mi viene da sorridere perchè anche io nn lo tiravo mai, poi ho avuto una smart per un periodo e ho richischiato grosso.. stava finendo in uno strapiombo, da allora tiro sempre il freno a mano, anche se non serve, anche se parcheggio nel garage :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Prima di tutto: BUON ANNO a tutti. Scusate il ritardo ma per un po' non sono stato raggiungibile causa vacanza.. Sul discorso del freno a mano avrei una domanda: mettendo il cambio in P, la macchina fa un leggero saltino in avanti (se ero in D) o indietro (se ero in R) e poi sta ferma. Ma la P serve anche come freno a mano oppure è solo un modo per togliere del tutto la marcia?
In automatico, la P impedisce all'auto di muoversi, e sulla mia serie 1 lo fa molto meglio del freno a mano (che è un po' allentato). Per togliere la marcia basterebbe la N, ma se fai caso se spegni l'auto in N ti impedisce di togliere la chiave poichè c'è il rischio che l'auto si muova
Ok, quindi in caso di parcheggio su strade con un po' di pendenza è meglio la P + il freno a mano o solo la P? (Anche se, a rigor di logica, credo sia meglio la prima)
tirare il freno a mano nn fa mai male, anzi è consigliato per non sovraccaricare gli organi del cambio che in caso di pendenza accentuata subiscono uno sforzo maggiore x tener ferma la macchina. Però se vuoi giuso fare una prova, quando ti capita una buona pendenza prova a spegnere mettere in N e tirare il freno a mano... La mia fatica a nn scivolare :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" /> se invece metto in P anche senza freno a mano sta ferma. Ovvio che combinando i due si ha la soluzione migliore
Su strade in pendenza e' buona norma tirare prima il freno a mano aspettare che la macchina si assesti e poi mettere in p e mai il contrario, l'albero di trasmissione e' bloccato da un perno ma non l'albero motore, (componenti di uscita del moto o differenziali). A lungo andare il peso che grava sul meccanismo di blocco delle ruote potrebbe portare danni al differenziale. Il salto che senti e' dovuto all'improvviso stop del moto del convertitore di coppia che non trasferisce piu' moto (appunto) al rotismo epicicloidale.
grande Pierto! ci voleva una risposta da qualcuno che ne capisse qualcosa !! io ci ero arrivato empiricamente ma non sapevo di preciso cosa tenesse ferme le ruote in P
ciao bimba :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" /> ...non può piovere per sempre... "the crow"
O miseria marco ti devo fare un corso.. Per face vai in video e poi fai aggiungi video.. Per youtube ti crei un'account gratis .. E lo carichi