aprendo il cofano della mia X5 e53, ho notato sulla destra che c'è un' apparechio con sistema thermo top ecc. Webasto. Volevo chiedere se questo sistema può scaldarmi la macchina al mattino prima che io salga in macchina. Se si, per attivarlo bisogna usare nel display del navigatore la voce ventola automnoma? ho visto che entrandoci si possono impostare glia orari di accensione; è questo il sistema per attivare il webasto ? Grazie per le risposte
allora......il sistema che hai visto tu è il riscaldatore suplementare....serve per scaldare più velocemente la macchina quando mi pare la temperatura scende sotto i 4 gradi o giù di li.....mai sentito puzza di nafta certe mattine fredde fredde quando accendi la macchina?.....mai visto uscire fumo puzzolente dalla scocca zona sedile del guidatore?..se guardi sotto la scocca all'altezza della porta anteriore sinistra vedi come un piccolo scarico in miniatura....ecco quello è il sistema webasto...in più (cosa di non poco conto per un rappresentante che si ferma a fare la penichella dopo pranzo e vuole stare al caldo )....ti da sotto i 14 gradi circa una mezz'ora di autonomia di caldo. questo lo devi avere perchè era di serie sulla E53 D dalla base in su. poi potresti avere anche la possibilità di attivare con orari prefissati il sisntema che mi pare però vada anche con un telecomando....però qui non ti so aiutare in quanto avendo la macchina al coperto e al calduccio non lo avevo valutato come optionals e non lo ho preso....magari qualcun'altro ti può aiutare.
ah dimenticavo per attivare il sistema e mantenere il caldo il motore deve essere caldo....non riesci a farlo partire se il sistema rileva che il motore non è caldo a sufficienza.......usa il gasolio che usi per alimentare la vettura per funzionare....io lo adoro.........scendo per andare da qualche cliente e accendo il riscaldamento ed entro che la vettura è ancora calda.....uno spettacolo!!!
La voce che leggi sul display è "ventilazione autonoma" programmabile tramite i timer, e serve solo per ventilare (a vettura ferma) l'abitacolo quando ci sono temperature alte. Se non hai la voce "riscaldamento a vettura ferma" la devi fare attivare in concessionaria, almeno sulle e39 funziona così, qualche utente del forum l'ha fatta attivare, il problema è che dopo qualche minuto di funzionamento si disattiva automaticamente per non scaricare la batteria
Questo sistema penso sia uguale a quello delle e39, a motore caldo e chiave disinserita basta premere il pulsante max sul clima e si accende la ventilazione ed utilizza il calore residuo del motore
Tutte cose che avevo notato ( il fumo che esce lato guidatore ecc.) ma da come mi spighi tu alla fine sfrutta il calore residuo, non ti riscalda la macchina il mattino a freddocon motore spento ?
nel caso del webasto sul modello base si... io ricordo che il riscaldamento autonomo era un optionals ed anche caro. so anche che il riscaldamento autonomo lo potevi attivare con telecomando. sono comunque convinto che anche il modello base usi il carburante per funzionare...altrimenti non mi spiego lo scarico dedicato per l'uscita dei fumi..... forse si può implementare.
ripeto... secondo me basterebbe farlo attivare in conce come per l'e39, almeno provate a chiedere info da loro
beh chiedere non costa nulla........o si!!!!!??!!!! sai da mamma BMW ci si può aspettare di tutto......a parte gli scherzi si può chiedere visto che e39 ed e53 sono pressohè identiiche nella componentistica.
