Se il ragionamento è "dell'aspetto estetico me ne sbatto", resta solo la funzionalità, e una spalla più bassa porta un consumo leggermente più alto, maggior tenuta e miglior frenata.
L'aspetto estetico secondo me è importantissimo, altrimenti cambierei proprio il modello del cerchio.
considerate anche che sui 19 si possono montare le termiche mentre sui 20 no (almeno da libretto non sono omologate per quella misura)
Consiglio infatti due treni di gomme e cerchi inverno/estate, meno stress per le spalle del pneumatico e una veste estetica diversa a seconda della stagione! Inverno io punterò ai 19 full black
Scusa ma sei sicuro che sui 20 non si possono montare le termiche?E’ la prima volta che leggo questa cosa.
Solo se le trovi con codice di velocità Y come le estive, non sono stati omologati codici di velocità inferiori come con le altre misure
Sulla mia ho messo questi, ho voluto provare un'auto con montati questi per capire se come qualcuno diceva l'auto diventava troppo rigida, devo dire che la X1 in allestimento Msport con i 20" che ho provato non ho visto molta differenza di rigidità con la mia attuale auto con i 18"
Credo che in certi modelli di auto i dettagli facciano seriamente la differenza anche a scapito di qualche piccolo aggravio economico, consumi o quant'altro.
A Avrà sempre una certa rigidità data dalla trazione e non solamente dall'altezza della spalla del pneumatico, è un piccolo scotto da pagare per chi ha una xdrive.