BMW X1 U11 - X1 23D | Pagina 2 | BMWpassion forum e blog

BMW X1 U11 X1 23D

Discussione in 'BMW X1 U11' iniziata da Paalco, 9 Gennaio 2024.

  1. Marren

    Marren Aspirante Pilota

    20
    18
    17 Febbraio 2024
    L'Aquila
    Reputazione:
    0
    X1 sDrive18d Xline Premium Package (U11)
    standing ovation
     
    A 66ruotebmw piace questo elemento.
  2. Riversilk

    Riversilk Kartista

    189
    88
    19 Novembre 2023
    Abruzzo
    Reputazione:
    25.732.704
    BMW U11 X1 sDrive18d xLine
    Io la trovo molto piacevole da guidare. Se per voi non è così, la domanda, appurato che abbiate fatto almeno un test drive prima prendere la macchina, nasce spontanea: Che l'avete comprata a fare?
     
    A 66ruotebmw e Paalco piace questo messaggio.
  3. Paalco

    Paalco

    537
    448
    25 Dicembre 2017
    Genova
    Reputazione:
    45.887.305
    BMW X1 (U11) 23D xDrive mSport
    Passati quasi tre mesi dal ritiro, fatti circa 3500 km su ogni tipo di strada, direi che tutte le sensazioni iniziali si confermano. Auto che per essere un suv ha una dinamica di guida davvero piacevole e che permette anche una guida discretamente sportiva.
     
  4. 66ruotebmw

    66ruotebmw Direttore Corse

    1.860
    3.506
    19 Marzo 2012
    Napoli
    Reputazione:
    961.946.979
    BMW X1 f48 sdrive 18d GS 750
    Beh comparare una u11 con qualsiasi
    Altra auto bmw tp e come bestemmiare….infatti dopo la E84 ….sono andato sulla f48…ma pentitomi sulla via di Damasco …qualche mese fa mi so preso la x3 ….quello su cui ragionare e’ quanto si è disposti a spendere e a cosa rinunciare ( intendo piacere di guida e sensazioni da vera bmw) pur spendendo 70.000 euro di auto !!!
     
  5. OmegaTre

    OmegaTre Aspirante Pilota

    17
    8
    16 Gennaio 2025
    Bologna
    Reputazione:
    0
    Bmw X1 23d M sport pro
    Credo vi annoierò con una recensione più approfondita una volta che avrò fatto un migliaio di chilometri ma intanto scrivo qui le mie prime impressione sulla mia 23d M sport pro che mi hanno consegnato ieri sera. Ho fatto solo 200 km ma un pò di autostrada, un pò di extraurbano e anche di città per provarla in tutti i contesti.
    Premesso che vengo da una cupra formentor VZ5 che è una macchina eccezionale, peccato per quel superbollo delirante e per i consumi inevitabilmente legati ai suoi 400 cavalli.
    Per prima cosa mi sono dovuto riparametrare avendo la metà della potenza che avevo prima, però devo dire che il 23d è molto piacevole in basso, spinge da 1500 giri, è fluido e silenziosissimo per essere un diesel 4 cilindri, non vibra e in generale fa sentire pochissimo la sua presenza in abitacolo.
    Avevo letto di tanti che si lamentavano della eccessiva rigidità della macchina... sarà che vengo da un'auto molto sportiva ma io tutta questa rigidità proprio non l'ho avvertita (ho i cerchi da 19 della M sport pro). In personal la macchina ha certamente un assetto "compatto" ma mai scomodo, anzi nelle rotonde si sente un pò di rollio, mentre in sport il discorso cambia, gli ammortizzatori si tarano sul rigido e allora la macchina diventa più piatta e secca.
    In autostrada la macchina ha un'insonorizzazione curata, compatibilmente con l'essere un suv di segmento C, ho avuto per qualche anno una volvo XC 60 e chiaramente era più silenziosa ma è un'auto di una categoria superiore, un po' di rotolamento dei pneumatici sulla X1 si avverte, come qualche leggero fruscio a livello del montante lato guida, ma nulla che possa pregiudicare un viaggio un tutta comodità. Molto precisi gli adas
    In città è molto comoda, a ha dimensioni vivibili, è silenziosa e fluida, il cambio lavora molto bene. Per me un ottimo cambio, certamente non inferiore al DSG 7 marce di VW-Audi. Eccezionale il sistema di sensori e telecamere, anni luce avanti rispetto a quello VAG.
    Le finiture nella parte alta dell'abitacolo sono eccellenti, meno nella parte bassa, ma fanno tutti così. Una cosa che non mi piace è il vano sotto il bracciolo, talmente piccolo da risultare inutile mentre lo spazio sotto è si ampio ma di difficile accesso e lascia in vista le cose.
    Abituato a una macchia da 8 al litro questa va ad aria, non consuma niente ed è ancora in rodaggio.
    In definitiva: avevo letto di un'auto troppo rigida e con qualche limite di confort (sospensivo e acustico) mentre ho trovato un'auto comoda, correttamente silenziosa per il segmento di appartenenza, molto fluida nel suo incedere. Nel complesso la definirei un'auto da famiglia morbida e rassicurante.
    Per ora mi piace molto, vedremo conoscendoci meglio quali altre sensazioni mi darà.
     
