io offeso?? ti rispondo così: ma vaaaaaa a cag****** figurati se mi offendi ci vuole ben altro mi piace da matti discutere di ste cose e ci mancherebbe se siamo sempre tutti sulla stessa linea.. invece cerca di eserci al prossimo raduno che ci facciamo una mangiata insieme:wink:
Ma poi io parlavo di Gioh.Comunque incidente chiuso;si deve parlare di X1...anche se voi ne parlate da tempo....ogni giorno ci sono dei nuovi proseliti...della X1X e della X1S.
Ma va! vai tranquillo!!!!!!!!!!! anzi, è un piacere avere nuovi proseliti!!!!! Ti consiglio comunque di dare una lettura quando non hai nulla da fare alle 200 e passa pagine della X1 zone e X1 forum... Però se poni una domanda rispondiamo con gioia, stai tranquillo! Alcuni di noi si sono anche conosciuti di persona e posso assicurarti che non ci prendiamo mai sul serio /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> anzi! comunque, in tutto questo, spero di averti risposto esaurientemente circa la tenuta di strada e la motorizzazione. Credo che la diffidenza iniziale con questa auto sia dovuta al fatto che sembra un SUV, e quindi la domanda che tutti si pongono è : "ma si guida come una berlina?" La mia risposta è SI! Se volete dare il vostro contributo in merito a questa domanda, la discussione è aperta sul forum X1
Grazie Gioh,è proprio quello che volevo sentirmi dire;la X1 sembra un SUV ma si guida come una berlina e,credo che,è quello che BMW,voleva da questa vettura,ed ha centrato l'obbiettivo.Forse la gente la compra proprio per questo e,non credo che,come asserisce qualcuno ,la maggior parte siano a trazione integrale,anzi,io sono convinto che gli estimatori della X1 propendano per la classica trazione posteriore che è proprio il vanto di questo marchio.
Purtroppo io non posso seguire il forum con continuità, ti hanno risposto alla grande i vecchi (nel senso della presenza attiva ). Io l'ho presa proprio s18d, perchè una TP, io, non l'ho mai avuta e volevo vedere che "effetto faceva" Per i consumi, come ho sentito e letto in giro, consuma come il 20d, ma il bollo costa un centinaio di euro in più. Non l'ho presa a trazione integrale perchè avevo un tagliaerba (faccio il... giardiniere ) 4x4, e mi son trovato male
Io ne ho già avute due e mi trovo molto bene: consumo sui 16-17km/l, buon motore con spinta già dai bassi giri, ok la tenuta di strada. Se non hai pretese da F1, la motorizzazione è più che sufficiente per la guida di tutti i giorni.
Penso si riferisca a BMW non so' che modello 143 cv e non due x1!!!!! Almeno credo,tu avevi interpretato 2 x1 Stefano?
Io non opino , quotooo Ho avuto anteriore , posteriore e integrale e , a ragion veduta , posso dare il mio personale parere votando per la trazione posteriore quando si cerca il piacere di guidare. E aggiungo posteriore con tanta cavalleria per avere il massimo:wink::wink::wink:
Risposte molto interessanti;stanno tutti dicendo che la BMW e la X1 deve essere a trazione posteriore!O no?
A me la TI serve.. Vado a sciare quasi tutti i week end in inverno.. Altrimenti avrei preso la TP.. O forse avrei preso una 3 E92..
io a dire il vero non avrei avuto la necessità della integrale ma tenendola per molti anni perchè no?non si sa mai nella vita e magari a dicembra del 2012 mi servirà
Io ho deciso di prenderla integrale dopo le infinite nevicate dello scorso anno e auto sempre a trazione anteriore!!