X3: di frequente accade la rottura del ripartitore perchè succede? | Pagina 8 | BMWpassion forum e blog

X3: di frequente accade la rottura del ripartitore perchè succede?

Discussione in 'BMW X3 E83' iniziata da daniele, 17 Febbraio 2010.

  1. daniele

    daniele Presidente Onorario BMW

    8.538
    513
    1 Aprile 2009
    Reputazione:
    181.438
    BMW X3 2.0d
    quoto, anche io in BMW e sui rulli non è salita!
     
  2. Equalizer

    Equalizer Secondo Pilota

    560
    11
    21 Gennaio 2010
    Milano
    Reputazione:
    93
    M135i f40 xdrive
    Cavolo, si corre questo rischio anche quando i vigili te la trainano nei depositi in caso di sosta vietata con rimozione! Certo loro non capiscono cosa devono fare su una 4x4 permanente e te le alzano con l'anteriore. Nel caso succeda come si può richiedere il rimborso danni alla trasmissione?
     
  3. daniele

    daniele Presidente Onorario BMW

    8.538
    513
    1 Aprile 2009
    Reputazione:
    181.438
    BMW X3 2.0d
    ultimamente a Roma per evitare questo hanno un carrellino che solleva la ruote che toccano l'asfalto.
     
  4. Gaspare

    Gaspare Collaudatore

    287
    12
    12 Marzo 2009
    Reputazione:
    1.525
    x3 2.0 D Futura
    no, il moto si esaurisce "dentro" il differenziale, nè l'albero di trasmissione e neppure il ripartitore di coppia muovono...
     
  5. Gaspare

    Gaspare Collaudatore

    287
    12
    12 Marzo 2009
    Reputazione:
    1.525
    x3 2.0 D Futura
    Ciao Daniele

    su questo sono perfettamente d'accordo pechè trainando l'auto con un asse sollevato e le relative ruote bloccate, l'albero di trasmissione gira trascinato dalle ruote che sono a terra, anche il ripartitore di coppia gira trascinato e tenta di dare un po' di coppia anche all'altro asse che è bloccato.

    Poichè ripartitore non è progettato per far si che un asse giri e l'altro sia fermo, anzi il suo compito è proprio quello di uniformare il movimento di entrambi gli assi, non può far altro che surriscaldarsi (nel migliore dei casi grazie alla frizione interna) e finire con il rompersi...
     
  6. X3mendo

    X3mendo Collaudatore

    275
    2
    26 Gennaio 2010
    Reputazione:
    79
    x3 3.0d-jaguar xfs 3l 275hp
    In linea di massima concordo con il tuo ragionamento, però bisognerebbe verificare lo stato del ripartitore a motore spento (nel caso in cui la frizione fosse staccata il moto potrebbe fermarsi nel ripartitore...ho qualche dubbio però).

    Per quanto riguarda il traino è ormai da tempo che vengono usati i carrellini sottoruota in quanto spesso le autovetture hanno marcia ingranata (traz ant) e freno a mano (su post) per cui solo con l'anteriore alzato non si muoverebbero comunque.
     
  7. Gaspare

    Gaspare Collaudatore

    287
    12
    12 Marzo 2009
    Reputazione:
    1.525
    x3 2.0 D Futura
    mmmhh..

    si, nel caso la frizione fosse completamente staccata il moto si ferma nel ripartitore, però bisognerebbe poter vedere come funziona questa frizione, secondo me normalmente non è mai staccata completamente, (ricordiamo il famoso 70%-30%) ...
     
  8. Francesco69

    Francesco69 Aspirante Pilota

    29
    0
    14 Febbraio 2010
    Reputazione:
    10
    Bmw x3 Futura
    Scusate il mio parziale OT...ma mica tanto..

    si sta discutendo di rottura del partitore, ma mi sovviene un dubbio

    MA IN CASO DI REVISIONE DA UN CLASSICO REVISORE , COME FA A PROVARE IL FRENO POST. E ANT.????

    se le ruote post. girano quella anteriori devono essere sollevate, altrimenti spacca tutto.

    grazie
     
  9. Francesco69

    Francesco69 Aspirante Pilota

    29
    0
    14 Febbraio 2010
    Reputazione:
    10
    Bmw x3 Futura
    SCUSATE L'OT

    Daniele potresti darmi i link del bluetoot

    grazie
     
    Ultima modifica di un moderatore: 2 Marzo 2010
  10. daniele

    daniele Presidente Onorario BMW

    8.538
    513
    1 Aprile 2009
    Reputazione:
    181.438
    BMW X3 2.0d
    CAro Franceso capisco che sei nuovo e per questo ti suggerisco da subito di leggerti il regolamento.

    Appena letto capirai che :

    • gli OT occorre evitarli a maggior ragione se si è nuovi nel forum, nel caso è meglio usare P.M.
    • gli indirizzi email non vanno mai dati in pubblico ma caso mai in privato;
    • per il link del Bluetooth in privato fammi capire cosa intendi.
    In merito invece al collaudo se non trovi un officina che ti può fare il collaudo senza salire sui rulli, recati in BMW ci penseranno loro a revisionare la vettura, senza provocare danni.

