io guido auto a trazione integrale dal 1987... e devo convenire con te che avere 4 ruote motrici non serve solo quando nevica. :wink: poi tutto è relativo... e uno può dirmi che le TI sono inutili perchè gira solo in pista quando c'è il sole.
Ragazzi, io conto di prendermi vetture a trazione integrale tutta la vita, se ne avrò le possibilità, e ciò la dice lunga sulla mia preferenza per tale sistema di trazione. Percorro moltissima strada in montagna e transito su strade innevate con una certa frequenza, quindi la Ti non può che essere per me una scelta all'evidenza oltemodo opportuna. Detto questo, avete ragione nel dire che non si possono limitare i vantaggi della trazione integrale al solo utilizzo su neve, perchè la sua maggiore efficacia rispetto alla TP può emergere in qualsiasi terreno bagnato o comunque viscido, che rappresenta naturalmente una condizione ben più ricorrente rispetto al terreno innevato (fatta eccezione per quest'anno forse!). Tuttavia, personalmente, se non facessi tanta montagna non so se avrei optato per la X, rinunciando a quel pizzico di sportività in più che ti può dare la TP (assetto più basso, accentuata tendenza al sovrasterzo anche su asfalto asciutto). Se infatti estendiamo il discorso all'efficacia su asfalto bagnato, beh, anche la TP con DSC rigorosamente attivato non crea certo patemi al guidatore! Lifecross dice che guida trazioni integrali dal 1987 e quindi converrà con me che, a quell'epoca, la trazione integrale era davvero molto più sicura, pressochè in ogni condizione, rispetto alla TA o, a maggior ragione, rispetto alla TP. Ma perchè ciò? Perchè non vi era alcun ausilio elettronico alla guida - fatta eccezione per l'ABS, che comiciava piano piano a diffondersi - quindi la maggior trazione e stabilità di una TI, all'uscita di ogni curva, rendeva qualsiasi viaggio davvero più sicuro, a prescindere dall'andatura. Mio padre passò nel 1992 da un'Alfa 75 1.8turbo ad un'Alfa 155Q4 e la differenza in termini di sicurezza (oltre che, ovviamente, di prestazioni, passando da 155 a 190cv..) era davvero percepibile: prima ogni curva "tirata" era si divertente, ma appena aprivi il gas si apriva anche il posteriore , e il controsterzo era ciò che ti separava tra il rettilineo successivo e la siepe, il muretto, il guardrail... Ricordo che chiamavo a raccolta vari miei amici (tra i quali "Chele", che ha fatto qualche sporadico intervento in questi forum, ma che ne è un assiduo lettore), si faceva il "giretto" e si tornava a casa con qualche capello bianco in più... Con la 155 era invece un'altra storia, per quanto al limite il comportamento fosse comunque leggermente sovrasterzante: l'auto usciva dalle curve artigliando l'asfalto! L'elettronica ha, imho, colmato davvero gran parte del gap, che permane nelle condizioni di aderenza effettivamente critiche. In conclusione, siccome continuo a leggere affermazioni apocalittiche (e apodittiche..) sulla "pericolosità" (anche sociale!) delle TI, ribadisco ancora una volta il mio (ripeto "mio", al quale aggiungo almeno 10 "imho", oh? ) pensiero sulle Bmw X-drive: a) sono cmq vetture dinamiche e sportive, ancorchè un pò meno delle omologhe TP; b) sono vetture più sicure delle omologhe TP. Se parliamo di guida al limite, in ogni caso serve esperienza e perizia; c) in condizioni normali, non tolgono piacere di guida rispetto alle TP. Se poi parliamo del comportamento in pista.... Ma quanti c...xxo le usano abitualmente in pista??? Capisco qualche Trackday, ma per i restanti 340-350 giorni nel corso dell'anno che fate?? Le tenete in naftalina? d) sulla neve, con gomme termiche, le TP (pure con gome termiche, ovviamente) diventano un lontano punto che viene piano piano inghiottito dallo specchietto retrovisore:wink:. Con DSC, con DTC o con tutto disattivato; e) sulla neve, senza gomme termiche, la X ti consente cmq di avere una chance in più di superare una salita. Dopo però c'è sempre la discesa, quindi... f) sul bagnato, si può viaggiare a controlli disattivati (anche se, imho, è consigliabile tenere il DTC), contando comunque su una riserva di trazione che ti catapulta fuori da qualsiasi curva, mentre il guidatore della TP (sempre a controlli disattivati, ma, anche qui, meglio con il DTC) è impegnato (e si diverte sicuramente, se ne è capace) a contrastare un inevitabile sovrasterzo (non agevolato certo dalla mancanza del differenziale autobloccante..). g) sull'asciutto, infine, posto che le nostre strade di tutti i giorni sono piene di dossi, buche, iregolarità, accentuate oltremodo dal rigidissimo inverno che ci stiamo lasciando alle spalle (ieri ho percorso il Passo Falzarego con strada pulita.... l'asfalto è in condizioni pessime, rischi davvero di lasciarci una sospensione!), con la X scaricherete tutta la potenza che volete senza veder mai lampeggiare il tringolino giallo! Mah... Dopo aver riletto questo mio tedioso intervento, sapete che mi sa che ho cambiato idea? La X la prenderei anche se solcassi le bianche distese solo una volta l'anno!!!! Buona domenica a tutti!
