con le gomme termiche non dovresti lo stesso aver avuto problemi....ti ho chiesto quali gomme hai perchè di gomme termiche ce ne sono di due tipi....quelle migliori hanno delle lamelle inserite nella gomma e mi pare che le si indichi con un fiocco(o una stella) sulla spalla del pneumatico:wink:
dici? la salita era molto ripida, e quando siamo ripartiti le ruote hanno slittato e poi siamo precipitati giù( avevamo una ruota giù verso il burrone). c siamo ripromessi di nn salire + a quella baita in auto quando c'è quel tempo!
No nulla di grave per quanto riguarda la mia salute fisica.... per il portafogli è stata na mazzata e da lì ho cominciato ad odiare l'organizzazione bmw
...le gomme M+S gia vanno bene, quelle con il fiocco di norma sono le Ice&Snow ed e' come avere dei cingoli. Se poi trovate il cosiddetto ghiaccio nero, ovvero quello a lastra di vetro trasparente, beh li servono le gomme chiodate o altri dispositivi anti ghiaccio. Cmq tengo a ricordare a tutti che delle gomme "da neve" con un battistrada residuo inferiore ai 4-5 mm non hanno piu' efficacia, in pratica si comportano quasi come uno pneumatico normale.....poi la pressione.....anche quella sulla neve e' importante, se gonfiate delle gomme da neve a 2.7 come ha il vizio di fare un amico con l'Audi avrete meno trazione sicuramente....cmq le X su neve non sono affatto male.
Ronzi tutti quanti mi fate stare ancora più male !!! la m,ia bambina viveva di tornanti a 18 gradi e mangiava solo neve di passi a partire dai 2.000 metri... A proposito vendo i cerchi M da 19 gommati Pirelli...
Con le estive da 19 c'ho fatto un pò di torrenti e tanto sterrato su in montagna ...:wink: Pane al pane e vino al .... a me:wink:
venerdì san vigilio di Marebbe, una ventina di cm. di neve,nevicava......mi arrampicavo come un gatto.....:wink: fuoristrada in piano con neve....sembravo un geco........(no ghiaccio, solo neve...uno sballo..senza termiche)
Raga.................usavate il tastino dell' antipattinamento?? Se si, lo schiacciavate una o due volte??? Perchè ho provato a fare una salita molto ripida e il DSC tagliava la potenza facendo morire la macchina, per cui ho schiacciato per il primo STEP, poi visto che c' ero....ma non ho notato molta differenza.
Se non mi sbaglio sulle istruzioni dice di disinserire il dsc soltanto x fare le partenze su terreni sconnessi o neve..mentre si cammina..non c'è bisogno..