X-Drive Zone Sulla trazione integrale trovi tutto ed il contrario di tutto... La trazione dipende da una moltitudine di variabili (gomme, capacità del pilota, tipo di cambio, condizioni del fondo, controlli elettronici,.....chi sponsorizza il "test"....) che, senza un minimo di scientificità, i test non sono molto attendibili. Prima di prendere l'audi A4 quattro avevo visto un videoclip dove il confronto con l'xdrive era impietoso per la BMW; ora che ho un 320 Xdrive, ne ho trovato altri in cui l'audi fa pena... Tutti video improvvisati in un campo, su una strada qualunque, su una pista di pattinaggio...senza certezza di obiettività. Certo è che la trazione "quattro", antesignana delle integrali, sa il fatto suo, un po come Subaru. Mio padre nel 1981 con una delle prime Subaru importate in piemonte è arrivato dove non arrivavano neanche ML, Range Rover e Campagnole... Io una A4 quattro l'ho avuta per quasi 7 anni e devo dire che non mi ha mai deluso, anzi, molto divertito. Purtroppo non ho ancora avuto modo di sperimentare l'xdrive nelle medesime circostanze per poter fare un confronto minimamente obiettivo ma per quel poco che ho potuto riscontrare, mi sembra anch'essa un'ottima trazione. Vedremo il prossimo inverno... IMHO
Ho scritto due lunghi post, ma li ho persi entrambi. Sarò quindi didascalico: video a-scientifico, ma molto interessante; BMW efficace e agile, ergo divertente, ma meno "intuitiva" delle altre, in quanto marcatamente sovrasterzante. Esattamente quanto vado affermando da 5 anni a questa parte, pur dovendo gestire sulla neve qualche cavallo in più del 320d /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
X-Drive Zone Concordo sul (talvolta piacevole) sovrasterzo, già sperimentato. Per il resto, per me è ancora troppo presto per una obiettiva valutazione...
certo ma come video non sono malvagi confronto a determinate prove pro e contro...che poco mi frega secondo me la audi avendo 2 differenziali (se non erro) , almeno sulla carta, dovrebbe essere meglio dell'xdrive...:wink: si verissimo...avendo avuto l'xdrive in quasi tutte le salse devo dire che a sfavore suo è il sottosterzo...ci puoi giocare un peletto con gli angoli ma nemmeno molto...imho la rendono apposta cosi per la maggior parte dei guidatori poco esperti anche sul ghiaccio, ricordo con l'x6, non riuscivo mai a sentire dove voleva andare...ovvio che la centralina da più o meno coppia all'una o altra ruota...ma è talmente veloce che ti puoi confondere abbastanza facilmente (soprattutto a basse andature)
Ma anche no! Ripeto, non capisco davvero come tu possa aver sperimentato tutto questo accentuato sottosterzo su fondi a scarsa aderenza. Se c'è una cosa che connota l'xdrive rispetto alle altre trazioni (e il video lo conferma, specie quello apparentemente stupido sul ghiaccio della pista da hockey) è proprio il comportamento marcatamente sovrasterzante /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Ovvio che devi gestirla con un minimo di perizia, perché se schiacci troppo in anticipo è normale che sottosterzi di brutto, ma se entri già leggero col c.ulo, ti puoi gestire una seconda parte di curva di traverso costante (come peraltro puoi notare dal video in cui il tizio fa quel breve tratto montano in salita, nel tornanti e subito a sinistra appena partito) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Sulla carta, si, il sistema Quattro (quello vero, col Torsen centrale, non quello "finto" con l'Haldex) è migliore. Sulla strada, però, non ne sono così convinto...
X-Drive Zone Ho venduto l'Audi A4 quattro per prendere il 320 Xdrive a febbraio, nei giorni di neve copiosa. Seppur limitatatamente, ho potuto sperimentare un po' i due stili nella stessa giornata, praticamente sullo stesso fondo, tra l'altro con BMW con termiche runflat andate ed Audi termiche quasi nuove e la differenza che mi è parsa da subito evidente è proprio stata, oltre una maggior progressione complessiva de l320, il suo maggior controllo dell'avantreno ed un accentuato sovrasterzo. Ma, ripeto, ho ancora molto da sperimentare ma questa è stata la mia prima sensazione.
Le tue iniziali sensazioni sono corrette. Tra 7/8 mesi le vedrai confermate /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
X-Drive Zone Bene. Credo che, come in molte altre circostanze, il "manico" faccia la differenza. Ho visto una volta uno con una 2,5 TDI quattro superarmi su una stradina secondaria sotto la neve battente ad una velocità folle, facendo le curve senza toccare i freni.... Io non ne sarei mai stato capace, nonostante provenga da zone geograficamente predisposte alla neve ed abbia smanettato parecchio da ragazzino con le trazioni anteriori... Il manico è sempre manico
infatti io non ho scritto che ha un forte sottosterzo in fondi a scarsa aderenza...ho scritto che a sfavore suo è il sottosterzo, perchè si pensa di guidarla come una tp, ma si sbaglia...almeno io ho sbagliato molte volte...forse la e91 era la migliore, ma le e46 erano abbastanza sottosterzanti...bisognava farle scorrere e a metà curva riaccellerare il ricordo legato alla x6 sul ghiaccio in un rettilineo in salita, tra l'altro con pendenza a sinistra, a bassa andatura non era stato facile sentire dove si spostava la trazione e continuavo a correggere l'auto...insomma, a me , quella volta, non ha fatto una bella impressione...ripeto però c'era ghiaccio...
Be', l'E46 aveva il primissimo xdrive a distribuzione fissa 38/62, lontano parente sul piano dell'efficacia della generazione successiva. Sull'X6 non posso dire niente, non avendola mai provata su neve. Diciamo che il peso gioca certamente a suo sfavore. Certo, siamo d'accordo:se si pensa di guidarla come una TP si sbaglia per forza /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
più che altro sai che è che la X ti dà molta confidenza e arrivi sempre molto veloce in curva...ricordo un mio amico che guida molto bene, in macchina con me, quando avevo la e91, aveva paura che a ogni curva andassimo dritti... anche la e46 restyling aveva sempre la 38/62 fissa?!?
Si, l'xdrive con frizione lamellare centrale a controllo elettrico debutto' sull'X3 e poi venne perfezionato sulla E9X (la prima aveva una cinghia dentata di collegamenti tra i due alberi, mentre la seconda una "cascata" di ingranaggi, vado a memoria /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />).
non mi sembra nulla di eccezzionale...peccato che con una xdrive non si riesca a far questo... http://www.youtube.com/watch?v=JHChEb67yb4
la prima e46, ma anche al restyling della e46 è stata mantenuta cosi?!?...mi sembrava avessero già li messo quello a lamelle