Non l'ho mai sentito nemmeno io, ma sono rimasto un pò perplesso per il fatto che certe cose con funzioni differenti, siano collegate tra di loro, non tanto per la sicurezza. Ricordo quando avevo la smart (perdonatemi, ce l'ho avuta e mi piaceva anche!!!) una sera arrivai al parcheggio per tornare a casa ed era totalmente impazzita....accendendo i fari suonava il clacson, ingranando la marcia partiva il tergi, le marce scalavano e salivano da sole all'improvviso e dulcis in fundo, non si poteva più chiudere.... ho paura dei fantasmi......... in quel caso era la centralina bagnata (alla smart mi dissero che era da cambiare centralina e vetro anteriore che aveva infiltrazioni per un tot di 1000€, il mio carrozziere mi asciugò la centralina e mi cambiò la guarnizione del vetro senza romperlo per un tot di 29€ + un 'ora di lavoro.......... ma questa è un'altra storia). Era questo che il mio discorso.......... i misteri dell'elettronica...
ma perchè la smat ha pure il bagagliaio? se lo sapevo la compravo :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" />:) :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" />:)
Non so cosa ma qualcosa di inquietante c'era........... Ma lo sai che non scherzo nel bagagliaio della smart c'ho caricato (uno alla volta!!!): un TV 32 pollici nuovo imballato (l'addetto all'Unieuro non ci credeva!), il box del bimbo quando aveva un anno per portarglielo a casa al mare, la lampada Arco imballata in tutte le scatole, compresa la base in marmo che pesa 65 kg (andavo su 2 ruote). Sembra impossibile ma la dentro ci sta tanta roba........
Ah! dimenticavo............ la sera prima che nascesse il bimbo abbiamo comprato un pouffe fatto come la pera di fantozzi, però di stoffa........... siamo tornati a casa io, lei, la pancia di 9 mesi e il pouffe dentro la smart, praticamente a incastro............
fammi capire.....tu hai caricato sul bagagliaio di una smart un tv 32 pollici con imballo,un box e chi più ne ha più ne metta....e non hai girato un video??? che delusione.....dimmi la verità però!!! quante bestemmie per mettere la tv nel bagagliaio?
Giuro tutto, marco, e ora mi fai rimpiangere di non aver fatto i filmati! Ti avrei fatto vedere la faccia del suocero che ci aspettava sotto casa quella sera quando ci ha visto arrivare.................
Alloora, spero di rendermi utile per quelli che ancora hanno una vecchia smart fortwo....... il bagagliaio è preciso preciso per un sony bravia da 32'..... c'è solo da smussare leggermente gli spigoli dello scatolone, ma poi non si muove dal bagagliaio......... certo era il 2006........ ora come ora, tutti oggi abbiamo i 40' e quindi la smart, ahimè, cede il passo....... i miracoli non si possano fare...........
si ma spiegala bene tutta la storia.....per metterla nel bagagliaio smussando angolo di qua e di la sei riuscito....ma dillo che per toglierla è passato un mese e lo smantellamento di mezza macchina...che significa 2 o 3 pezzi a parte gli scherzi secondo me la smart è un mito!!! stò valutando l'acquisto di una d'occasione per la mogliettina!!!
Ti spiego anche questo: la smart non l'ho mai venduta, la teniamo in sala e apriamo il portellone per guardare la tv che, ovviamente, non siamo mai riusciti a togliere da la dentro............. A parte gli scherzi, anche per me la smart è stata amore a prima vista, non tanto per la macchina in se, ma tanto per quello che mi ha dato. Ai tempi lavoravo in centro e per me è stata fondamentale. Se non avessi avuto esigenze diverse, sarebbe rimasta l'auto adatta a me e non ti nascondo che appena mi sarà possibile tenere una ulteriore auto ci rifo un pensierino..
Piccolo OT: una vecchia conoscenza dice di aver preso la X3, e siccome dice di averla pagata meno di una X1... andiamo tutti ad aspetare le foto....... mi raccomando....