ma è li che voglio arrivare.....non ci devono essere dubbi sulla superiore qualità della evoque!!!:wink: poi i gusti sono gusti...
forse io e te si ma altri sostengono che la qualità della X1 è pari alla concorrenza.....a me non risulta per niente!!!
nessuno nega la superiorità della x1 rispetto alla evoque e questo per tanti motivi : 1) la evoque non ha un sito http://www.rangeroverpassion.com 2) non esiste la versione M-evoque design 3) non esistono utenti fantastici come noi che la possiedono e che ne discutono ampiamente 4) non hanno un presidente che ha le palle come il nostro stedony (e nn ce l'avranno mai) 5) non organizzano bellissimi raduni 6) non hanno impianti xeno che fulminano i fari /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> e voi scambiereste tutto questo po-po di roba con 2 cuciture fatte meglio e 4 lucine sparse nell'abitacolo ?! siamo SERI !!!
Buonasera ragazzi, entro in ritardo nella discussione sulla qualità dell'X1, tra l'altro discorso affrontato 1000 volte prima di ora..... Senza stare a quotare le varie opinioni per replicare provo a ridire la mia........ la verità è che le rifiniture dell'X1 sono molto al disotto delle aspettative del cliente BMW, ossia, come già detto molti di noi arrivano dalle varie serie 3, X3, serie 1 e, rimasti stregati dalle linee dell'X1, si aspettavano di trovare altrettanto negli interni. Invece no. Fin dalla presentazione, quando andai a vederla e da vero pignolino notai subito molte delle lacune/cadute di stile (altre le ho trovate via via usandola); riepilogihamone alcune: tunnel centrale, cappelliera, vernice a buccia d'arancia (su tutte, accorgetevene!!!!),tergicristallo posteriore, cassettino senza chiave, bracciolo spreciso, tappetini da 1 euro e potrei continuare. Risultato: l'ho comprata!!!!!!!!!!! E allora che vuol dire, sono scemo?? No, come detto prima, stregato dalla linea, conoscevo il motore brillante, ho firmato. Il mio 320d pre rest non era assolutamente plasticoso, ma io dovevo in tutti i modi cambiarlo o tenerlo fino alla sua fine. Ho scelto la prima e sono soddisfatto. Io adoro la mia X1 pur ammettendo ogni suo limite. Ripeto, perchè è stato pensato il contrario: io sono uno tra quelli che prima di comprarla l'ha vistaa, toccata, provata e ho anche chiesto ai "vecchi" del forum. Questo in sintesi (poca forse........), il mio pensiero...... un'ultima cosa ho da dire: l'X1 non è un 'auto da 54000 euro, assolutamente no, pagarla quella cifra è troppo!!! Non voglio giudicare chi l'ha pagata così o quasi (anche perchè siete la maggioranza e rischio il linciaggio.........); io per scelta consapevole ho deciso di impormi inizialmente il limite dei 40k rinunciando a un bel pò di cose belle ma che a me sinceramente sarebbero servite poco. Alla fine, non mi vergnogno a dirlo, la mia X1, scontata costa 38k, sempre molti, ma molto più in linea col valore reale. Chi di voi ha speso oltre 50k ha una bellissima x1 (ho lasciato gli occhi su quella di louis, di marco e di fabio al raduno), d'accordo che è uno sfizio personale, ma secondo la mia opinione sono davvero troppi per la categoria d'auto. Sono d'accordo con chi ha detto che bmw ha puntato sulla clientela dei 30k, infatti almeno qua da me, comincia ad esserci l'invasione delle X1, ma il 90% sono 18d eletta bianche con le borchie, auto che sforano di poco i 30k.. auto quasi inguardabile in quella configurazione, ma secondo me è la fascia di prezzo giusta per X1. Non so se sono riuscito ad esprimere bene la mia opinione, prima di scatenarvi chiedete se non chiaro perchè non voglio entrare in polemica con nessuno di voi.:wink:
Ah! dimenticavo......... magra consolazione, forse me lo ricordo solo io........ ma con la mia misera X1, sono arrivato 3° al miss X1 solo dopo a 2 giganti, come quella di paolotop e di louis (due biancone full..........). Quindi W l'X1......... tutte belle, anche miserelle.............
