X3 2010 confronto con la precedente X3 2004 | Pagina 4 | BMWpassion forum e blog

X3 2010 confronto con la precedente X3 2004

Discussione in 'BMW X3 F25' iniziata da daniele, 10 Giugno 2010.

  1. Equalizer

    Equalizer Secondo Pilota

    560
    11
    21 Gennaio 2010
    Milano
    Reputation:
    93
    M135i f40 xdrive
    Anno di uscita X3

    Mi sa che ha ragione in parte Daniele. Dato che il salone di Francoforte si tiene nel mese di settembre le prime sporadiche consegne saranno avvenute negli ultimi mesi del 2003 ma penso che sia il 2004 l'anno esatto.

    Presentata al Salone di Francoforte del 2003, la X3 è stata lanciata in seguito al successo ottenuto dalla sua "sorella maggiore", l'X5. Si tratta del secondo SAV (Sport-activity veichle, così sono chiamati i SUV in casa BMW) della Casa tedesca.

    La particolarità di questo veicolo, derivato dalla BMW Serie 3, sono le dimensioni che lo pongono tra la fascia alta e quella bassa di SUV. L'X3 offre buone capacità di guida grazie a un peso contenuto e alla trazione integrale xDrive che ripartisce automaticamente la potenza sulle ruote con maggiore aderenza. Il risultato è una maggiore stabilità e maneggevolezza del mezzo, nonché migliori possibilità di un utilizzo più vicino all'off-road più puro, benché sia ancora lontana dalle vere fuoristrada.

    Al momento del lancio, la X3 era disponibile con tre motorizzazioni, tutte a 6 cilindri, due a benzina ed una a gasolio: la più bassa tra le motorizzazioni a benzina era un 2494 cc da 192 CV, mentre la seconda a benzina era un 2979 cc da 231 CV. La versione a gasolio era equipaggiata da un 2993 cc turbodiesel da 204 CV. Entrambe le versioni a benzina erano caratterizzate dalla distribuzione a fasatura variabile "Doppio Vanos" o "Bi-Vanos" sia su aspirazione che su scarico.

    Nel 2004, viene lanciata la X3 2.0d, equipaggiata da un 4 cilindri da 1995 cc in grado di erogare 150 CV di potenza massima, mentre nel 2005 arriva invece il 4 cilindri a benzina da 1995 cc, della stessa potenza.

    Nel novembre 2006 ha subito un restyling. Le maggiori modifiche sono esterne, con l'adozione di paraurti in tinta con la carrozzeria e con un disegno leggermente diverso, ma anche internamente ha subito modifiche per quanto riguarda i materiali adoperati poiché quelli del primo modello furono ritenuti poveri sia nell'aspetto che nella qualità, per una vettura di questa categoria. Anche dal punto di vista meccanico ci sono state non poche novità: i motori a questo punto sono il 2.0i, i nuovi 2.5i (da 2497 cc) e 3.0si (da 2996 cc) a benzina, da 150, 218 e 272 CV rispettivamente, e i 2.0d, 3.0d e 3.0 sd per le motorizzazioni diesel da 177, 218 e 286 CV. Quest'ultima è la versione top tra quelle a gasolio e monta due turbocompressori, nonché una trasmissione automatica a 6 rapporti.

    Quest'ultimo ha una doppia sovralimentazione che gli permette di avere 286 CV e 580 Nm di coppia massima e prestazioni da sportiva: 240 km/h di velocità massima e 0-100 km/h in 6,6 secondi.

    L'X3 viene attualmente venduta in quattro allestimenti: base, Eletta, Attiva e Futura.

    Produzione [modifica]

    Dal 2003 al 2007 la X3 è stata assemblata dall'austriaca Magna Steyr nello stabilimento di Graz con componenti tedesche. In futuro, la produzione verrà trasferita a Spartanburg, South Carolina negli Stati Uniti nell'impianto che già assembla Z4 e X5.

    Inoltre dal 2005 la X3 viene prodotta anche in Thailandia nello stabilimento di Rayong inaugurato nel maggio 2000 in seguito a un investimento di 25 milioni di dollari. In questo stesso stabilimento sono prodotte anche la Serie 5 e la Serie 7.

    Nel 2006 è iniziata la produzione in Egitto a October City attraverso la Bavarian Auto azienda che produce e distribuisce le vetture BMW nei mercati emergenti.