Vediamo di fare un po' di chiarezza. la ventilazione a vettura ferma sfrutta il calore residuo del motore e quindi a motore in temperatura si può tenere caldo l'abitacolo per un po' di tempo. Il discorso del webasto è diverso. Il motore è equipaggiato con un bruciatore supplementare che funziona a gasolio ed è quello che fa puzza e scarica sotto la porta guidatore. Questo bruciatore c'è in tutte e serve per velocizzare il riscaldamento della vettura. Leggo sul forum che qualcuno ha fatto attivare tramite concessionario la voce riscaldamento a vettura ferma sul monitor e tramite questo comando è possibile accendere il bruciatore anche a motore spento e scaldare l'abitacolo . L'optional riscaldamento a vettura ferma è un po' diverso. Io sulla mia ho sia la voce sul monitor per attivare o programmare l'ora di accensione del webasto e in più c'è una centralina collegata alla macchina e un telecomando, tramite questo telecomando posso attivare a distanza il riscaldamento della vettura. Vera figata per chi odia come me montare su una macchina gelata. Piccolo particolare, per funzionare assorbe ovviamente corrente e gasolio, mamma bmw dice che l'auto è equipaggiata con un dispositivo che in caso di bassa carica della batteria stacca il dispositivo per permettere l'avvio del motore. Sulla mia ha sempre funzionato tranne una volta e sono rimasto allegramente a piedi con batteria scarica (però al caldo)
Grande Guicit, preciso come sempre, quoto e aggiungo la mia esperienza in settimana bianca. Corvara 08:00 temperatura sui -10°, accendo la macchina per scaldarla un po.......da paura......si accende il Webasto....da sotto la scocca lato guida comincia ad uscire un fumo bianco molto denso e puzzolente al limite del respirabile, in due minuti sono avvolto da una nebbia pazzesca tanto da temere di vedere la macchina a fuoco.....dopo un po' sturato il Webasto il fumo e' scomparso......che figura!!
Che io sappia, la X5 E70 non ce l'ha di serie, è solo opzionale, webasto più telecomando, 1500 euro circa.
Effettivamente nei nuovi motori 3000 gasolio non montano il riscaldatore aggiuntivo. Sul 530 non c'è, come non c'è sulla nuova X5. Viene montato solo se si ordina l'optional. Non ho mai "cronometrato" quanto ci mettono a riscaldarsi x5 e 530 ma a naso sono più o meno veloci uguali. Quindi nei nuovi motori si saranno inventati qualche nuovo sistema per velocizzare il riscaldamento Anche sull E53 il telecomando è optional a pagamento e costava sui 1200 euro mi par di ricordare, però il bruciatore c'era già.
Guicit io ho il webasto ma ho sradicato la radio di serie pe rmontare un Pioneer tiuch screen doppio din e di conseguenza non ho piu' il modo di programmare il webasto, sai mica se comprando il telecomando posso ancora programmarlo....ovvero mi spiego meglio...piu' che programmarlo vorrei decidere semplicemente io quando accenderlo e spengerlo...serve solo il telecomando o anche una centralina a parte??
Non avendo più la radio di serie non puo programmare l'ora di accensione. L'unica soluzione che vedo è quella che hai detto... il telecomando. Con quello decidi quando accendere e spegnere, c'è un tasto on e off. Oltre al telecomando ti serve anche il ricevitore http://www.realoem.com/bmw/showparts.do?model=FB71&mospid=47739&btnr=64_1380&hg=64&fg=65 Non mi ricordo di preciso ma il telecomando costa una fortuna mi pare sui 130 euro, il ricevitore non ho idea.
La mia al mattino, con partenza a 4-5 °C, in meno di 3 minuti inizia a darmi aria tiepida dalle bocchette. Comunque Bmw non ha inventato nulla, ha solo iniziato ad usare Magma per la progettazione dei monoblocchi in alluminio :wink:
cioa raga non ci capisco nulla io o il webasto montato ma non o nessun telecomando e non riesco a farlo funzionare che faccio preciso che o appena preso il mio gingillo cioe un x5 prima serie posso farlo funzionare con il computer di bordo
mi state facendo confondere! se apro il cofano a dx ho uno scatolotto con scritto webasto. non mi sembra di avere questo "scarico laterale", non ho controllato benissimo perchè aveva piovuto e non mi volevo bagnare troppo, ma se non avessi questo scarico laterale lato guida a cosa mi servirebbe il webasto?