guarda ti posso dire cosa ho fatto io, così capisci qual'è la mia filosofia, più o meno condivisibile, ma che ha un senso. Allora come prima cosa ho scelto un leasing, questo perchè, l'auto resta di proprietà del leasing fino alla fine, e ciò significa impossibilità al sequestro da parte delle forze dell'ordine (es. alcool) oppure ganasce fiscali. Avendo un azienda (che per fortuna va bene, ma in futuro chissà...) questo rientra tra i beni non aggredibili, nè sequestrabili nè pignorabili. punto 2, riscatto più piccolo possibile : i leasing e ormai quasi tutte le forme di finanziamento utilizzano l'ammortamento alla francese, ciò significa, rata costante ma quota interessi/capitale variabile. potrei fare un bel foglio excel che ti illustra le differenze, sono lo statistico e consulente informatico del forum (che onore ) ma se ti fidi della mia parola lasciare 10.000 euro alla fine ti costa molto più di quanto tu possa immaginare. punto 3 la durata del leasing dovrebbe essere quanto più vicina possibile al periodo in cui tu ritieni di tenere l'auto, questo sia per il punto 1 sia per ridurre la rata. punto 4 così facendo al termine avrai un'auto che ha un valore REALE, cioè non dovrai dare nulla a nessuno e il controvalore della vettura potrà essere riutilizzato per aquistarne una nuova. punto 5 potrai tranquillamente rivenderla a un privato e sputare sicuramente 1000-2000 euro in + che a lasciarla in concessionaria. alla luce di tutto ciò, ti spiego anche perchè le concessionarie ci tengono tanto a proporti un auto con alta maxirata finale : 1) la rata è più bassa rispetto a un finanziamento normale, per cui, puoi permetterti di osare di più nell'aquisto, aquistare una vettura più costosa su cui ovviamente loro guadagnano di + 2) sono in genere a breve/media durata, e nel 95% dei casi nessuno rifinanzia la vettura, anzi chiede loro di prenderla dentro, quindi loro lucrano sulla rivendita e anche sulla vendita di una nuova auto che invece diversamente magari sarebbe avventua più tardi o da un altra concessioanria o un altro marchio in pratica loro vanno a nozze con questo sistema, attraverso l'illusione della rata bassa ingabbiano il cliente, gli fanno aquistare un mezzo leggermente al di sopra delle reali possibilità, gli fanno pagare un sacco di interessi (su cui ancora guadagnano), e lucreranno ancora sulla permuta dell'usato OKKIO
non so...quando ho preso l'x1 ho rientrato alla bmw un touareg 3.2 v6 benzina del 2004 e mi hanno dato pur di comprare l'x1 ben 20.000 eurini....e ne valeva di meno!!! 6 anni di vita!!! comunque non voglio pensare alla vendita per i prossimi 4 anni almeno...poi si vedrà!!!!
Alla scadenza puoi fare ciò che vuoi, ma loro sperando di riprendertela perchè te la prenderanno a una cifra bassa, allettandoti con un bello sconto su un altro nuovo. Riguadagneranno altre 2 volte.. Io ci sono cascato con la precedente che dovevo tenere 3 anni. Ora con la X1 niente maxirata, siccome so che la terrò almeno 5 anni (di sicuro di più) ho finanziato solo la differenza che dovevo (non il totale) per 5 anni senza maxirata. QUOTO è esattissimo. Io non ti consiglierei nemmeno quello. QUOTO ancora. Lo spero per te ma ne dubito fortemente marco, pensa a quanti di quei 47 sono optional che non verranno valutati..., ti conteranno navi, pelle e forse il tettino ma a cifre ridicole, il resto scordatelo; è brutto da dire ma è così. No ste, era una REP per luigi. Per moglie e figlio io ci conto davvero. Credo si vergogni a venire, pensa che sia pieno di bruti barbuti con auto smarmittate...ma tanto quel sabato sarà con me e non vorrà rimanere sola, spero di poterti dare certezza anche in rossimità della data del raduno. Discorso convincente, mi sono perso nei dettagli, ma condivido che il finanziamento con maxirata è davvero furbo... PS: marco, hanno già dato il servizio su mistero???
si si ma nulla di che...credevo approfondissero di più ma si sono fermati alle solite cazzate....c'è di meglio da sapere,specialmente sul ca dario
ragazzi ci sono professionisti del marketing dietro queste cose!!! ricordiamoci che alzare i profitti è lo scopo di qualsiasi S.p.A. non sono enti di beneficenza le finanziarie... e tantomeno le concessionarie :wink:
Vi ho seguito ma non ho capito molto...... Lo sapete che mi succede la stessa cosa quando parlo con il mio commercialista su come gestire fiscalmente l'attività del mio studio??? Sarà grave????
Questo è sempre stato ed è l'insegnamento di mio padre!!!!! Infatti lui ha fatto molta più strada di me in termini di guadagno/spesa!!!
anche mio padre nel suo piccolo ha cercato di inculcarmi il risparmio....ma non ho assorbito molto purtroppo
se posso chiarirti qualche dubbio, volentieri, mi accontento che ricambierai la cortesia nelle mie future 743 cause internazionali che tutte le finanziarie e concessionarie mi faranno in seguito a un calo di utili derivante dalla mia diffusione di queste "scomode" verità.... ovviamente aGGraTis
io il risparmio l'ho preso da me... x' l'x1 la desidero troppo...sullo stipendio che prendo 1300 euro , 400 ci pago le bollette 100 ci metto la benzina e il resto lo metto da parte non lo spendo... ho il riccio alle mani preferisco investirli in forex.
io se vi interessa posso insegnarvi come fare per andare sul lastrico.... :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" />:) :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" />