    Motorizzazioni 2007 [modifica]

    Modello2.0i2.5si3.0si2.0d3.0d3.0sdCilindri/Valvole4/166/246/244/166/246/24Cilindrata in cm³199524972996199529932993Alesaggio/Corsa in mm90,0/84,078,8/82,088,0/85,090,0/84,090,0/84,090,0/84,0Potenza in kW (CV) a giri/min110 (150)/6.200160 (218)/6.500200 (272)/6.650130 (177)/4.000160 (218)/4.000210 (286)/4.400Coppia in Nm a giri/min200 / 3.750250 / 2.750-4.250315 / 2.750350 / 1.750500 / 1.750-2.750580 / 1.750-2.250Velocità massima in km/h198210/221* [210/220*]210/232² [210/228²]206210/220² [210/220²]240Accelerazione 0 - 100 km/h in s11,58,5 [8,9]7,2 [7,5]8,8 [8,9]7,4 [7,7]6,6

    Valori tra [] si riferiscono alle versioni con cambio automatico (X3 3.0sd: disponibile solo con cambio automatico).
     
    Ultima modifica di un moderatore: 15 Giugno 2010
  2. daniele

    daniele Presidente Onorario BMW

    8.538
    513
    1 Aprile 2009
    Reputation:
    181.438
    BMW X3 2.0d
    anfatti....però avendo visto l'anno di prima immatricolazione del veicolo in vendita su autoscout (2003) ho dato ragione all'utente e amico redi-one.

    Credo che nella versione 3000i hanno anticipato le consegne alla fine dell'anno 2003 in alternativa potrebbe essere una vettura di quelle utilizzate per i test.
     
  3. Loris999

    Loris999 Collaudatore

    459
    10
    7 Febbraio 2010
    Reputation:
    205
    X3 3.0d Restyling
    Io ricordo solo che quando prendemmo l'X3 pre restyling era l'estate del 2004, non ce l'aveva ancora nessuno (in pratica fu la prima che vidi per strada) ovviamente era il 3.0d 204cv. Poi se qualche versione (magari il 2.5i) sia stata commercializzata prima non lo so....
     
  4. daniele

    daniele Presidente Onorario BMW

    8.538
    513
    1 Aprile 2009
    Reputation:
    181.438
    BMW X3 2.0d
    è possibile che la stessa sia stata messa in vendita a Novembre, ma poi le consegne e le prime immatricolazioni sono state nel 2004.
     
  5. fabio.lop

    fabio.lop Kartista

    118
    0
    4 Giugno 2010
    Reputation:
    10
    BMX X3 2.0d
    Credo che le prime immatricolazioni siano risalenti dal 09/2003, ultimamente prima di acquistare la mia ho dato un'occhiata a molti siti di auto usate, e ho notato proprio questa cosa.

    Però quelle trovate immatricolate nel 2003 erano tutte 3.0i
     
  6. daniele

    daniele Presidente Onorario BMW

    8.538
    513
    1 Aprile 2009
    Reputation:
    181.438
    BMW X3 2.0d
    Al momento del lancio, la X3 era disponibile con tre motorizzazioni, tutte a 6 cilindri, due a benzina ed una a gasolio: la più bassa tra le motorizzazioni a benzina era un 2494 cc da 192 CV, mentre la seconda a benzina era un 2979 cc da 231 CV. La versione a gasolio era equipaggiata da un 2993 cc turbodiesel da 204 CV. Entrambe le versioni a benzina erano caratterizzate dalla distribuzione a fasatura variabile "Doppio Vanos" o "Bi-Vanos" sia su aspirazione che su scarico.


    Nel
    2004, viene lanciata la X3 2.0d, equipaggiata da un 4 cilindri da 1995 cc in grado di erogare 150 CV di potenza massima, mentre nel 2005 arriva invece il 4 cilindri a benzina da 1995 cc, della stessa potenza.




     
  7. 996

    996 Direttore Corse

    1.945
    5
    7 Settembre 2004
    Reputation:
    31
    scusate, ma leggendo le dimensioni non capisco. La vecchia era alta 170 cm e la nuova 180??

    Detto questo il corpo della x3 ed il muso simile x1 non mi va giù
     
  8. daniele

    daniele Presidente Onorario BMW

    8.538
    513
    1 Aprile 2009
    Reputation:
    181.438
    BMW X3 2.0d
    be, nn è meraviglia la vettura è + alta del precedente modello, considera inoltre che da quanto mi sembra le barre longitudinali sono diverse sul tipo nuovo molto + basse simili alla X1, da questo ne deriva che il modello ha dimensioni maggiori.

    A me il muso della X1 non dispiace sarà ma + la vedo in giro+ mi piace, inoltre aggiungo e chiudo che è indispensabile per normative in merito alla sicurezza :wink:
     
  9. 996

    996 Direttore Corse

    1.945
    5
    7 Settembre 2004
    Reputation:
    31
    si ma 10 cm in più?

    ogni auto ha la sua faccia... non mi piace questo mix.

    Eh lo so la normativa è un caos, ma serve....
     
