sono molto curioso di sapere come risulta il vetro dopo il trattamento,non che debba farlo ma per un futuro...non ho molta fiducia di quel che sento alla tv...e mi sembra alquanto strano vedere un vetro perfetto dopo la riparazione,sono più propenso a pensare che non hai più il buco ma un alone o qualcosa di simile...mah!!!
Di sicuro qualcosa si vede, più piccola è la riparazione e meno si vede; penso che comunuqe se la riparazione rende il vetro sicuro come prima, dato che cambiandolo magari il giorno dopo prendi un altro sasso, valga la pena ripararlo. Per cambiarlo c'è tempo, e poi ormai quasi tutti abbiamo la polizza cristalli.
Ti do ragione perfettamente di mettere i 19 ma li ho visti montati su dei 17 mi sono piaciuti tantissimo
quando mi hanno riparato quello della celica si vedeva un alone come dire... opaco.. come se leggermente appannato in quel punto .. se la riparazione è all'altezza degli occhi del guidatore non lo fanno..cmq mi piacerebeb sapere il costo da carglass del vetro della x1.. chi ha voglia di chiamarli? per la ripazarione bmw non penso sia riconosciuta dall apolizza cristalli della mia assicurazione.. in ogni caso se c'è la crepa non riparano ma cambiano..
grazie Luigi,ma purtroppo ho tel. In BMW e anche loro si rivolgono a CAR glass o simili,quindi visto che mi hanno trovato il vetro mi hanno consigliato di sostituirlo dove sono stata questa mattina Per quanto riguarda il costo sono 700 euro a lavoro finito,ho la polizza cristalli,quindi pagherò 100 euro perché la suddetta copre solo sino a 600 euro Grazie a tutti per i consigli,martedì vi aggiornerò a lavoro concluso
poi ragazzi non è nemmeno difficile farlo..http://www.youtube.com/watch?v=-eQz5TggeN0&feature=related
Grazie del consiglio Piero,avevo gia' supposto il significato della dicitura canale rovesciato e che l'effetto visivo diminuisce le dimensioni del cerchio,probabilmente sono piu' indicati con ruote ribassate ma l'effetto estetico mi piace lo stesso (probabilmente sono l'unico),sul 3D che hai postato ci sono esempi di applicazioni con gomme normali che non mi dispiacciono e quindi ora sono ancora piu' convinto della scelta. Poi l'amico Di Stefano mi ha fatto un preventivo assolutamente ragionevole (direi anzi molto conveniente) e credo che x il raduno in Versilia gli amici X1isti potranno farsi 4 risate vedendoli sulla mia piccolina.
Bene Luigi, sono contento che sei deciso nella scelta. Peccato di non poter essere al raduno con voi.
non penso Luigi.. la x1 è bella in tutte le salse.. e se qlcn ride alza il volume del tuo impianto hifi
Tutti i cristalli sono 'delicati' per il fatto che di solito ti prendi il sasso in autostrada dove se va bene vai a 130. Devi sommare la vellocità del sasso scagliato da chi ti precede e vedi quanta energia deve assorbire il vetro. Il fatto è che le autostrade sono sempre più sporche e piene di buche da dove escono i sassi che usano mescolati all'asfalto per farlo costare meno Io cambio mediamente due cristalli all'anno, con la polizza cristalli 150 euro e passa la paura. Sempre cambiati da car glass, anche sulle M e sempre lavoro perfetto Meglio cambiarlo che ripararlo, specie se è nel campo visivo del conducente PS scusate l'OT: vengo spesso in incognito qui perchè è meglio di Zelig: mi fate sorridere moltissimo con le vostre battute. Complimenti davvero: l'altro giorno c'era mia moglie in uffico e di colpo mi sente ridere. Mi ha chiesto se ero diventato scemo visto che non ero al telefono, e invece stavo leggende le battute vostre !
Mi succede anche a me in studio........... la mia socia sta iniziando a pensare che la prenda in giro.......... dovrò stare più attento..............