Guarda caso come unica x1 in esposizione hanno pensato bene di mettere la mia: bianca, xline, tetto,mascherina satinata, cerchi 322 ecc......
Infatti uno dei 4 voti che hai finora al concorso te l'ho dato io Luigi, che ci vuoi fare, le persone di classe si distinguono...
Piccolo consiglio per chi ha superato i 10/15k km, fate la pulizia del filtro dell'aria: l'operazione e' semplicissima, bisogna aprire i 3 ganci che tengono aperto il coperchio, con una pinza premere i bordi superiori e sganciare a mano il piccolo fermo di plastica che tiene unite le due meta' a questo punto il coperchio si puo' sfilare dalla parte di sotto e puo' essere sollevato da sinistre verso destra anche se attaccato al debimetro, a questo punto sfilare il filtro e se si vuole si puo' mettere un cacciavite lungo per tenere le due meta' separate, cosa utile per la pulizia del cassoncino. Il filtro ha, nella parte inferiore, un materiale tipo lana di vetro che e' praticamente inutile tentare di pulire, io l'ho tolto visto che tra 10k km ho il tagliando in conce, il filtro l'ho soffiato con dell'aria compressa cosi' come il cassoncino facendo attenzione a non spingere polvere o qualsiesi cosa ci sia, all'interno, fatto questo ho rimesso il filtro nella sede e ho rimontato il coperchio facendo il contrario di come descritto sopra. Se si vuole staccare il coperchio dal debimetro basta rimuovere le 2 viti a brugola che li tengono uniti con una chiave da 3 meglio se a T e sfilare il debimetro senza forzare troppo. Se si ha tutto a portata di mano ci vogliono 20 minuti al massimo.
Ciao a tutti, sono stato assente qualche giorno e...che fatica leggere tutti i post Un buon week end a tutti gli X1nisti
Na porcheria Ste, dopo faccio le foto del coso che ho tolto dal filtro e le posto. Non e' giusto, io non posso scappare Ummmhh scherzo micky Ciao Marco buon WE anche a te
scappi, scappi, come si dice a Roma "c'hai 'na macchina che fa tremà la tera" (tera se scrive co' 2 ere perchè cò una è erore )