  10. daniele

    daniele Presidente Onorario BMW

    8.538
    513
    1 Aprile 2009
    Reputation:
    181.438
    BMW X3 2.0d
    comunque guarda la X1 è veramente bella a me il muso piace moltissimo magari la X3 la fanno somigliare....all'inizio ero scettico come te ma ora a forza di guardarla ho cambiato totalmente idea.
     
  11. sat.paolo

    sat.paolo Collaudatore

    432
    2
    27 Ottobre 2006
    Reputation:
    4.705
    BMW 320 D
    Ciao Daniele, in primis respect per il topic..davvero ben fatto

    Ho guardato la x1 e non mi sembra che come volumi interni si possa paragonare alla x3...per intenderci dietro stai stretto..

    Poi una domandona:

    Con questo modello si è risolti tutti i problemi che affliggevano le vostre x3..????

    P.S.: Parlando con un mio cliente per lavoro mi avvisava della rottura della turbina della sua x3 con € 3500 euri di danni

    Ciao a tutti

    Paolo
     
  12. daniele

    daniele Presidente Onorario BMW

    8.538
    513
    1 Aprile 2009
    Reputation:
    181.438
    BMW X3 2.0d
    è + una speranza che altro, considera che le motorizzazioni 2.0d sono ancora + spinte.....me lo auguro!!!!la mia la turbina l'ho sostituita a 50.000 km era in garanzia e come me molti altri, gli conviene alla BMW questa politica secondo te?
     
  13. redi-one

    redi-one Presidente Onorario BMW

    21.867
    2.295
    3 Gennaio 2007
    Reputation:
    48.206.820
    320d touring attiva
    :mrgreen::mrgreen::mrgreen:
     
  14. sat.paolo

    sat.paolo Collaudatore

    432
    2
    27 Ottobre 2006
    Reputation:
    4.705
    BMW 320 D
    OT

    Ti dirò...

    Dopo aver vissuto l'esperienza delle lamelle sulla pelle di un mio cliente

    Dopo aver letto le esperienze su questo forum

    Dopo aver letto di problemi pure sull' X3...non son più tanto sicuro di spendere 50.000 euri per poi avere questi problemi

    Fine OT

    Speriamo..
     
  15. faml

    faml Primo Pilota

    1.310
    16
    3 Ottobre 2009
    Reputation:
    174
    bmw x3 3.0d futura
    a me la q5 nn piace tanto e la glk proprio per niente. l'uscita di un modello nuovo di solito invecchiaimmediatamente il precedente. anche se per bmw a mio avviso rimane un fascino notevole sempre

     
  16. daniele

    daniele Presidente Onorario BMW

    8.538
    513
    1 Aprile 2009
    Reputation:
    181.438
    BMW X3 2.0d
    beh per logica chi approda in questo forum è perchè ha, o ha avuto dei problemi con la vettura, di frequente lascia una testimonianza negativa di quanto gli è successo; il thread aperto resta e stimola altri a scrivere e così via.....direi che non tutto deve essere preso per oro colato, godiamoco le nostre amate vetture e se possiamo e ci piace acquistiamola la nuova X3, spendere 50.000 euro ma anche meno ti consentono di godere di un bene esclusivo tecnologicamente evoluto quanto di meglio c'è sul mercato.:wink:
     
  17. Frank13

    Frank13 Secondo Pilota

    931
    43
    21 Aprile 2010
    Reputation:
    71.701
    mobile....
    Se fosse come la bozza virtuale non sarebbe male,la preferisco comunque alla Q5 e alla GLK :wbmw
     
  18. daniele

    daniele Presidente Onorario BMW

    8.538
    513
    1 Aprile 2009
    Reputation:
    181.438
    BMW X3 2.0d
    ancora rendering

    Sarà così:

    [​IMG]

    sarà così?

    [​IMG]

    oppure sarà così?

    [​IMG]

    spero non sia così:

    [​IMG]
     
  19. MAX_X6

    MAX_X6 Direttore Corse

    2.341
    100
    21 Aprile 2009
    Reputation:
    203.920
    X6 F16 40d MSport X1 F48 18d X3 F25
    sono contento per tre cose, le bocchette dietro che già la Stilo nel 2001 aveva, il fatto che finalmente la faranno negli states come la x5 la x6 e la z4 almeno i materiali saranno quelli buoni, il fatto che adotteranno il cambio della x5 non come la caxxata che hanno fatto sulla x1 #-o

    :biggrin:

    si vero magari senza bracciolo #-o come sulla x1

    per 50 mila te la scordi, una x1 seria costa almeno 55, per la x3 almeno 65 i conce hanno già alcune configurazioni :wink:
     
    Ultima modifica di un moderatore: 19 Giugno 2010
  20. x3max

    x3max Secondo Pilota

    838
    8
    15 Ottobre 2008
    Reputation:
    74
    bmw x3 3.0 d
    magari:mrgreen::mrgreen::mrgreen:
     

Condividi questa Pagina