Buonasera ragazzi, torno ora dallo studio, oggi giornata piena e ho seguito poco............. 3 pagine piene da leggere...... e bravi davvero, vedo che le vocine hanno riportato la quiete sulla zone...... Belli i cerchi di marco, tra le cose ho notato anche che hai perso tempo a mettere la M dell'accendisigari diritta per fare la foto, accanimento maniacale............, sicuramente opera delle vocine in versione sobria.... Ora vedo di mangiare qualcosa che sto delirando........... A dopo.
non è montato il cerchio...è solo appoggiato,ne aveva uno in officina tolto da un altra BMW per cambio pneumatici e casualmente della misura esatta che installo io la prossima settimana! ora vedo se ho qualcosa di meglio...
son stupendi ma si può sapere quanto ti costa il tutto e quando le monti? mitico l'accendisigari! a trovarlo o comprerei subitissimo anche io :wink:
siamo a 3800 con gli pneumatici (ho scelto toyo) ma io ho il 35% di sconto.... li monto credo martedì....devo aspettare che arrivino...quello in foto non è mio
eh eh!!! se decidessi di fare la pazzia allora li farò comprare a te :wink: Son curiosissimo di sapere il tuo parere di guida con quella combinazione da "gara" Sarebbe interessante e ti consiglio di fare una fotografia con l'auto e la macchina fotografica nella stessa posizione, stessa luce, per quanto riguarda l'aspetto da "dietro". Non so se ti è mai capitato di "sbavare" quando guardi il "culo" di qualche x5 o x6 che monta i 335 che conferiscono all'auto quell'impressione di piantata a terra e di non poter sbandare mai ma proprio mai!!! Penso che anche la tua x1 allestita così possa dare quell'impressione. Se la rende potrei un domani decidere x un gesto (così folle :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" /> anche io!!
è quello che cercavo....ma purtroppo più di come ho fatto io non si riesce(avrei potuto aumentare ancora di mezzo pollice la larghezza del cerchio posteriore ma poi la gomma veniva troppo tirata),la prossima mossa forse sono i distanziali che portando infuori il cerchio da l'impressione di essere molto più largo....ma prima devo vedere se c'è spazio per metterli......giusto per diritto di cronaca...non ho voluto i r.f ma pneumatico tradizionale!
io credo che l'effetto sarà già molto appagante. Ma che tu sappia esiste un kit di potenziamento freni? ho paura che con gomme e cerchi così quello di base se ben "sfruttato" possa risentire un po' della sollecitazione
nooo,al contrario dovrebbero funzionare meglio per questione di pesi inferiori e minor rotolamento....credo ma non ci metto la mano sul fuoco
ragazzi andate sul sito oz.. provate il configuratore per x1.. spettacolo!! http://www.ozracing.com/configurator.aspx
ti faccio un esempio estremo. Cosa pensi che succederebbe alle pastiglie e ai dischi di una panda se gli si potesse montare i cerchi e gomme di un ferrari? (ovviamente una panda con motore ferrari)
Wow, stupendo il primo del configuratore (quelli a 5 spicchi neri)! Per il discorso freni/cerchi: la cosa che conta è l'impronta a terra della gomma: più grande è, meglio fa presa. Poiché la misura è a libretto, vuol dire che l'impianto frenante è dimensionato per quel tipo di impronta a terra.
Non c'è bisogno di andare alla bmw il modello vecchio aveva bisogno della codifica sennò le barrette non si accendevano, questa sera ho parlato con il mio cliente che lavora in bmw in officina ,mi ha risposto che non decade garanzia puoi farli montare anche in un centro autorizzato , le barrette nuove sono state fatte apposta per deviare delle codifiche, e ti stò parlando delle barrette philips
QUOTE ma che esempio mi fai??? il cerchio da 19" è da libretto....perciò significa che viene supportato!!! END QUOTE massì dai era solo x rendere l'idea!! ok viene supportato ma se il grip migliora molto (cosa che mi auguro seriamente, anche grazie all'aumento del canale, non supportato..) in uso molto "spinto" e prolungato potresti trovarti ad affaticare eccessivamente l'impianto. Questo avviene già normalmente con dischi standard tipo quando si scende un po' troppo "allegramente" da una bella stranda di montagna. Dico solo che in casi estremi potrebbe non essere all'altezza. tutto qua. nel 99% dei casi resterà più che adeguato.
io parlo da ignorante totale....era detta così....senza fondamenti.... era più per rimanere in garanzia guai un male...ma credimi che non ne capisco nulla.....
Con tutto il rispetto Silvio vorrei che quello che dice il tuo amico lo mettesse per iscritto. Io ho notizie completamente diverse. Bmw ha solo e solamente il modello che ho montato io che è marchiato Bmw e di marca Philips con codice 63302184000: NON è quello che tu vendi che invece è della Philips ma non è marchiato Bmw. Tale modello che ribadisco essere l'unico marchiato Bmw DEVE essere montato da Bmw (cosa intende il tuo amico per centro autorizzato) e se il lavoro non viene eseguito dagli stessi con rituale codifica la garanzia sull'impianto elettrico decade. Aggiungi anche il fatto che le istruzioni prese dal sito philips prevedono un montaggio assolutamente non conforme a quelle "interne" a Bmw. Se poi si vogliono montare le "barrette" a led sulla propria autovettura non omologate Bmw ce ne sono in internet e nei negozi specializzati decine e decine di modelli con prezzi dai 30 euro in su. :wink: Scusa ma 170 a fronte dei 156 di Bmw non ti sembrano esagerati?????? Ps. Per l'aggiornamento sul codice e sul modello ho avuto conferma proprio oggi dai responsabili di BMW Italia!!!!