i cerchi sono da 9 pollici ET 46 le gomme da 235...... Per installare il tutto ho montato dei distanziali da 12mm e davanti in effetti la X1 installa ET 30.... + 12.... Sono arrivato a ET 42 .... La gomma sporge un 5mm in più delle 225 verso l'interno... Conclusione girano a 5 mm dallo stelo dell'ammortizzatori.... avrei dovuto installare dei distanziali da 16.... Ma ho trovato questi in ergal della Eibach e...... Dietro é andata meglio........
Max c'e' qualcosa che non quadra, ora all'anteriore come et sei a 34 contro i 30 originali, 46-12 dei distanziali, quindi sei rientrato all'interno del passaruota di 4mm + 1.27cm del canale, ora da 9, per un totale di 1.31cm, quindi molto pericolosamente vicino allo stelo dell'ammortizzatore. Sono quasi 13mm in piu' di gomma stirata sul cerchio, l'effetto ottico c'e' di sicuro, poi con la spalla 35 andando a stirare maggiormente la gomma rischieresti di graffiare il cerchio ad ogni piccola buca, si avresti maggiore impronta a terra ma l'effetto ammortizzatore della spalla non piu' in posizione verticale verrebbe a mancare.
mi state facendo girare la testa con tutti sti calcoli.. ma metterle originali e misure del libretto ?
Piero mi correggo il canale è da 8" i cerchi sono il modello doppio raggio 112 della X3 ; comunque ho verificato, ci sono più 5mm tra la gomma e lo stelo, chiaro che se trovavo i distanziali da 16 era meglio :wink: e di queste che ne faccio sono nuove! secondo me sono molto meglio delle 225, oltremodo hanno più spalla e sono 100V quindi più rinforzate delle originali X1 /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Quindi a parita' di canale hai un' et 34 col distanziale da 12, dalle foto sembra che stiano a filo passaruota gia' cosi', con i 16mm saresti uscito dando poi nell'occhio:wink:
Puo' sembrare complicato all'inizio, ma poi capito quali conti fare diventa naturale trovarsi le misure di et, canale, diametro ecc.
Lunedì 10 gennaio 2011 appuntamento in Bmw per sostituzione in toto del gruppo frizione (nuova generazione) e riprogrammazione del software step 2 con questo nuovo componente. Vi tengo aggiornati!!!!:wink: Ps. Tempo necessario 48 ore con auto sostitutiva al seguito! Mercoledì 15 dicembre 2010 appuntamento in Bmw per installazione luci a led diurne. Tempo necessario......1 ora circa. In seguito foto
10 gennaio 2011 compleanno di marco e regalo a luigi....qualcosa non torna!!! quali sono le luci a led diurne...i cerchietti chiamati angeli?
Sono due strisce (sx e dx) di 5 led cadauno che vengono montati sopra l'xline anteriore nell'incavo del paraurti!
azz non avevo visto che si riferiva al tuo post.. pensavo si riferisse al post su face di silvio.. quanto vengono montate?
belle...e si prendono alla bmw? costano molto? se cerco su internet riesco s trovare qualche immagine secondo te?