Grazie ... ti stimo /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> Ma nemmeno un po', visto il mix di cagate che ne e' uscito fuori
No, scusate un attimo, le linee possono non piacere e sono d'accordo, ma il posteriore ha in comune con la 5gt solo il taglio dei fari. La 5gt e' un' X6 abbassata, si somigliano nella vista laterale e posteriore dove cambia solo la parte inferiore del paraurti, il lunotto che nemmeno ha niente a che vedere con la X1 e, appunto, i fari simili a quest'ultima, ed e' una serie 5 nella vista frontale, a parte quello dei fari non trovo alcun nesso tra le 2 auto.
Come sempre possiamo andare avanti all'infinito: dico solo che se non ci fosse stata la x1 negli ultimi due anni le vendite Bmw sarebbero state catastrofiche e, oggi, viste le nuove problematiche fiscali, la Casa di Monaco, e non solo, non può vivere serena! X5 X6 serie 5 serie 6 serie 7 sono mezzi invendibili. Ben venga X1 X3 serie 1 serie 3 ...... Senza queste Bmw sarebbe allo sbando
ma sono invendibili in italia /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> come postato nel link della pagina precedente, nonostante la crisi mondiale, BMW fa registrare incrementi a doppia cifra (nel mondo).....importa poco se le serie5 o le x5/6 subiscono una contrazione in italia.....visto che le stravendono nel mondo (mercati emergenti in particolare) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> secondo me abbiamo l'abitudine di rapportare tutto all'italia......ma in BMW si preoccupano poco se il mercato delle auto di lusso si contrae in ialia (cosa che vale per tutti i costruttori, tra l'altro, non solo per BMW), visto che nel mondo le stravendono
Assolutamente! Purtroppo ho il "brutto vizio" di rapportare sempre tutto all'Italia Che strano Paese è il nostro......e sì che la crisi non è solo italiana ma.....mondiale!!!!! .....parlo di quella economica....ovviamente:wink:
Ma in italia la crisi dell'auto non e' dovuta alla crisi economica ma a quelle teste di gran c....zo che ci governano hanno distrutto l'economia dell'auto di medio grossa cilindrata questi incapaci tanto loro l'auto blu A8 ce l'hanno gratis queste mer...e!!!
non mi sembra di aver parlato di 5GT. sconosco i motivi che possono portare una persona sana di mente a comprarla /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> ho soltanto detto a un utente che aveva la mia stessa identica macchina (1er lse) che, come me, voleva cambiare e che, come me aveva ipotizzato di prendere l'X1 prima ancora di vederla, che entrambi abbiamo poi deciso di non prenderla per le sue forme un po'.... "insolite". io ho preso una Z4 e lui un'X3 nuova, se non sbaglio. entrambe caratterizzate da linee più classiche nel rispettivo segmento. purtroppo in questa sezione appena si prova a mettere in dubbio la bellezza e la pulizia delle linee dell'X1 subito si scatenano i fan boy, anche se di boy non si tratta.
Per me la Gt 5 e' una bomba!! Chiaro che a te che piace la z4 e a me personalmente la trovo assurda(parere personale per cui insindacabile)non piaccia ma i gusti vanno rispettati mi piacerebbe essere la persona non sana di mente come dici tu ma avere le possibilità di acquistare una GT 5 che ripeto a mio parere una BOMBA!!
Non tu ma FESORICE: secondo me dovevano intervenire sul posteriore, figlio della 5 gt...ma ho quotato solo il tuo post visto che hai scritto che, come lui, non hai scelto l'X1 per puntare su linee piu' classiche. Per quanto mi riguarda nessuno si e' mai scatenato quando si e' messo in dubbio la bellezza della X1, a parte quando l'utente YOGA la metteva sul personale :wink:
Ovviamente come già osservato da Actarus solo nella zona Euro e in particolare in italia. Per esempio di X5 in Italia, nel suo anno migliore, ne sono state vendute circa 10.000, negli stati uniti ne vengono immatricolate più di 100.000 l'anno... Purtroppo siamo in una recessione disarmante e il nostro parco auto nazionale si sta traformando in quello di un paese dell'est europa. Per un appassionato di auto, come il sottoscritto, è una tragedia vedere il tracollo dei modelli di punta dei vari marchi automobilistici.
Ok, hanno peggiorato anche il poteriore. Una linea pulita come quella dell'X1 meritava un ciclo vitale di almeno 4 anni... secondo me sarebbe stato più logico lanciare il modello attuale (con i dovuti aggiornamenti meccanici) negli USA, e posticipare il facelift di un anno, vista la magior abitudine degli americani ai continui model year. Premesso che sono assolutamente indifferente ai facelift(in quanto spesso e sovente sono peggiorativi), come Piero, avrei trovato più consono, dal punto di vista meramente commerciale, un restyling sull'X1 più marcato, ma ovviamente non prima del 2014.
Posteriore x1 restyling dietro sembra più pulita ma come si caricano le foto, certo almeno i cerchi li potevano mettere nuovi http://www.autoblog.com/photos/2013-bmw-x1-new-york-2012/#photo-4939457/
Girano voci di nuove motorizzazioni diesel per la x1: X1 sdrive 16d da 116 cv x1 sdrive 20d da 184 cv x1 xdrive 25d da 218 cv http://www.alvolante.it/news/bmw_x1_restyling_vendite_estate-647891044