è normale che il cb mi da per le pastiglie anteriori un'autonomia di 40.000 km e per le posteriori 23.000 km?la macchina ha 9500 km
No non è normale, ma lo fà anche la mia...c'è già un post aperto a tale proposito dove anche altri utenti segnalavano questa anomalia. A me risulterebbe la sostituzione delle pastiglie posteriori subito dopo i 30.000 km, va bene che mia moglie usa molto il freno ed ha sempre il cambio in D, ma mi pare un attimo presto per intervenire su quel componente!
C'è da dire che non sembra ma in D il freno si usa costantemente... avendo sempre il rapporto superiore inserito e con le scalate praticamente a ridosso del minimo numero di giri si è costretti ad usare i freni tantissimo
Il problema è che anche @ferosice che ha il manuale ha gli stessi miei valori, mettiamoci pure che lui per lavoro carica di più la macchina, ma la cosa è lo stesso anomala. Tra l'altro io non ho nemmeno il performance control che rallenta la ruota interna in curva per migliorare l'inserimento per cui è proprio un utilizzo standard su strade generalmente pianeggianti.
Ciao, come detto da Pastura ne stiamo parlando in un altro thread dove di anomalo c'e' pure la scadenza dei tagliandi. Considerando che per il cambio pasticche ci vogliono circa 180€ direi che questa auto ha costi di gestione abbastanza elevati. Come detto sarei curioso di sapere a conteggio esaurito in che condizioni sono realmente le pasticche. Il primo che ci arrivera' ci dara' unfeedback. .
Buon giorno fetr, ma 180 euro a coppia di pastiglie ? O 180 euro tutte e 4 ??? Scusa la domanda da ignorante, ma da tale prezzo e considerati i km che si percorrono si può valutare la convenienza o meno dei pacchetti....