto con le razze orrizontali che fanno da asse delle ascisse, bene, in questa condizione tu vedi un impugnatura più bassa di un altra ????

    Non proprio come dici tu.. Allora volante diritto. Razze parallele al pavimento ...la razza di sinistra e piu vicino al cruscotto che la razza destra. Sembra che dalla seduta di guida tu abbia spinto sul lato sinistro del volante piegando la razza verso il cruscotto.. Praticamente dalla guida tu hai una distanza maggiore dagli occhi sulla razza sinistra rispetto alla razza destra del volante.. Tipo se tamponi un auto e appoggi la mano piu sul lato sinistro la razza viene spinta in avanti rispetto alla destra storgendo il volante o il perno centrale di attacco del volante al piantone dello sterzo.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 15 Febbraio 2012
  14. Piso65

    Piso65 Collaudatore

    491
    7
    14 Dicembre 2010
    Reputazione:
    158
    X3 f25 2.0d
    Ok, ho capito, certo che cosi deve essere davvero fastidiosa, comunque stasera controllo e poi ti faccio sapere, la mia è un 2011 per cui direi che il lasso di tempo è più che sufficiente per stabilire se effettivamente sono cosi per un discorso di progetto o se sono intervenute delle modifiche.

    Scusa ancora per prima, non volevo assolutamente offendere...
     
  15. panumbe

    panumbe Aspirante Pilota

    17
    0
    5 Febbraio 2012
    Reputazione:
    10
    420 d z4 2.8i
    L x3 di mia moglie e un 2012 ha due settimane di vita... Ma credo per ordine e consegna in italia sicuramente e' progetto costruzione 2011.. Quindi uguale alla tua...
     
  16. Piso65

    Piso65 Collaudatore

    491
    7
    14 Dicembre 2010
    Reputazione:
    158
    X3 f25 2.0d
    Ciao Panumbe, ieri sera sembravo un deficiente che al freddo e con un ventone da paura stava li con le portiere aperte per verificare se lo sterzo era effettivamente storto o meno....Decisamente "squilibrato", io ovviamente, non lo sterzo, eh eh...

    Comunque le mie conclusioni sono queste: è vero, l'impugnatura di sx è più vicina al quadro comandi rispetto a quella di dx, ma non perchè lo sterzo è storto bensì perchè la plancia ha un raggio di curvatura che si "chiude" proprio in prossimità dell'impugnatura sx. E' pacifico che, se prendo come riferimento, per valutare l'ortogonalità del piantone, la linea di base del quadro comandi, vengo tratto in inganno giudicando storto il piantone: In realtà, secondo me, è un pò un illusione ottica nel senso che l'ortogonalità o meno del piantone va valutata stando un pochino più distanti o, meglio ancora, guardandolo dalla portiera del passeggero aperta. Se ci si siede sul sedile guidatore, si stacca la schiena e si cerca di inquadrare lo sterzo guardandolo dall'alto, ci si rende condo del profilo "avvolgente" della plancia che, secondo me, è all'origine di tutto. Il problema è che il piantone non è posizionato in corrispondenza del centro del diametro di "curvatura" della plancia (per ovvie ragioni, altrimenti ti troveresti lo sterzo spostato a dx di 20 cm e dovresti guidare con l'asta del cambio in prossimità di zone non nominabili, ahi "che dolor"...) per cui alla fine è come se il piantone (geometricamente parlando) rappresentasse una retta che attraversa un cerchio non passando però dal suo centro ma da una porzione laterale dello stesso. Spero di essere stato chiaro, mi rendo conto che è molto più difficile da spiegare che da verificare. In sostanza se tu stai tranquillo appoggiato al tuo schienale, avrai sempre la parte sx del quadro strumenti (quella che guarda la tua portiera) sempre più vicina a te della parte dx e questo da l'impressione che l'impugnatura dello sterzo dal lato sx sia più "bassa" di quella dal lato dx. Scendi e prova ad osservare lo sterzo guardandolo dalla portiera del passeggero aperta e vedrai che lo sterzo è drittissimo, è la plancia che è avvolgente e trae in inganno.

    Spero di esserti stato utile e, soprattutto, di averti tranquillizzato. Sono effettivamente tutte cosi ma non sono difettose.

    Ciao:mrgreen:
     
  17. panumbe

    panumbe Aspirante Pilota

    17
    0
    5 Febbraio 2012
    Reputazione:
    10
    420 d z4 2.8i
    Ciao piso 65 effettivamente questa considerazione l avevo fatta anche io in merito alla plancia strumenti... Prova a far un altra prova... Metti un cartone dietro lo sterzo in modo da oscurare la plancia e vedrai che lo sterzo da la stessa impressione.. Stasera proverò a fare un altra prova, giro il volante di 90 gradi e verifico che la razza prima di sinistra ora passata a destra sia piu alta o bassa...rispetto all asse centrale dello sterzo. Comunque grazie per il tuo test... Ah a proposito come va la tua macchina? Consumi? Al momento quella di mia moglie nel misto mi da 8,2 litri per 100 km mi pare molto distante dalle medie date dal concessionario e dalla brochure Bmw. Grazie ancora...
     
  18. Piso65

    Piso65 Collaudatore

    491
    7
    14 Dicembre 2010
    Reputazione:
    158
    X3 f25 2.0d
    Ciao Panumbe, attendo l'esito della tua prova e se riesco proverò anch'io ad approffondire la questione...

    La macchina per ora va bene, non ho fatto molti km (15.000 ca.) ma, a parte la sostituzione della scatola sterzo causa rumorosità (tu dovresti esserne esente, ormai la produzione adotta la scatola modificata già da qualche mese), per il resto è tutto ok.

    Con i consumi concordo con te, siamo ben distanti da ciò che dichiara BMW, o meglio, diciamo che le condizioni per fare i 17/18 km con 1 litro ci sono ma sono difficilmente ripetibili in un reale, quotidiano utilizzo. Non so se hai presente la statale che da Desenzano va verso Mantova, ecco, li, a velocità codice (70-90 Km/h) ho fatto anche i 18.5 Km/l. Certo che dove abito io, sulle colline del lago di Garda, versante BS, quando faccio 1 13.5/14.0 Km/l sono più che contento.

    Tieni presente che la macchina ha bisogno di 2-3.000 km, forse anche qualcosina in più, per raggiungere i consumi ottimali.

    Guarda, l'unico vero "difetto", se cosi posso chiamarlo, di questa vettura è che, esternamente, è davvero rumorosa, potevano fare davvero qualcosa di più per insonorizzare il vano motore. L'altro giorno mi sono affiancato ad una MB 250 cdi, beh, la MB sembrava spenta, la mia sembrava un "Leoncino" anni 70, hai presente ?? Questa comunque è una caratteristica di tutti i 4 cil BMW, va beh, non ci si può fare nulla.

    Fammi sapere il risultato della prova.

    Ciao

    P.S. Per i consumi, se hai l'automatico, sappi che i risultati migliori io li ho ottenuti usando il sequenziale, riesco a cambiare prima, tutto qua.:mrgreen:
     
  19. agora'

    agora' Kartista

    134
    0
    4 Aprile 2008
    Bari
    Reputazione:
    10
    X5 2.5d 231 cv GO
    Scusate secondo voi e' possibile sostituire le moda alture interne? Se si dove posso acquistare, per esempio quelle di radica??? O vero alluminio.?
     
  20. agora'

    agora' Kartista

    134
    0
    4 Aprile 2008
    Bari
    Reputazione:
    10
    X5 2.5d 231 cv GO
    Volevo dire modanature interne...
     

Condividi questa Pagina