con l'umidità che abbiamo noi non riusciresti nemmeno ad asciugarla....è inutile lavarla....poi sinceramente mi devo anche muovere per trovare un posto dove la lavano a mano perchè non vorrei usare i rulli su un auto nuova...
io ho una realtà un po diversa dal normale.....io l'auto quando vivevo in terra ferma (Bibione) me la lavavo a casa con le mie sante manine,con l'attrezzatura giusta dalle spugne all'idropulitrice al brillantante....e quando all'epoca (non dico gli anni) avevo il calibra rosso (che si sa...sbiadiscono) 2 volte al mese le davo la cera a mano.....e non ci crederete ma mi divertivo!!! Ora l'auto è riposta nel garage pubblico dell'isola del Tronchetto di Venezia,che dista 3 fermate di vaporetto,calcolando il tempo per prendere il vaporetto e tutto arrivo all'auto in circa 30-40 minuti...poi per poterla lavare dovrei uscire da Venezia andare a circa 10 km di distanza dove c'è un lavaggio fai da te che lo puoi utilizzare solo con la bella stagione visto che oltre la macchina ti lavi pure te. Ritornare poi al parcheggio e ritorno a casa alla fine mi va via una mattinata!!! Non avete idea di quanto io vi invido.....avere l'auto sotto casa dovrebbe essere un diritto di ogni cittadino da trovare nella costituzione italiana!!!!
è custodito...e assicurato :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" /> .......quasi dimenticavo.....con quel che mi costa!!!!
ti capisco Marco.. quando si potevano lavare a casa le auto io lo facevo sempre di sabato e me la coccolavo per ore.. la mia celica in 12 anni sarà stata sporca si e no 5 volte e così per le auto precedenti..forse io sono esagerato ma per dirti a volte vado in garage anche solo per guardala e controllare le gomme etc.. averla a km di distanza in un parcheggio non ci riuscirei e non penso avrei preso un'auto così..abitando a Venezia capisco che non hai alternative..
difatti ero indeciso fra una fiat duna usata o un x1 nuova....poi ti dirò che ho deciso per l'x1 visto che la duna era rossa e non mi piaceva molto
Lavata mercoledi' 5,il giorno dopo giornata infame e devo dire che la X1 raccoglie lo sporco sul posteriore che e' una meraviglia,morale prossimo lavaggio a fine mese,bianca con look a schizzi non mi spiace neppure!!
Con le nuove tecnologie (acqua priva di cloro = lance self-service) non è più necessario asciugarla!!!:wink:
beh dai ma con un bella pelle di daino si stà un attimo ad asciugarla.....ho sempre paura che si prenda un colpo d'aria.... poi magari il giorno dopo la metti in moto e ti va a colpi....di tosse!!!
ma sai che questa cosa è vera!!!l'ho notato pure io...il sedere è molto più sporco del resto.....quasi quasi sarebbe da progettare un paio di mutande per la x1!!!!
panno in microfibra ragazzi... è eccezionale!! :wink: beh, se dovesse andare a colpi.... di tosse un bel fluidificante e passa la paura!!