Beh, se dobbiamo dire che la X1 è diversa dalla serie 1 solo se ha la trazione integrale... Io nella X1 faccio stare comodi 4 adulti (me compreso) e un bambino di 4 anni sul suo seggiolino. Nella Serie 1 qualcuno dovrebbe stare sul portapacchi. Sono stato sulla Serie 3 touring sul divano posteriore e rispetto alla X1 è claustrofobica.
X1 Hai ragione,non è questo il punto Stedony,quello che scrivi tu è vero.Mi interessava solo avere conferma da voi,che siete più esperti,che anche la X1 Sdrive 18 da 143 CV non aveva poi così tanti in meno rispetto alle altre.Tutto qui
nel caso vuoi cambiare le griglie leggi quihttp://www.bmwpassion.com/forum/showpost.php?p=4241162&postcount=14
Io con 40 di febbre dal 22 con un' infezione ai polmoni dovuta alle difese basse lasciate dalla varicella, in piu' moglie a letto malata pure lei le 2 bambine piu' piccole con la varicella e quella di 6 anni che poverina sta cercando di aiuare il piu' possibile. Passera' pure questa
Io la posseggo in allestimento futura: 10000 km già fatti , è una vettura eccezzionale, ottimo assetto, con i cerchi 17, consumi medi nel misto compresi fra 16,5 km/l e 17,5 km, in autostrada con una velocità costante a 120 è in grado di fare anche i 20.2 km / l e la massa nelle accelerazioni non si fa sentire...anzi non la trovo pigra. Certo, chi possiede il 20d ha ancora più sprint
Salve a tutti, ho letto i vostri commenti relativi alla TI e alla TP e mi trovo con lo stesso dilemma. Lascerei da parte la motorizzazione (1.8 o 2.0) che non influenza la discussione sulla trazione. La mia preoccupazione e' proprio sulla neve e non tanto sulle strade di tutti i giorni , asciutte o bagnate che siano. Con la TP e le gomme da neve pensate si rischia davvero di rimanere bloccati per strada su qualche salita o discesa?
Ciao Parrigon, premesso che la cilindrata è uguale per entrambe (ccm 2'000) la differenza stà nei cavalli (la 18 ha 143 cv e la 20 ha 177 cv)....:wink: secondo mio modesto parere è una scelta davvero orientata sull'utilizzo che ne dovrai fare. Io abito in Svizzera e anche se sono in città preferisco avere 4 trazioni (anche perché vedermi passare in salita da una panda scassata e io bloccato con la X1 sarebbe davvero umiliante....) MA ripeto.....entrambe sono OTTIME scelte ma se già sai di avere a che fare con la neve.....opta per la xDrive. Ciao ciao.
Va bene, concordo ma capita che alcuni giorni dell'anno ti trovi a dover andare in montagna oppure di trovare la neve fuori di casa. MI chiedo se con la TP rischio di dover lasciare la macchina per strada oppure e' verosimile si riesca a percorrere ugualmente una salita o una discesa con neve con le gomme da neve? Ovviamente sono escluse situazioni in cui la neve o il ghiaccio sono ostacoli insormontabili anche per un TI. Diciamo che il punto e' sulle gomme da neve e quale e' il loro limite in situazioni di neve e ghiaccio.
La salita la percorri anche con la TP, ma se ti trovi a percorre una rampa o un tornante un po' piu' chiuso le sole ruote di dietro non bastano, inoltre se i canali tra i tasselli delle termiche si riempiono di neve la loro efficacia sara' pari a zero ecco perche' e' comunque sempre bene avere a bordo 2 catene, 1 per ogni ruota motrice posteriore, altrimenti il differenziale non lavora correttamente.
anche con la TP vai dove vuoi a patto che metti il treno termico:wink: un'amico qui del forum và sempre in montagna ed ha TP e dice che và su come un treno (con termiche) con la xdrive sicuramente hai più trazione e sicurezza
ti ha risposto tecnicamente come al solito in maniera perfetta Piero.. leggendo quello che scrivi e i dubbi che hai a questo punto ti consiglio TI
Se prendessi una X1 sicuro andrei di xdrive...almeno nn ho problemi d'inverno!! Cmq confermo l'ottimo motore 18d...