Salve a tutti,qualcuno è già entrato in possesso della X1 S DRIVE con il motore Diesel da 143 CV e con la sola trazione posteriore? Sapete dirmi come va?Quali sono le vostre impressioni su questa auto? Grazie
Ne parlano molto bene... molti qui sul forum dicono che è un motore molto parco e brillante che non da' problemi rispetto alla massa che deve portare in giro... Se è una questione di consumi, ti consiglio però il 20d che consuma uguale a va di più...
X1 Io ho già la X1 ma,questo modello SDrive a TP interessava molto a un mio amico che non gradisce la trazione integrale e voleva una potenza contenuta.La tenuta di strada com'è?Dovrebbe,in fin dei conti,rispecchiare il classico schema di tutte le berline BMW ed averne tutti i pregi ed i difetti.
Ma sai,questo mio amico a cui interessa la 18SDrive non va in montagna pertanto non gli interessa molto;l'importante è che abbia una buona tenuta sul bagnato.Per i 143 CV,ho sentito anch'io che sono più che sufficienti,specie in autostrada alle velocità imposte.Credo anch'io che,per un uso tranquillo ed una guida più che normale sia la motorizzazione e la versione più adatta.Poi,credo,che,presa in versione Eletta,con qualche accessorio in più,si possa avere una discreta X1,e con la stessa qualità delle altre versioni;voi cosa ne pensate?C'è qualcuno che ce l'ha e che possa consigliarci meglio e ne possa elencare pregi e difetti? Grazie
senti se è per la tenuta che chiedi non serve sia 18 o 20 la tenuta è la stessa a parte se hai messo assetto sportivo cerchi da 18 con gomme più larghe etc..tutti sono entusiasti della tenuta sia che sia s o x louis ha la s e dice sia incollata vedi tu...
Ale riferisci al tuo amico di andare sul sicuro! La macchina (s) è perfettamente equilibrata e con una tenuta invidiabile! Certo io ho i 18, assetto e gomme bidimensionali....ma sono convinto che anche con i 17 la perdita è assolutamente marginale!
Secondo me la X1 a sola trazione posteriore non ha assolutamente senso. Tanto vale prendere una Serie 1 o una Serie 3 a seconda delle esigenze. La X1 va presa integrale...e del resto le vendite lo confermano.
Posso condividere ma.....il cuore e la passione a volte ti indirizzano verso scelte non convenzionali!!!:wink: Io ad esempio (per il semplice piacere di guida) non cambierei mai una posteriore con una integrale!!! Parere soggettivo e in quanto tale....... opinabile!
x1 Anch'io sono d'accordo con te anche se ho preso una integrale .La BMW,se non devi farne un uso estremo,deve ,e dico deve,essere a trazione posteriore.E poi,in fin dei conti,non c'è poi tanta differenza tra un a X1 ed una 320 SW o simili.Se vuoi l'estremo acquisti la X3 / X5.
io non posso parlare perchè non ho mai guidato una s.. per la x vi posso solo dire che misembra fantastica come tenuta
Apriamo un forum;chi è per la X1 integrale e chi per la X1 a trazione posteriore?Vediamo quanti ,e perchè,sono gli estimatorti dell'una o dell'altra.
La X1 l'ho presa a trazione posteriore :wink: E ha il suo perché... La tenuta è ottima anche con i 17 sta in strada una meraviglia...guido abbastanza tranquillo comunque e non ho mai avuto problemi ne' sulla neve, ne' sul bagnato ne' sull'asciutto, nonostante la macchina abbia poco senso
X1 Ragazzi,siamo seri;ognuno riporti le proprie considerazioni/esperienze sull'una o sull'altra.Con questo forum possiamo indirizzare gli eventuali acquirenti su uno o l'altro modello.
Sono serissimo, anzi ti dirò di più: sono state già scritte pagine e pagine su tenuta di strada, motorizzazzioni e altro. Mi sembra di essere stato chiaro, rispettoso e serio: la tenuta, come detto da ste è identica per tutte le auto e già a partire da una sDrive con i 17' sembra incollata alla perfezione. Luigi dice lo stesso con la sDrive e i 18' differenziati. Ste idem, con la xDrive e i 17' quindi non ci sono problemi di tenuta. Dato che il post ha il titolo "X1 18d" se vuoi parliamo di motorizzazioni che, come detto, sono tutte ottime e hanno un target mirato alle esigenze: chi vuole risparmiare sul costo iniziale perché non ha tante pretese prestazionali può andare sicuro sulla 18d che è un motore favoloso... il 20d garantisce gli stessi consumi e maggiori prestazioni, ma costa di più all'acquisto, costa di più manterlo e comunque non è sfruttabile appieno con il limite a 130km/h...però è bello rotondo nell'erogazione e ci piace /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> il 23d è taaaaaanta roba /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> e sempre per risparmiare ma senza pregiudicare la sicurezza c'è la sola TP che per me che non vado in montagna e che non ho bisogno delle 4 ruote motrici è l'ideale...per questo dico che almeno per me e pochi altri, una X1 a trazione posteriore ha senso...
quoto gioh in tutto.. noi siamo qui da quando si è aperta la sezione dedicata alla x1.. posso dire senza essere esagerato che l'abbiamo creata noi.. alessandro io penso che tu non ti riferissi a gioh quando parlavi di serietà...lui difficilmente dice cose senza senso e tanto per dirle:wink:
Per la scelta della TP,ti direi di andare tranquillo:wink: L'X-Drive può avere qualche vantaggio tangibile solo in condizioni limite (fondi sconnessi etc),ma nel cruise quotidiano,la S è ottima!! Considerando che per ottimizzare la resa della 4wd,dovresi usare gommature specifiche comunque... :wink:
x1 Scusami se ti sei offeso;non era assolutamente mia intenzione.Non ci siamo capiti forse.Scusami di nuovo