    Ultima modifica: 21 Febbraio 2025
    A Paalco, greataxl85 e CBR 1000 piace questo elemento.
  6. CBR 1000

    CBR 1000 Kartista

    108
    51
    17 Settembre 2023
    Roma
    Reputazione:
    24.539.966
    X1 U11 xDrive 23D M Sport
    Per quanto riguarda ammortizzatori e assetto in modalità Sport, temo che cambi poco, poiché gli ammortizzatori sono solo meccanici e non elettronici.

    Sulla mia vecchia F48 c'erano gli ammortizzatori elettronici e una corrispondente regolazione in modalità Sport; qui non vedo nulla di simile.

    Dai una occhiata a questo Post:
    Sospensioni adattive optional

    Poi, non sono un esperto .......
     
  7. OmegaTre

    OmegaTre Aspirante Pilota

    17
    8
    16 Gennaio 2025
    Bologna
    Reputazione:
    0
    Bmw X1 23d M sport pro
    Secondo me no. Quando metto in sport l’assetto si irrigidisce sensibilmente
     
  8. THOMAS73

    THOMAS73 Presidente Onorario BMW Top Reference

    17.601
    21.805
    9 Febbraio 2014
    Reputazione:
    2.143.053.221
    Bmw F31 320 touring
    .
     
    Ultima modifica: 22 Febbraio 2025
  9. OmegaTre

    OmegaTre Aspirante Pilota

    17
    8
    16 Gennaio 2025
    Bologna
    Reputazione:
    0
    Bmw X1 23d M sport pro
    Comunque ha ragione la moglie, da quando ho provato la comodità e l’auto sita della guida rialzata dei suv io sulle berline non riesco nemmeno a salirci in show room,
     
  10. THOMAS73

    THOMAS73 Presidente Onorario BMW Top Reference

    17.601
    21.805
    9 Febbraio 2014
    Reputazione:
    2.143.053.221
    Bmw F31 320 touring
    .
     
    Ultima modifica: 22 Febbraio 2025
  11. OmegaTre

    OmegaTre Aspirante Pilota

    17
    8
    16 Gennaio 2025
    Bologna
    Reputazione:
    0
    Bmw X1 23d M sport pro
    Mah io con l’auto ci lavoro, faccio un sacco di chilometri e tanta autostrada. Del feeling di guida di una trazione posteriore non me ne faccio niente quando mi devo sparare 700 km di autostrada. Ho bisogno di un’auto comoda spaziosa e ariosa nella quale non debba calarmi ma possa … salirci. Quando salgo, anzi scendo, su una berlina vedo sono un abitacolo claustrofobico.
    Se i suv, commercialmente, hanno ucciso le station vagon un motivo ci sarà.
     
  12. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    56.377
    22.562
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.147.442.385
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    Non certo per la capacita' di carico o per la linea, che erano i motivi che le facevano preferire alle berline (in base al paese).
    Pero' anche io come te, se dovessi smazzarmi 700km al giorno vorrei la cosa piu' vicina ad un treno. Con grandi superfici vetrate, comodo, morbido come il mio pisello, e che faccia il piu' possibile da solo, senza il mio intervento e che possibilmente sia piu' attento di me.
     
  13. THOMAS73

    THOMAS73 Presidente Onorario BMW Top Reference

    17.601
    21.805
    9 Febbraio 2014
    Reputazione:
    2.143.053.221
    Bmw F31 320 touring
    opinioni personali e rispettabili, non esiste una verità unica per tutti. per inciso io avevo commentato il test drive non innestato una gara a chi ce l'ha più largo alto o basso tra auto basse e alte :mrgreen:.
    chiudo perchè sono ot e mi hanno purgato di recente per questo quindi quasi quasi edito pure gli interventi precedenti :lol:

    FATTO
     
    Ultima modifica: 22 Febbraio 2025
  14. Sam_Cooper

    Sam_Cooper Presidente Onorario BMW Top Reference

    18.570
    23.432
    30 Maggio 2008
    Reputazione:
    2.147.483.647
    Un cassonetto
    Non su tutte le versione, ma sicuramente alcune Msport (tra cui 20d e 23d) hanno le sospensioni "elettroniche", che consentono di variare la rigidità (non l'altezza, nè altri parametri).
    In pratica in Personal, Efficient e altre modalità hanno una certa taratura, in Sport/Sport+ diventano più rigide.

    Confermo.

    Boh, io tra una berlina comoda ed un SUV "stradale" come quelli di BMW ci trovo poca differenza di confort nei lunghi viaggi.
    Prezzo a parte, sono abbastanza sicuro che nelle lunghe percorrenze una 5er sia ben più confortevole della X1.
     
  15. OmegaTre

    OmegaTre Aspirante Pilota

    17
    8
    16 Gennaio 2025
    Bologna
    Reputazione:
    0
    Bmw X1 23d M sport pro
    Si però paragoniamo mezzi sovrapponibili. La serie 5 e’ un berlinone di 5 metri di segmento E e la sua base meccanica e’ quella utilizzata per la x5.

    L’x1 ha la stessa base meccanica della serie 1 che e’ una berlina di segmento C.

    sono due mondi imparagonabili per dimensioni prezzo e segmento di appartenenza.

    tornando in topic ho consultato il manuale della X1 che dice chiaramente che il drive profile modifica anche la risposta dell’assetto
     
    A Paalco piace questo elemento.

Condividi questa Pagina