Ciao piero330 per caso mi potresti spiegare cosa cambia da un assetto normale a quello sportivo sulla X1, ti ringrazio in anticipo.
Dal menu' segreto vedi temp acqua, olio per friggere, quanti litri stanno nei serbatoi, velocita' effettiva e giri effettivi del motore e tente altre piccole cazzatelle, 100 euri mettili di gasolio-
Ma nemmeno su una Matiz, per le diesel almeno la temp dell'acqua avrebbero potuta metterla visto la delicatezza di sto motore.
Uppare un post, soprattutto se riferito ad una domanda specifica posta meno di un ora fa, è in chiara violazione dell'art 2.q del regolamento. Inoltre con la funziona cerca puoi trovare chili e chili di post che trattano in maniera diversa gli effetti e la sensazioni di guida di un x1 assettata e una normale. Troverai anche informazioni riguardanti assetti personalizzati, tipo quello di Piero e anche di altri. Buona ricerca
hai ragione Fabio .. ho già cazziato io l'amico per aver aperto un thread per la sola domanda:-) ora vediamo se piero gli da l'info precisa:-) buona giornata a tutti e buona settimana
Nooooooooo parlo delle strade che faccio tutti i giorni e che conosco a memoria.....in autostrada nn supero i 110
Bhe cazziare o meno ... un post aperto senza risposta varie domande senza risposta insomma addirittura ho violato l'articolo devo stare più attento ... ho fatto prima di tutto le ricerche ci sono tante ma tante pagine di risultati ho letto le prime ma non tutte porta via un giorno intero (forse) bene se ho tempo mi leggo con attenzione tutti risultati o chiamo in concessionaria. Buon inizio settimana a tutti
Cambiano la taratura degli ammortizzatori, la barra stabilizzatrice e i relativi supporti e il trasduttore di impulsi del dtc/dsc anteriormente, mentre al posteriore cambiano oltre alla taratura degli ammo anche i supporti inferiori e superiori, lo scodellino dov'e' alloggiato lo spessore elastico superiore e anche quello elastico anteriore, la barra stabilizzatrice con i supporti e anche qualche vite sparsa qua e la
Ciao stedony, ero impaziente perche oggi dovevo dare un risposta in concesionaria insomma la machina e stata ordinata i primi di maggio manca poco (spero) finche la mettono in produzione Si piero330 mi ha risposto grazie 1000, ora so meglio cosa vuol dire assetto sportivo (ovviamente avevo un idea) purtroppo ho dovuto rinunciare al assetto sportivo, sicuramente e bello ma non comodo, ho scelto pneumatici Runflat ... leggendo i vostri commenti non sembrano molto diciamo morbidi immagina insieme ad un assetto sportivo
Buon giorno a tutti ^^ Ragassi dopo una lunga trattativa sono riuscito ha vincere la lotta per il prezzo più basso /emoticons/happy@2x.png 2x" width="20" height="20" />, credo che anche nelle altre regioni ci saranno un pò di cali :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Luigi purtroppo non so se in tutte le regioni calano ma questa volta all'ufficio Utf eravamo 6 7 proprietari di impianti :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Come dice Stefano.......sperem!!!!!! Ieri il pieno mi è costato 85 euro. Scusa Silvio una domanda: quando si fa gasolio sulla scheda carburante il gestore è obbligato a firmare la stessa per rendere valida la transazione o basta il timbro del distributore con tutti i suoi dati?
Fa fede il timbro /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />, la firma può o non può metterla , ma una volta timbrato la scheda è già tutto scritto li nome del gestore col simbolo dell'impianto , codice fiscale , p.iva ecc. /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> P.S. Ci sono dei commercialisti pignoli che vogliono anche la firma quando a fine mese porti la scheda ahahha /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Ma a voi è mai capitato di vedere calare i prezzi del carburante??? Io giuro che non ho ricordo...... /emoticons/sad@2x.png 2x" width="20" height="20" />