    Un saluto Daniele.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 2 Marzo 2010
  11. Francesco69

    Francesco69 Aspirante Pilota

    29
    0
    14 Febbraio 2010
    Reputazione:
    10
    Bmw x3 Futura
    fatto...ho tolto l'indirizzo.

    riguardo il THr corrente ringrazio per la risposta;

    per il bluetoot ho ritrovato il tuo reportage e ho gia scritto..

    grazie
     
  12. daniele

    daniele Presidente Onorario BMW

    8.538
    513
    1 Aprile 2009
    Reputazione:
    181.438
    BMW X3 2.0d
    Riporto un thread aperto da un utente anche lui con danno al ripartitore dove si possono trarre utili spunti per capire meglio il problema:

    http://www.bmwpassion.com/forum/showthread.php?p=2453161

    In internet ho trovato un documento dove è spiegato il funzionamento del DSC in fuinzione del ripartitore di coppia:

    http://209.85.135.132/search?q=cache:t9YAxgM4adkJ:https://www.press.bmwgroup.com/pressclub/p/it/download.html%3FtextId%3D17014%26textAttachmentId%3D30839+velocit%C3%A0+di+imbardata+BMW&cd=5&hl=it&ct=clnk&gl=it

    Per chi vuole proseguire lo scambio tecnico di informazioni e in attesa di reperire un ripartitore da smontare.....
     
  13. MAX_X6

    MAX_X6 Direttore Corse

    2.341
    100
    21 Aprile 2009
    Reputazione:
    203.920
    X6 F16 40d MSport X1 F48 18d X3 F25
    "Nell'ipotesi estrema il sistema può separare completamente l'avantreno dal retrotreno oppure, nell'ipotesi inversa, realizzare un collegamento solidale."

    "In manovra di parcheggio la frizione a lamelle apre completamente e la trazione si trasforma in trazione posteriore pura. Non si hanno distorsioni fastidiose nella catena cinematica e nemmeno influenze avvertibili allo sterzo."

    beh mi sembra che ne avevamo già parlato, in sostanza la trazione resta sempre posteriore, la frizione unisce in percentuale da 0 al 100% l'asse anteriore, in manovra si scollega :wink:
     
  14. Fercalu

    Fercalu Aspirante Pilota

    14
    0
    30 Ottobre 2009
    Reputazione:
    10
    BMW 330 XD
    Ciao Ragazzi!

    Molto interessante questo argomento.

    Ho una domanda per Daniele...

    Ho letto tutto, ma si parla praticamente sempre di X3... Io ho invece una 330XD immatricolata il 23-12-2002...

    Il ripartitore è lo stesso?

    Qualcuno ha poi visitato l'officina che offre il ripartitore revisionato di Parma?

    Grazie!
     
  15. daniele

    daniele Presidente Onorario BMW

    8.538
    513
    1 Aprile 2009
    Reputazione:
    181.438
    BMW X3 2.0d
    no, tu hai un ripartitore diverso il tuo è solo meccanico, no l'officina di Parma non l'abbiamo contattata, però cerchiamo volontari, sei disposto a fare questo per il forum?
     
  16. Mirko77

    Mirko77 Kartista

    71
    1
    6 Febbraio 2009
    Reputazione:
    10.587
    BMW X3
    Ho letto tutta la discussione ma non ho capito una cosa....

    Come si manifesta la rottura o il cattivo funzionamento di questo dispositivo?

    Grazie a tutti anticipatamente....
     
  17. daniele

    daniele Presidente Onorario BMW

    8.538
    513
    1 Aprile 2009
    Reputazione:
    181.438
    BMW X3 2.0d
    I primi sintomi li puoi avvertire come no, comunque, sono dei strappetti sulle ripartenze su falso piano con ruote sterzate, in seguito anche in marcia normale con un leggero slittamento, poi avviene l'accensione dell'alberello di natale sul cruscotto; consiglio se avete dei dubbi una diagnosi preventiva in BMW aiuta a prevenire un danno + costoso.
     
  18. X3mendo

    X3mendo Collaudatore

    275
    2
    26 Gennaio 2010
    Reputazione:
    79
    x3 3.0d-jaguar xfs 3l 275hp
    Dani, ma lo rimediamo o no sto ripartitore da aprire? :cool:
     
  19. Fercalu

    Fercalu Aspirante Pilota

    14
    0
    30 Ottobre 2009
    Reputazione:
    10
    BMW 330 XD
    Ciao Daniele, si, lo farei se non abitassi a qualche centinaia di km!

    Per quanto riguarda tutta la discussione, pensavo fosse interessante anche per me e la mia 330XD, siccome mi avevi detto di leggerla...

    Invece...

    Va beh... grazie cmq, mi son fatto un po' di cultura.
     
  20. X3mendo

    X3mendo Collaudatore

    275
    2
    26 Gennaio 2010
    Reputazione:
    79
    x3 3.0d-jaguar xfs 3l 275hp
    cosa intendi? se sia applicabile o meno al tuo caso? bisogna vedere il modello di ripartitore.
     

Condividi questa Pagina