Ho letto la discussione......Lì si parla di terminale completo e non di finale senza il silenziatore! Il semplice finale vi assicuro che, in ragione del codice della strada, non richiede assolutamente nuova omologazione! Certo che nel leggere la discussione la cosa non è molto chiara ma.....ho letto e riletto gli articoli del codice prima di procedere:wink::wink:e la modifica non richiede nuova omologazione nè tantomeno essere in possesso di omologazione del finale (non esiste nessuna omologazione per il semplice finale)
Si, il ragazzo con la E92 ha cambiato tutto lo scarico, togliendo il silenziatore... Ma poi ho posto una domanda precisa, cioè se cambio solo il finale senza toccare silenziatore, cat, pre-cat, ecc, ho bisogno di omologazione nuova? E mi è stato risposto come sopra, cioè che se non tocco cat o silenziatore no, basta che sia già omologata per quel modello. Mentre se lavoro su tutto, devo andare in motorizzazione... Per quello vi ho girato la discussione, perché non è molto chiaro...
Gioh vai tranquillo, infatti anche la garanzia bmw rimane cambiando il terminalino, mentre decade cambiando l'intero scarico.
quoto Louis e Paolo, non c'è bisogno di omologazione alcuna se si cambia solo il finale (senza perciò toccare il silenziatore - che rimane originale -) se può servire per tua ulteriore tranquillità... uno degli utenti che ti ha risposto di professione fa l'avvocato..... :wink:
confermo, la sola modifica estetica del terminale non comporta nessuna omologazione, per quanto concerne il terminale completo di silenziatore, richiede l'installazione di un modello omologato, e il certificato deve accompagnare il libretto di circolazione, sulla moto abbiamo tutti cambiato il terminale /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />...... (che poi abbiamo modificato)
.....e ti aggiungo che, scrupoloso, si è riletto tutto il codice della strada per non incorrere in sanzioni!!!!:wink:
Veramente???? Non lo sapevo mica... Ma stai parlando di Luigi, quello che gira con la X1 bianco ambulanza?
Oggi ho girato un paio di concessionarie e tra le domande varie ho chiesto se fanno manutenzione ecambio olio per il cambio automatico. una mi ha risposto di si (lo cambiano ogni 60k km, mentre l'olio motore ogni 30k km), l'altra mi ha risposto "non piu'!" (non capisco il perché, ma vabbé, fatti loro). domanda: se io faccio manutenzione del cambio in un'officina esterna, mi cade la garanzia sul cambio?
ciao ragazzi vi scrivo per farvi vedere la mia nuova firma :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Vi piace la foto?? Adoro questa macchina! Non avete idea di quanti giri ho fatto in quel campo per poter fare queste foto! Però alcune sono venute proprio bene :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" />