se posso solo quotarti ed aggiungere io arrivavo da una Passat ed un Touareg e il livello finiture percepito della X1 e' sicuramente inferiore anche della Passat........ma......ma mi andava bene cosi' e pur avendo speso 54mila meno il 13,4% di sconto non mi lamento
hai detto bene!!! ammettere i suoi limiti.....che non significa disprezzarla.....ha i suoi lati positivi ed i suoi lati negativi!!! tutto qui!!!:wink:
Marco comunque dire che la X1 e' il tavernello e' una esagerazione e lo sai pure tu,io auguro alla Evoque tutto il successo di mercato che si merita,ma non sara' mai una Bmw ,e' logico e comprensibile che la nuova proprieta' indiana voglia cavalcare la strada delle Suv modaiole ma non fara' mai i numeri di una X1 e/o una Q3 x due semplici motivi (che sono anche la ragione di quelle che tu consideri scarse finiture della X1) la gamma Bmw e Audi e' molto piu' diversificata ed e' normale che Bmw non faccia la X1 con le finiture della X3,come sara' perfettamente normale che la Q3 sara' un gradino inferiore alla Q5. La X1 non potrebbe mai avere interni cosi' originali che possono anche piacere ma alla fine stancano i render che hai postato sono dell'alto di gamma immaginala senza lo schermo del navigatore che ci scommetto non e' di serie e capirai subito cosa intendo. In ogni caso converrai con me che la posizione dello schermo del navigatore sulla X1 e' molto piu' funzionale.IMHO
Altra cosa che mi stavo per dimenticare: conosco le audi (che mi diverto a disprezzare ma non sono inferiori a X1..) , le Rover (la nuova evoque, ma basta vedere anche gli interni del freelander2). Interni ricchi senza dubbio, ma i miei gusti vanno nella direzione del minimale BMW; ho un amico che si lamenta che le bmw hanno "ancora" il cruscotto arancione mentre le audi 100 colori... vaglielo a spiegare che il bello sta in quell'arancio.... Comuque, mi piace il minimalismo (da quello che ho letto, credo l'unica cosa che ho in comune con sephiroth.....), ma minimale non vuol dire male assemblato... quello non mi piace e avrei preferito non fosse presente sulla mia X1...!!
il tuo cristiano è un ragionamento più che corretto e convengo con te che ragionando con la "logica" più che il sentimento la somma di tanti accessori sfiziosi rende complessivamente molto costosa l'auto. A questo punto valgono 2 considerazioni, una scelta di durata e una di rivendibilità. Personalmente preferisco "superaccessoriare" e tenermi x tanti anni una vettura (6 anni la serie1) piuttosto che cambiare più spesso una vettura meno accessoriata e quindi più "rivendibile" . Poi ti dirò che diversi privati apprezzano anche nell'usato configurazioni di accessori particolarmente ricchi, infatti quello che ha preso la mia serie1 ha fatto i salti di gioia quando ne ha trovata una così accessoriata ed è stato dispostissimo a pagare un po' di più per quelle cose. Certo, magari un concessionario ci "mangerebbe" troppo sugli accessori, ma con un po' di pazienza qualche privato interessato lo si trova sempre. sempre a livello personale preferisco avere un auto di categoria inferiore ma full full di optionals, che ogni volta che salgo in auto apprezzo e gusto con un piacere unico. Apro e chiudo il tetto frequentemente, ascolto spesso l'impianto a "Palla", navigo tra i brani delli'Phone direttamente dal navigatore, e quando devo cercare una meta la cerco con google dall'auto, anche se so già l'indirizzo...lo faccio per il piacere di vedere che è in grado di portarmi alla "pasticceria veneto" semplicemente scrivendo queste parole tra la chiave di ricerca /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> seppur contenendomi per via del rodaggio, avverto una sorta di sottile goduria appena sento entrare il secondo turbo, che per necessità nn lascio sfogare come potrebbe ma assaporo il momento in cui potrò farlo senza limiti in una spaziosa quanto deserta stradina di montagna, posso continuare con.... con la seduta pressochè perfetta del sedile sportivo, dall'ottimo contenimento in curva, il piacere del contanto con la pelle, il calore che ti avvolge con il sedile riscaldabile d'inverno, la mappa tridimensionale con le montagne in rilievo, le fantastiche lucine sottoporta... non finirei mai... son cose a cui non posso rinunciare. Piuttosto me la tengo anche 10 anni e ammortizzo così tutti questi inutili ma goderecci optional !
Tornato ora dal Bmw Drive & Sail e, ricollegandomi al discorso di questa sera, sapete cosa vi dico?????? Le ho provate tutte in oltre tre ore di guida (Corvara) X6M, 750L, X5 50i, 535d Touring, 550i GT e altre tre ore (Stresa) 650i Cabrio, M3 Cabrio, Z4 35is, GT Trussardi (serie speciale) e per finire il TOP di gamma BMW la 750i Ibrida da oltre 150.000,00 euro .........e .......... sono tutte macchine fantastiche ma la nostra x1 mi regala sempre grandi emozioni rapportando il tutto alla fascia di prezzo!!!! Ogni macchina ha il suo fascino......i suoi pro e i suoi contro......ma dopo queste due esperienze arrivo a dire che......se ci lamentiamo della qualità della nostra x1 (giustamente per carità) anche con le altre........non potremmo non fare altrettanto considerato in alcuni casi il costo di oltre 3/4 volte!
Vi agevolo un link di UN GRANDE presente oggi al quale rivolgo un immenso saluto e plauso per la sua professionalità, umiltà e simpatia. http://www.montermini.net/index.php?option=com_content&view=article&id=90&Itemid=83 E' stato un onore Andrea e un immenso grazie a Bmw per avermi dato l'occasione di conoscerti (presto ti verrò a trovare con Elena a Misano), alla casa dell'elica per la magnifica organizzazione e alla mia concessionaria per l'occasione regalatami!!!!!