AHAHAHA ho sbagliato a scrivere 15 gg cmq futura nav prof,servotronic, cerchi da 17,specchietti ripiegabili,xline,modanature alluminio,volante sportivo,antifurto interni stoffa grigio e sensori parcheggio anche davanti
Scommetto invece che la X6 non ti piace e non ti piacciono soprattutto chi se la compra. O mi sbaglio?
Il mio altrettanto modesto parere è decisamente ... all'opposto. Per me possono toglierle la X e chiamarla "S1" e la preferisco comunque alla Golf. Ho preso la X1 sDrive18d perchè: -non è un SUV -è originale -sulle 4RM devi comunque mettere gli invernali -al prezzo che l'ho pagata (scontata 31.800) è un'auto "intelligente" come rapporto prezzo/qualità e come costi di gestione. A quel prezzo le concorrenti (Qashqai?, Kuga?, Sorento?, Captiva?) non la valgono di certo. A 38.000 o più la concorrenza si fa molto più agguerrita -e last but not least ... la elogio per i consumi.:wink:
Hai fatto benissimo... piace molto anche a me, credo sia molto più versatile, ho avuto occasione di vederla in conce, ed è davvero stupenda!! un bilanciamento della linea ottimo, e uno stile inconfondibile!!
ma ragazzi un dubbio.. il primo tagliando poi si dovrà fare dopo un tot di km o se non si raggiungono dopo un tot di tempo? ad esempio ho saputo oggi che in ford per i benzina devi farlo dopo 15.000km o un anno se non li hai raggiunti
il display del computer di bordo segna il chilometraggio e la data presunta. :wink: Non preoccuparti.
cioè? se tipo dopo un anno hai fatto 10.000 km e il tegliano è previsto a 30.000 devi farlo lo stesso? in ford funziona cosi mi hanno detto
l'X6 è bellissima ma per me inarrivabile! Come del resto la maserati! Un sogno, fin da bambino sognavo maserati. Chissà se un giorno potrò averla. Ma tu ce l'hai veramente? Ed hai anche l'X6? e l'X1? Mamma mia!!!!!! Come fai a decidere che auto prendere la mattina???
Se non raggiungi il chilometraggio previsto entro 2 anni, mi pare, sì! (dipende dall'uso che ne fai, i sensori sparsi per i componenti della vettura possono prevedere il tagliando tra i 25.000 e i 35.000 circa…)
Io avevo una Volvo v50 2.0td (Gruppo Ford) e il tagliando era ogni 20.000 o una anno (quello che arrivava prima). Io faccio 10.000 Km/anno e ogni anno era un po' pesante portare l'auto in concessionaria con così pochi Km percorsi dal precedente. Se come dicono gli altri BMW si affida al computer di bordo che elabora in base a stile di guida e Km percorsi, porterò la mia X1 al tagliando ogni ... 40.000 Km!
a parte che non capisco molto il repentino pentimento post-firma del contratto la X1 ha un peso ben diverso dalla pseudo-Alfa (147) e quei 28 CV non bastano di certo a pareggiare i conti, in Germania la x18d mi pare abbia raccolto zero ordini... come Mourigno "zeru tituli"
Zero ordini in Germania? Ma se non sbaglio in Germania il rapporto fra le retribuzioni e il costo di acquisto e di gestione delle auto è un po' più favorevole che in Italia. Mi sembra ovvio che vadano le versioni più potenti e costose. In Italia la situazione è diversa e siccome ti sta dicendo che - giustamente e come ho fatto anch'io - si era fissato un certo budget...
ti dò pienamente ragione, sono io che ho sempre rifiutato l'idea di dover fare un sacrificio per acquistare un auto che poi mi avrebbe costretto al "vorrei ma non posso", quale mi sembra la vostra (peraltro rispettabilissima) scelta. Da dire, poi, che occorrerà vedere come si comporteranno le quotazioni dell'usato nelle rispettive motorizzazioni, ma questo é un altro discorso.
Scusa ma il mio discorso era diverso, stai confondendo il "vorrei ma non posso" con il "potrei ma non voglio".
Condivido pienamente. Anch'io ho fatto le stesse valutazioni quando ho ordinato la X1 18d. Mi piace la linea tra il SUV e la Station, giusto prezzo per la categoria, prestazioni oneste e tenuta del valore rispetto a Qashqi & co.