Tendenzialmente potrei essere d'accordo con te, ma grandi marchi si diventa con la ricerca, investimenti sulla qualità, design e materiali all'avanguardia, sapendo tradurre tutto questo in prodotti di alta qualità o addirittura di eccellenza, sè no' si rimane in serie b, o ai margini della serie a.
Certo, in generale un marchio premium offre qualità elevata. Purtroppo però c'è sempre qualche eccezione. Questo comunque per dire che, anche se una MB monta un motore Renault, non è detto a priori che questo motore non sia all'altezza (non conosco il caso specifico, è solo un esempio). Tornando ad Audi, marchio sicuramente premium, monta motori, cambi e penso anche altro della capogruppo VW, che non è premium.
Le eccezioni confermano (quasi) sempre le regole. Il 1.5 della Renault e i tdci PSA sono ottimi motori ben noti per la loro pacatezza e sobrietà nei consumi non certo per le prestazioni elevate, ma ritornando alle cd premium, alcune di queste, hanno e rispettano delle specifiche tecnologiche ben diverse dalle auto non premium, sottaciute alla maggior parte delle persone appartenenti alla fascia di acquisto, sicuramente non interessate a certi particolari non di rilevanza, almeno per loro. Certe cose si apprendono solo su blog specializzati o riviste dedicate. Quando dissi a mio suocero che il motore della sua Ghibli (diesel) era progettato e costruito dalla VM ci rimase molto male, perchè dava per scontato che sotto al cofano c'era un Maserati di razza e non un motore montato anche sulla Grand Cherokee. Non discrimino mai nè cose e soprattutto le persone, ma informarsi ed indagare sui prodotti o oggetti che compriamo è sempre buona norma.
Dipende dalle auto: non mi risulta che ci sia una VW ad esempio che monti il 5 cilindri RS3, mentre è su una Cupra, che è una Seat, così come non mi risulta che ci sia un’Audi che monta il Btdi della Passat/Tiguan, detto questo, mi sembra di avere già sottolineato come il 1.5 dci Renault sia un ottimo motore, ma una Mercedes a parità di segmento non costa come una Renault.
Riprendo questo post, perche' pare che i cerchi da 20 siano contingentati.Ho chiamato due ore fa il mio venditore e mi ha detto che per il momento lui non ha ricevuto nessuna comunicazione da parte di Bmw a tal riguardo e l'ordine procede, al momento, regolarmente.Non escludo pero' che possa chiamarmi nei prossimi giorni per comunicarmi quanto sopra ed invitarmi a modificare il mio ordine.Sarebbe veramente il colmo che contingentassero un cerchio, ma pare che la notizia purtroppo abbia un fondamento.Sarebbe interessante se qualcuno che qui' dentro, messo come me, potesse chiamare il proprio venditore o concessionario per avere notizie su questo eventuale contingentamento dei "20.
Ciao, come postato settimana scorsa sulla discussione “consegne”, ti confermo che cerchio da 20” blocca l’ordine, cioè come con il frozen non esiste data di consegna e, per chi come me aveva consegna a fine maggio, salta tutto a data da destinarsi
Ma ti ha chiamato il concessionario per avvisarti di questo blocco sui cerchi da 20??Te lo chiedo perche' fino a ieri, che ho sentito il mio, a lui non e' arrivata nessuna comunicazione ufficiale da Bmw a tal riguardo.Poi magari oggi mi chiama per dirmi che devo cambiare la configurazione.....ma al momento va cosi'.Tu hai modificato la tua configurazione?
Ma davvero siete disposti a cambiare configurazione? Prendete un'auto che vi piace meno? Non so, io annullerei l'ordine... È pazzesco secondo me...
Sì, mi ha chiamato per informarmi del duplice blocco e per sapere se volessi cambio colore/cerchi, avvertendomi però che anche col down a 19 e color x, certezze non ve ne erano. Io infatti per ora resisto sulla mia scelta. Se poi mi stuferò, non volendo cerchi più piccoli o colore diverso, mi hanno detto che mi restituiscono la caparra e quindi cambierò marca.
Che tristezza dover vivere questi "ricatti" considerato i soldi che spendiamo Non ne faccio una colpa a Bmw nello specifico ma rimane l'immensa delusione
Ad ogni modo, se puo esserti utile, ho appena messo giu' il telefono con Bmw Italia e a mia domanda esplicita, ripetuta per ben due volte, mi ha detto che loro non hanno diramato nessuna comunicazione di contingentamento dei cerchi da 20", mentre mi ha confermato quello sul colore frozen.
Grazie. Bene, dal male al peggio. Ho sentito anche io il call center e, dopo aver raccolto/confermato tutti i mie dati, mi è stato detto che mi fanno sapere qualcosa. Nel frattempo ho scritto Pec a BMW perché non mi sembra a questo punto un comportamento - non so di chi - che possa passare inosservato.
Questo dipende dalle priorità, a me che dei cerchi non me ne frega assolutamente nulla, probabilmente cambierei, ma se fosse un vincolo di motorizzazione, annullerei l'ordine. Se hanno problemi di produzione, puoi scrivere a chi vuoi, non credo che otterrai soluzione al tuo problema, anche perchè credo che la casa madre abbia tutto l'interesse (non solo economico) di soddisfare a pieno i propri clienti.
Lasciare delusi gli acquirenti, non è mai una buona politica di fidelizzazione. Spero che BMW non cominci a perdere colpi
Non mi sono forse spiegato: mio concessionario dice contingentati colore e cerchi, il collega di forum mi dice che Bmw ita gli ha detto solo colore, allora io chiedo a Bmw ita cosa è e cosa non è contingentato. Mi sembra il minimo dovere di chiarezza che si dovrebbe al cliente, qualunque cliente. Del resto 74 k li prendono loro se me la consegnano.
E' inconcepibile spendere certe cifre, non potendo neanche scegliere i cerchi, vernice o quant'altro, perchè contingentati o addirittura terminati, non lo fà neanche la DR automobiles. Guarda, sono molto sincero con te, al tuo posto (sè possibile) avrei rescisso il contratto.
A me risulta che sia successo anche in Audi, e non sono voci di corridoio, me lo ha detto un amico venditore.
Ci sto seriamente pensando, mi trattiene il fatto che sulla Jaguar il leasing mi finisce a dicembre 23, e quindi per una volta potrei arrivare a fine leasing prima di cambiare macchina. Del resto non ho un modello che mi attragga di più. Vediamo le evoluzioni dei prossimi 2 mesi più o meno.
Specialmente per le auto, quando in passato ho fatto una scelta di ripiego, ho avuto sempre dei pentimenti, infatti nell'ultimo ventennio non transigo più sù niente. Ogni volta che entro in un concessionario, gli lascio delle somme equivalenti ad un mini appartamento, quindi ho imparato ad esigere quello che sciorinano, sventolano e promettono sui configuratori e nelle varie reclàme mediatiche.