Puccio, conosco la salita fotografata da Pollo e concordo sul fatto che una TP con gomme termiche se dovesse ripartire dopo uno stop, rimarrebbe ferma al palo. A meno che la TP di turno non sia dotata di verricello anteriore con il quale agganciarsi da qualche parte!
oramai è come sparare sulla croce rossa... dipende dall'utilizzo...una X ti dà sempre più sicurezza di una TP se sei veloce o lungo ti avvisa meglio ke una TP... il modo di guidare è diverso...non calcolare la X solo x la neve serve in ogni situazione...meno ke d'estate sotto il sole... i 19 non li puoi mettere...ma hai mai provato un coupè con i 19??la rigidità ti andrebbe bene? l'Msport e l'attiva hanno molle diverse dalla Futura,più rigide anke se l'altezza è sempre quella :wink: poi se l'altezza di una X sembra tanto non sò ke vorreste di assetto... questa Ale te la potevi risparmiare ...non mi sembra ke nel giro fatto con me sulla X6 sia un'auto inferiore o poco sincera... qui x metà ti 6 rissolevato... allora ki ha l'X è un Gigi Galli??? è si ke l'ha pure fatto un giretto in X6 non c'è solo la neve x usare l'X...ci son tanti fattori...anke le sole foglie d'autunno sulla strada in una curva...:wink: immagino ...se tra 2 settimane hai un giorno libero adiamo giù a Pesaro a trovarlo?... esatto... io sò ke su certe strade ho avuto problemi anke con la X,salite o neve farinosa...quindi non so nemmeno se una tp ci sarebbe arrivata fin li...ke poi una tp vada su sulla neve farinosa ,tipo la foto ke metto e non fatevi ingannare dalla neve battuta, ci credo ben poco...alla fine ci son solo 2 ruote ke tirano...la X può dare tutto su una...
Giò aggiungerei al tuo lungo post ke una X ha un modo differente degli interventi elettronici con tutto inserito prima ripartisce la trazione tra le 4 ruote,infatti sul bagnato sembra di essere sui cordoli e poi,ma mooolto tardi entrano i controlli...ma già ti avvisa ke stai sotto o sovra sterzando quindi risolvi in fretta invece una tp toglie subito potenza punto... con la sola scritta dtc accesa è quasi come una tp...però una tp in questo caso è meglio,su asciutto,bagnato e neve no...l'unico problema della X è capire il limite del posteriore xkè poi attacca all'anteriore la trazione e se non hai feeling con l'auto son cassi... con tutto disinserito...bè sia tp ke X bisogna saperle portare...
Alberto, non rispondo a tutti i tuoi quote solo perché non ne ho voglia, oltre al fatto che non voglio continuare polemiche in questo 3d -non mi sembra giusto-. più che postarvi foto di dove sono arrivato con la tp+termiche non so che fare, se volete credermi, bene. se non volete credermi, mi va bene lo stesso. per me l'auto deve garantirmi mobilità sempre, non solo quando c'è il sole. e se continuo a comperare auto TP probabilmente significa che problemi di mobilità non ne ho mai avuti. e non perché quando nevica resto a casa, anzi è proprio quello che voglio evitare. tutti a ripetere che la X dà più sicurezza. sicurezza cosa significa? che credete che l'auto non perderà mai aderenza a prescindere di cosa fa quello che guida? mi dispiace, non mi trovo d'accordo. fine.
io non ho mai scritto ke non ti credo...potresti aver fatto anke le mulattiere...io di sera dormo lo stesso... ti dà più sicurezza,da come la vedo io,xke ti avvisa prima e hai una velocità di marcia superiore alle altre... hai detto ke hai avuto trazioni integrali e mi spiace ke non ti accorgi della differenza su fondi a bassa aderenza o neve tra TP e TI... un giorno ti porto a fare un giro con la X poi mi dirai se è meglio o no...anke su asciutto e non credo ke tutto sia dovuto alla mia guida...:wink:
per rispondere quoto Mauri, che è istruttore di cosri di pilotaggio, quindi no bau bau micio micio. pietra tombale per le mie repliche.:wink:
la differenza si sente, in trazione. altrove pari sono. ma tanto con 4 termiche ti muovi lo stesso anche con una 2wd (parlo in generale, sempre, non riduco tutto alla tp). poiché di disquisizioni tecniche in merito alla dinamica del veicolo non sono in grado di farne, vi rimando a quanto esposto da mauri in questo 3d http://www.bmwpassion.com/forum/showthread.php?t=154842&page=2
ecco è quello ke io esprimo da mò...se poi te la strada la fai a 10 all'ora e io a 30 è solo merito della trazione...ke poi tu la faccia o no quello a me non interessa...
