X1-X3-X5-X6 come vanno in fuoristrada? la tua opione di guida sul fango! | BMWpassion forum e blog

X1-X3-X5-X6 come vanno in fuoristrada? la tua opione di guida sul fango!

Discussione in 'BMW X3 E83' iniziata da daniele, 13 Gennaio 2011.

  1. daniele

    daniele Presidente Onorario BMW

    8.538
    513
    1 Aprile 2009
    Reputazione:
    181.438
    BMW X3 2.0d
    Apro questo nuovo thread per conivolgere tutti i possessori e amici del forum riguardo all'utilizzo delle nostre amate per leggeri fuoristrada non impegnativi.
    Sono cordialmente graditi video, utilissima può essere anche l'opinione di chi ha riportato danni al sistema di trazione; insomma un argomento per tutti.
    A Voi la parola:
     
  2. stedony

    stedony Presidente Onorario BMW

    7.456
    1.406
    13 Agosto 2009
    Reputazione:
    80.534.779
    Lexus ux 300h
    difficilmente la userò nel fango(si sporca troppo:mrgreen:)

    cmq spero almeno su neve..

    seguo con interesse:wink:
     
  3. il_Conte

    il_Conte Presidente Onorario BMW

    12.384
    417
    13 Aprile 2008
    Reputazione:
    677.012
    nessuna
    Su sterrati consiglio di disattivare il dsc gli strattoni lo faranno durare poco.

    Bravo Daniele ma io nei guai ci vado spesso e fin ora infossato non sono rimasto .

    Buongiorno
     
  4. ANOMALO

    ANOMALO Direttore Corse

    2.254
    52
    5 Settembre 2008
    Reputazione:
    27.660
    X5 E70 PANDA 4X4
    disattivare per prevenire sugli sterrati perchè scivolosi presumo quindi consigliabile anche su neve ghiaccio ? cosa comporta per un NON pilota
     
  5. leopoliz

    leopoliz Kartista

    166
    0
    11 Gennaio 2009
    Reputazione:
    10
    bmw x3
    Ma sto dsc va sempre disattivato a che serve allora!!!!io avevo capito di disattivarlo solo in caso di partenza su terreni con poca aderenza o sbaglio?
     
  6. il_Conte

    il_Conte Presidente Onorario BMW

    12.384
    417
    13 Aprile 2008
    Reputazione:
    677.012
    nessuna
    conviene premerlo un pò per partire meglio sennò si rimane fermi perche i controlli son tutti attivati.

    ma se mentre cammini c'e' sempre uno che ti frena, quanto regge il tutto?

    secondo me poco !

    io li disattivo nello sterrato, meglio che sbanda ma non che prende picchi di coppia bestiali che prima o poi ti fanno saltare il tutto.

    sulla neve c'e' chi guida senza controlli, certo non in strada!!!

    sul fango appena piove la provo con e senza e vi dirò!
     
  7. SteLPC

    SteLPC Kartista

    55
    1
    2 Dicembre 2009
    Reputazione:
    10
    BMW X1 Sdrive20d
    Provata sulla neve (fresca, 20cm, su una salita del 14% con le estive - pazzo, lo so, ma mi ci sono trovato senza altra possibilità) e su fango leggero.

    Sulla neve se non si disattivano completamente i controlli la macchina semplicemente non va. Una volta fatto questo c'è da saperci fare, specialmente in salita. Io ringrazio ancora il corso di guida sicura e sportiva fatto in pista...

    Per il fango, la macchina è un po' bassa sotto, io ho toccato l'x-line risalendo da una pozzanghera nemmeno troppo alta. L'angolo di attacco e di uscita sono davvero limitati. Per il resto si cava d'impaccio abbastanza bene, io ho tenuto il dsc disattivato completamente in partenza e l'ho solo limitato durante la marcia.

    Comunque la sufficienza la prende!
     
  8. daniele

    daniele Presidente Onorario BMW

    8.538
    513
    1 Aprile 2009
    Reputazione:
    181.438
    BMW X3 2.0d
    se hai modo un fuoristrada leggero provalo è divertente e utile a capire il comportamento della vettura.

    Altri thread suggerivano di disattivare il DSC sulla neve e per logica anche rispetto al fango suggerirei di farlo; io ieri ho fatto un leggero fuoristrada (percorso fangoso in salita e in discesa, con curve strette) e posso confermare il controllo della stabilità in tali occasioni fà solo casino; la vettura non è concepita per guida in fuoristrada e comunque utilizzando il DSC l'auto mi azionava il comando freni per riportare il giusto equilibrio della vettura, ma in ritardo e mai in condizioni esaustive.




    per un non pilota come lo sono anch'io il fuoristrada ma anche la neve è un percorso impegnativo a causa di alcuni fattori:

    • mole della vettura;
    • dimensioni dei pneumatici;
    • trazione.

    IL DSC non và mai disattivato in condizioni di normale utilizzo dell'auto fondo stradale in condizioni ottimali, tuttavia sulla neve sul fuoristrada leggero è meglio capire i comportamenti del mezzo e prendere le dovute contromisure, disattivandolo.

    Confermi quanto già detto in altri thread.

    In sostanza dobbiamo pensare che le nostre X non sono concepite assolutamente per percorsi in fuoristrada e sulla neve pensando impropriamente di avere un mezzo adatto possiamo trovarci in serie difficoltà..........
     
