Per le e46 fanno i V1 (reg. solo altezza) e i V3 (reg. altezza, compressione ed estensione separati), io non li ho mai provati e non posso giudicare... toglimi un dubbio, le molle strette di questi assetti a ghiera riescono a garantire un minimo di confort?
Dato il poco spazio tra le spire , sono giocoforza un po' frenati e sullo sconnesso un pelo saltellanti . Direi che il confort non è il loro punto forte , pero' è IMHO piu' che accettabile . L'importante è non avere gomme sotto /40 , che su strada sono solo dannose . Sulla mia vecchia 325 Ci (E46) avevo appunto i KW e mi ci sono trovato veramente bene . Se dietro non avessi avuto le 255-18/35 sarebbe stato ancora meglio...
quali avevi? Però in realtà sono composti da una doppia molla. Una ha le spire più larghe e dovrebbe garantire un minimo di confort sullo sconnesso suppongo...
Avevo quelli che allora chiamavano V1 , ma certamente questi sono differenti . Sono passati 7/8 anni . La molla IMHO era unica , ma con le spire a distanza e larghezza disomogenee , se ricordo bene . L'auto non era superconfortevole , ma nemmeno una tavola . Con camber e caster stock , funzionavano a meraviglia e quasi annullavano il sottosterzo .
Beh ottimo a sapersi... vorrà dire che quando i B6 che ho sotto scoppieranno un bel V3 non me lo leva nessuno...
In provincia di Torino c'è un ottimo assettista che lavora solo sui KW . Mi sa che tornero' a fargli visita , magari di nuovo per i V1 , sempre che mi soddisfino . Se no cercheremo una buona regolazione per i V3 . Un saluto :wink:
innanzitutto grazie per l'intervento...tranquillo rox che non ho la coda di paglia bene grazie a questi codici oggi ordinosperando di trovare un pò di tempo per montarmeli...sono incasinato perso...ed ho avuto pure un altro problema...... stanotte sono sceso a casa(a frosinone)....quindi passando per l'autobahn tedesca()mi è capitato di arrivare ad una velocità di 2xx...ad un certo momento mollo per tornare sui 2xx(per andare più piano insomma)e sento che l'accelleratore non risponde più... ...ho subito pensato...questo è il debimetro...ho fatto scendere la velocità a 140 e riaffondando l'econometro si fermava sotto i 10 e la spinta quasi nulla..scarsissima....dopo un pò mi fermo e provo a ripartire...via subito come se non fosse successo niente...in più ho un buchetto ai 2200....scommetto che è il debimetro...però mollare di colpo a 260 e poi tornare come se non fosse nulla...boh...che mi dite ragà??
ehm...il mio 330xd e46 non ha il fap...uff...eh si mi toccherà cambiare proprio il debimetro mi sa.. su che prezzo stiamo supperggiù?
Tranquo che se non ha il FAP è solo meglio , quel tappone proprio non lo digerisco e voglio rancare via tutto , fanxxxlo le emissioni Sul debimetro non vorrei sbagliarmi ma credo si sia intorno ai 400 Euro , di preciso non so...
lo trovi intorno ai 280€ originale Bosch, altrimenti anche 50€ se ti butti su un Pierburg a lettura ottica. :wink:
grazie! Occhio che ci sono 3 Pierburg "adattabili"... lo .08 rende meglio in basso, lo .07 perde un pò in basso ma pare vade meglio in alto, e pare che invece ne sia uscito un altro .09 che dovrebbe avere una risposta identica al Bosch. Devo andare a ritrovare i codici completi... io ho usato solo lo 08... Ecco i codici completi: 7.22684.09.0 7.22684.08.0 7.22684.07.0
per ora il mio va benone, ma sai com'è, 153k km, il palo nel cuxo è sempre dietro l'angolo, e se si risolvesse con 50 euro sarebbe mooolto buono
figurati... :wink: Guarda questo venditore ha dei prezzi ottimi, ha lo 07 e lo 08, ma nulla di strano che basta mandargli una mail per lo 09: http://cgi.ebay.it/Luftmassenmesser-Mercedes-CDI-Pierburg-7-22684-07-0-NEU_W0QQitemZ160288720487QQcmdZViewItemQQptZAutoteile_Zubeh%C3%B6r?hash=item160288720487&_trksid=p3286.m63.l1177 http://cgi.ebay.it/PIERBURG-LUFTMAS...mQQptZAutoteile_Zubehör?hash=item400002799657