Alberto, potrei punto per punto spiegarti le mie opinioni, ripetendoti che non faccio il confronto con dtc o altre briglie nei piedi, ma con tutto completamente disattivato, e ti assicuro che con tutto staccato la tp inizia a scodare prima della ti, non c'è dubbio, ma la riprendi, la ti ti molla di botto, con ben poco avviso, ho recentemente provato una x6 sd come la tua del conce di Rovereto, spingendo forte diventa isterica, come tutte le ti, e vai dritto, e questo su una pistina di neve e ghiaccio dove giro dopo giro alzi il ritmo, su strada sarebbe stato ancora + da terrore, perchè non è la stessa curva fatta n volte, ma ognuna è diversa:wink: Sinceramente stimo che la sicurezza nel senso di facilità al limite sia totalmente inferiore nelle x, e nessuno è così bravo da essere certo di non arrivarci mai
il punto è che ci vuole cautela nella guida innevata, 4wd o 2wd che sia. se tanto per passarci ci passo lo stesso, allora la differenza è sottile. ma che la differenza in trazione ci sia, non l'ho mai negato. ma è questo a darti più sicurezza? se tanto il problema principale è fermarsi..
Ale se tu avessi girato con una X6 solo tp saresti andato cosi meglio o peggio? io non sò xke ma la X non mi ha mai fatto questo scherzo d'isteria...quello ke dici te o ke hai sentito è il fatto della ripartizione della coppia tra le varie ruote...come quasi tutte le 4x4
no Giò è un'isieme di cose ke mi dà più sicurezza... veramente alla prima occasione ci facciamo un giretto sui colli cosi mi dici ke pensi...anke se non c'è neve si sente il comportamento dell'auto...poi magari son io ke vedo il tutto in modo errato... sul fermarsi è vero più peso più s'allunga...ma in questo video esco dalla curva a 80 km/h non mi sembra aver tanti problemi...:wink: [YOUTUBE]http://www.youtube.com/watch?v=UYhWUl6N7NI[/YOUTUBE]
non è che vedi le cose in modo errato, probabilmente è questione di abitudine, nel vero senso di abitudine di guida. probabilmente anch'io dopo anni di X non riuscirei a percepire una 2wd, e viceversa per me per una 2wd vs. 4wd p.s.: quella curva non l'avrei mai affrontata agli 80 all'ora, neanche con una 4wd!
330 xd touring Ciao a tutti . Ho ordinato circa 3 settimane fa una 330xd touring (eletta) , che spero non faccia rimpiangere la mia precedente 335i coupe' MSport... I cerchi sono orrendi e li cambiero' al piu' presto . Abito in campagna , con strade dissestate , piene di buche ed inoltre spesso sono obbligato a portare in giro anziani parenti , ahime' . Di qui la scelta della station . Ho pensato di rimanere sui 17'' . Cosa ne pensate degli O.Z mod. ''ALLEGGERITA HLT'' ? E che colore mi consigliate ? Troppo tamarro il ''race gold'' . Magari un blu , che s'intonerebbe con il colore Monacoblau ?! Boh! Inoltre credo che le X abbiano una campanatura diversa rispetto ai modelli a trazione post. , quindi forse sarebbe meglio far montare i cerchi in un officina BMW . Che ne dite ? Grazie
Pietra tombale? Ma per piacere! Allora chiudiamo il forum, no? Sul lungo e ottimo post di Mauri, aggiungo: e chi ha mai affermato il contrario? Ho sempre detto che il vantaggio della TI è nella maggior trazione, punto. E ti par poco? E questo non si traduce in una maggior sicurezza per l'utente medio in condizioni di scarsa aderenza? Prima di mettere pietre tombali su chi si permette di replicare alle tue opinabili affermazioni, leggiti qualche mio precedente post così ti rinfreschi la memoria... Mi pare invece che qualcuno (tu, no?) abbia affermato che le TI sono auto pericolose, cosa che non traspare affatto dall'intervento in Mauri, le cui critiche peraltro si concentravano su particolari Ti, ovvero i SUV i SAC, che per varie ragioni sono spesso ben più pericolose di altre vetture quando finiscono in mano a tanti imbecilli che pensano di andare "per muri" solo perchè "c'hanno il SUV", dimenticando che su neve, senza termiche e con 2 tonnellate da portarti dietro, rischiano di tramutarsi in una scheggia impazzita. Ma, alla fine, il discrimine, come al solito, è nella testa di chi guida più che nel mezzo che si guida. Buona domenica
si traduce in maggior sicurezza PERCEPITA. che lo porta a perdita di attenzione su quello che sta facendo "tanto ci ho l'integrale"
Non sono d'accordo, ma tanto è inutile proseguire, posto che credo di aver già argomentato adeguatamente le mie opinioni. Buona domenica