    Ultima modifica di un moderatore: 14 Gennaio 2011
  9. il_Conte

    il_Conte Presidente Onorario BMW

    12.384
    417
    13 Aprile 2008
    Reputazione:
    677.012
    nessuna
    io avevo il touareg che in quanto a fuoristrada insegna a tutti.

    quella era un trattore cingolato in confronto.

    con questa avevo visto bene o male da come tira lo sterzo come si sposta la trazione....

    basta andare in un terreno dove le ruote sprofondano e girare lo sterzo se non si sta attenti rimanete infossati,appena raddrizzate lo sterzo d avanti spinge .....

    quindi capendo i casini del dsc del vgt e cosi via, ho disattivato tutto ed ho visto che va molto meglio , in caso di potenza slittando esce.

    certo se trova un impaccio e ci vai pianissimo possibilmente si ferma ma se si ha un minimo di cognizione del off road leggero, non c'e' problema.

    gli angoli di attacco son quelli che sono si deve sempre guardare bene dove si mettono i piedi.
     
  10. stedony

    stedony Presidente Onorario BMW

    7.456
    1.406
    13 Agosto 2009
    Reputazione:
    80.534.779
    Lexus ux 300h
    quindi riepilogando togliere i controlli pressione lunga per disattivare tutti i controlli e pressione breve sul tasto per disattivare parzialmente
     
  11. il_Conte

    il_Conte Presidente Onorario BMW

    12.384
    417
    13 Aprile 2008
    Reputazione:
    677.012
    nessuna
    esattamente!

    1)se premi tutto per un paio di secondi li elimini tutti

    2) se premi un colpo e lasci hai il Dtc inserito.

    comunque è da provare non c'e' uno standard ma se tu corri e uno ti frena poi riparti e un altro ti tira le bracci avanti e le braccia dietro, arrivi ad un punto che dici......

    Oh ma mi lasci stare oppure mi fermo ?

    io almeno la interpreto cosi.:mrgreen:
     
  12. tretrenove

    tretrenove Amministratore Delegato BMW

    3.613
    66
    4 Giugno 2010
    Reputazione:
    528.054
    mira 43
    leggi il libretto perchè le attivazioni/disattivazioni dai tastini e relativa segnalazione delle spie potrebbero essere diverse tra x1 ed x3
     
  13. tretrenove

    tretrenove Amministratore Delegato BMW

    3.613
    66
    4 Giugno 2010
    Reputazione:
    528.054
    mira 43
    Assolutamente NON VERO (secondo me). La trazione integrale, ancorchè diversa da quella tradizionale, unitamente ai controlli ed alla possibilità di inserirli/disinserirli rende SICURAMENTE l'auto adatta a situazioni fuoristrada o di bassa trazione...ovviamente non paragonabile al Defender e sempre nei limiti delle leggi fisiche!!!

    Daniè ma che dici? :eek:
     
    Ultima modifica di un moderatore: 14 Gennaio 2011
  14. daniele

    daniele Presidente Onorario BMW

    8.538
    513
    1 Aprile 2009
    Reputazione:
    181.438
    BMW X3 2.0d
    Per giocare vanno benissimo, ma nulla di +.

    Questo però è il mio punto di vista; Vincè ma ci sei mai andato in fuoristrada leggero con la tua?
     
  15. leopoliz

    leopoliz Kartista

    166
    0
    11 Gennaio 2009
    Reputazione:
    10
    bmw x3
    Effettivamente a livello di trazione devo dire che su neve non da problemi anche con le gomme m+s, per me il problema maggiore su neve è quello di frenare e grandi pendenze ovviamente!
     
  16. leopoliz

    leopoliz Kartista

    166
    0
    11 Gennaio 2009
    Reputazione:
    10
    bmw x3
    Ma c'e' qualcuno che ha avuto esperienza pratica su neve con dsc inserito o disinserito e sa spiegare se ha notato grosse differenze? il dtc cmq va tenuto sempre attivo?
     
  17. stedony

    stedony Presidente Onorario BMW

    7.456
    1.406
    13 Agosto 2009
    Reputazione:
    80.534.779
    Lexus ux 300h
    [-Xsono le stesse

    cmq l'uncia volta che l'ho porvata sulla neve per pochi km non ho tolto nulla.. 15 cm di neve fresca e non sembrava ci fosse la neve sotto forse sarà l'xdrive diverso nn sò.ho fatto anche una bella salita e raspava sù che era un piacere.. solo in discesa preso dalla troppa fiducia mi sono cag.. sotto quando ho frenato e nn si fermava ma è normale contro le leggi della fisica non ci sono termiche ed elettronica che tengano..:rolleyes:
     
  18. leopoliz

    leopoliz Kartista

    166
    0
    11 Gennaio 2009
    Reputazione:
    10
    bmw x3
    L'x-drive è lo stesso, confermo in trazione anche a me con tutto inserito non ha dato problemi, ripeto il problema nasce frenando!
     
  19. tretrenove

    tretrenove Amministratore Delegato BMW

    3.613
    66
    4 Giugno 2010
    Reputazione:
    528.054
    mira 43
    ma a prescindere dai consigli cheonguno può dare il ibretto di uso e manutenzione della'uto l'hai letto? Li ci sono già sufficenti indicazioni.
     
  20. stedony

    stedony Presidente Onorario BMW

    7.456
    1.406
    13 Agosto 2009
    Reputazione:
    80.534.779
    Lexus ux 300h
    :wink: pensando di fare cosa utile a questo thread...

    [​IMG][​IMG]
     

Condividi questa Pagina