X3 e termiche | Pagina 2 | BMWpassion forum e blog

X3 e termiche

Discussione in 'BMW X3 E83' iniziata da razzo, 17 Ottobre 2008.

  1. razzo

    razzo Kartista

    69
    0
    28 Settembre 2007
    Reputazione:
    10
    bmw x3 2,0d ottobre 2007
    Mi sembra di capire dai vostri suggerimenti che per il mio utilizzo che sarà prettamente cittadino (a Roma per giunta), più week end vari in Abruzzo, dove negli ultimi anni di neve ce n'è stata in abbondanza, oltre ad una settimana bianca su dalle vostre parti, la scelta migliore dovrebbero essere le Pirelli Sottozero. Forse le Nokian sono un po' troppo "specialistiche". Che ne pensate? Grazie ogni consiglio è sempre gradito. Ad ogni modo, secondo voi, qualora volessi rinunciare all'acquisto delle termiche, come me la caverei con le Pirelli Scorpion Str montate di serie, che sono pur sempre M+S. D'altronde vi ho spiegato che ne farei un uso assolutamente tranquillo, senza prendere inutili rischi evitando situazioni, orari strade eventualmente a rischio.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 20 Ottobre 2008
  2. ARMATAGGIA

    ARMATAGGIA Amministratore Delegato BMW

    4.531
    92
    22 Ottobre 2007
    Reputazione:
    33.216
    A5 3.0TDI cabrio ex Bmw e93
    OTTIME le Sottozero , ma, se mi permettete anche molto care. Le Nokian potrebbero essere un buon compromesso. Anche le Wdrive di Yokohama mi dicono non siano male. Valide anche le Goodyear
     
  3. studioluisi

    studioluisi Collaudatore

    356
    3
    20 Settembre 2008
    Reputazione:
    45
    BMW X3 2.0d Futura
    Io ho le Pirelli Scorpion Str montate di serie, e mai nessun problema sia su neve, sia su fango, spesso vado in campagna, sia su strada. Ottime davvero ed a prezzo giusto:biggrin:
     
  4. filibustiere

    filibustiere Kartista

    222
    4
    2 Ottobre 2008
    Reputazione:
    37
    Audi A4
    non credo siano termiche ma all-season:-k
     
  5. razzo

    razzo Kartista

    69
    0
    28 Settembre 2007
    Reputazione:
    10
    bmw x3 2,0d ottobre 2007
    Sì infatti sono all season, anche se sono marcate M+S.
    Proprio per questa loro natura un po' "ibrida" mi chiedevo come se la potessero cavare sulla neve, certamente in condizioni non al limite. Lo scorso inverno mi è capitato un paio di volte di provarle in Abruzzo con una decina di cm di neve, o con neve battuta e, grazie anche alla trazione integrale, salivano bene. In discesa con un po' di attenzione potevano andare. Però non sono termiche anche se, essendo M+S, per il Codice sono equiparate alle catene.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 21 Ottobre 2008
  6. razzo

    razzo Kartista

    69
    0
    28 Settembre 2007
    Reputazione:
    10
    bmw x3 2,0d ottobre 2007
    C'è qualcuno che ha altre buone idee o suggerimenti?
    Grazie
     
  7. ARMATAGGIA

    ARMATAGGIA Amministratore Delegato BMW

    4.531
    92
    22 Ottobre 2007
    Reputazione:
    33.216
    A5 3.0TDI cabrio ex Bmw e93
    Il migliore per Suv secondo Quattroruote i(n una prova specifica supertest che puoi leggerti a pagina 240 della rivista di novembre 2007)
    era risultato il
    CONTINENTAL CONTICROSSCONTACT WINTER

    Validi secondo la rivista anche:

    MICHELIN LATITUDE ALPINE HP
    PIRELLI SCORPION ICE & SNOW
    GOODYEAR ULTRA GRIP
    YOKOHAMA W.DRIVE

    La prova è significativa per i SUV perchè fatta con una Q7 3.0V6TDI
    e cerchi da 255/55/18

    Vi lascio le prove del CONTINENTAL CONTICROSSCONTACT WINTER
    (MIGLIORE DELLA PROVA ) CONFRONTATE CON LE ESTIVE

    ACCELLERAZIONE SU NEVE DA 5 A 30 KM/H IN METRI:

    CONTINENTAL 9,2 - ESTIVO: 31,7

    FRENATA SU NEVE DA 50 KM/H A ZERO IN METRI:

    CONTINENTAL 28,4

    ESTIVO 82,3

    COMPORTAMENTO SU NEVE TEMPO MEDIO SALITA E DISCESA:

    CONTINENTAL 1' 35" 10

    ESTIVO N.D. = NON SONO RIUSCITI A SALIRE E SCENDERE SU 20 cm di neve fresca


    FRENATA SU BAGNATO DA 100 KM/H A ZERO IN METRI:

    CONTINENTAL 47,4

    ESTIVO 50,0

    (Con 4 gradi C°)

    COMPORTAMENTO SU BAGNATO TEMPO SU GIRO

    ESTIVO 1' 47" 52

    CONTINENTAL 1' 49" 59

    FRENATA SU ASCIUTTO

    CONTINENTAL 44,5

    ESTIVO 42,8 (SEMPRE METRI DA 100KM/H A ZERO)

    STABILITA' CON VELOCITA' MEDIA IN KM/H

    ESTIVO 101,0

    CONTINENTAL 99,0

    g/LATERALE

    ESTIVO 0,953

    CONTINENTAL 0,915

    RUMOROSITA' INTERNA

    ESTIVO 59,8 DB (A) A 60 KM/ SULL'ANTERIORE

    CONTINENTAL 60,2

    Questo CONTINENTAL sembrerebbe molto molto valido anche come rumorosità, consumo uniforme e prestazioni su bagnato/asciutto che si possono comunque trovare in inverno.
     

Condividi questa Pagina