Ragazzi ho bisogno del vs aiuto Sto valutando l'acquisto di una X3 F25 30d ma ne ho trovate con due tipologie di motore (almeno alla vista) Mi sapete spiegare la differenza tra questi due motori ? E' solo nel coperchio della testata o cambia anche altro ? Entrambe foto di 3000 D 258cv X3 circa dello stesso anno Grazie a tutti
no /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> da qualche anno anche sui 2.0d c'è scritto twin power turbo, che non significa doppia turbina /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> hai ragione comunque, BMW con quella scritta ha incasinato tutto /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> - - - - - aggiornamento post - - - - - questo ad esempio è un N47 a turbo singolo /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> qui un glossario per i 4 cilindri /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> http://www.bmw.it/it/footer/q-and-a/glossario/four-cylinder-engine.html "
Ma il 6L sul coperchio ha sei "listelli a rilievo", quindi quella nella foto, a differenza di quella da te postata dovrebbe essere un 35. Se per BMW il 20d è un twin power turbo, allora il 25d cos'è? con questi non ci si capisce più niente ...
"twin power turbo" indica oramai da qualche anno la nuova tecnologia (a doppio stadio mi sembra) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> questa è una foto ufficiale di un motore montato su 530d, come indicato, e c'è scritto "twin power turbo" http://www.bmw.in/in/en/newvehicles/gran_turismo/2009/allfacts/engine/6_cylinder_diesel_engine.html @beckervdo ci può dare qualche ragguaglio in più /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
Che tristezza ... BMW sta diventando come le ford degli anni '90, con le varie scritte tipo "twin cam", insensate in quanto tecnologie usate per tutti i modelli o addirittura da altri produttori. Io sono estremista in senso opposto, leverei ogni scritta, sia dal motore che dalla carrozzeria
L'ho già scritto ma non è un problema ripetermi /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> TwinPowerTurbo è una TECNOLOGIA di BMW che identifica una serie di accorgimenti per migliorare l'efficienza del propulsore. Il marketing BMW è stron*o perchè fa credere all'utente di avere un motore biturbo, cosa - per alcuni motori - non vera. Prima di tutto la nomenclatura: la cartella stampa la scrive tutta attaccata, ma in realtà la tecnologia è registrata come TwinPower Turbo. Scendiamo nel dettaglio. Tecnologia TwinPower Turbo (o TPT) per i motori benzina: 1) Iniezione Diretta di benzina HPI 2) Sistema di controllo della fasatura degli alberi a camme (doppio VANOS) 3) Sistema di controllo dell'alzata variabile del gruppo valvole (VALVETRONIC) 4) Sovralimentazione (Turbo, Biturbo parallelo, Doppio turbocompressore, Turbocompressore Twin-Scroll) Tecnologia TwinPower Turbo (o TPT) per i motori diesel: 1) Iniezione Diretta Common-Rail (3-4° generazione) 2) Sovralimentazione (Turbo, Biturbo Parallelo, TriTurbo) STOP Questo è il marketing BMW. Discussione esemplificativa /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> http://www.bmwpassion.com/forum/showthread.php?245594-Twin-Power-Turbo - - - - - aggiornamento post - - - - - Ma FORD aveva una ragione tecnica per scrivere sul suo 2.0 litri TwinCam, ovvero aveva sviluppato assieme a Cosworth la testa a 16V e quindi prevedeva un doppio albero a camme.
Non voglio polemizzare, ci mancherebbe, si fa solo per parlare, ma a che serve evidenziare un aspetto tecnico "etichettando" quando lo utilizzi su tutti i modelli, o ancora peggio lo utilizzano anche gli altri? Anche la Ford indicava TwinCam come fosse un'innovazione tecnologica, quando c'erano già altre auto con doppio albero a camme (tipo Alfa Romeo, che in compenso si faceva notare per il Twin Spark). Sarà per questo che uscì la serie Twin Peaks?
Quale polemica...per me BMW sta fuffando alla grande, ma gli serve anche per generare introiti. Un po' come fare il pulmino Active Tourer per poter fare la M4 GTS.
se lo fa porsche, non vedo perchè non debba farlo BMW /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
Perfetto, grazie. Molto competenti. In pratica quindi è diversa solo la "plastica" che copre il motore. Per il resto nessuna differenza meccanica tra i motori
Ciao, la mia 3,0d del novembre 2011 ha il motore identico a quello della foto sotto (senza la scritta Twin power per intenderci)