Pazienza io ho parecchi mezzi e ci faccio 60 Mila km anno e so ciò che dico . Se non credi pazienza ma io ho avuto mezzi che ci andavano 80 litri di olio motore e non si scherza con gli intervalli . tu ci cammini poco per me fare 300 Mila e' come averne 40 50 per altri .
quello che hai scritto non risponde al quesito ovvero dare prova che i cambi olio anticipati (15mila invece di 30mila ed in condizoni di uso "normali") abbiano REALI e concreti effetti di allungamento sulla vita del motore. Se così fosse perchè solo l'olio e non tutto il resto...e la tecnologia che ha portato ai tagliandi longlife sono quindi a tuo dire solo *******te?...posso concordare sul DPF e le micro particelle dovute alla post combustione ma da qui a bucare, togliere e modificare mi sembra veramente incoerente e certamente illegale...tutto quello che non rimane nei filtri di qualsiasi dispositivo finisce attorno a noi, nei nostri polmoni ed in quelli dei nostri figli...sai com'è credo nella salvaguardia dell'ambiente e se posso cerco di contribuire.
quando rigenera un fap crea particelle cosi sottili che i polmoni non li filtrano. è super dimostrato che un auto senza fap li crea piu grandi ma filtrabili, un euro 4 5 etc no. è chiaramente dimostrato che olio si allunga col gasolio delle rigenerazioni che l egr sporca i condotti testata che il fap su auto pesanti le manda sempre in rigenerazione questa è tecnica il resto son supposizioni.
bene fai una mozione per le corte europea per far togliere il dpf o comprati un auto a benzina. la tua è una supposizione finchè non mi dimostri dati alla mano chei cambi anticipati allungano la vita del motore; se l'egr spèorca i condotti della testata devi pulirli...ovvio...se il filtro acqua della lavatrice si sporca devi pulirlo...o tu suggerisci di eliminarlo del tutto? il fap su auto pesanti le manda in rigenerazini non la sapevo mi informo...