Windows xp e Desktop Remoto | Pagina 2 | BMWpassion forum e blog

Windows xp e Desktop Remoto

Discussione in 'Informatica e computer' iniziata da maurizio82, 13 Aprile 2008.

  1. ROX

    ROX Presidente Onorario BMW

    7.428
    463
    17 Aprile 2007
    Reputazione:
    3.391.465
    330xi Touring e46 '02
    Tu caro mio non hai le idee ben chiare... evidentemente qui stiamo già passi avanti all'assistenza Microsoft, se uno è in grado di cambiarsi la dll e aggiungersi una chiave di registro, evidentemente in caso di problemi sa anche tornare indietro.
    Seconda cosa, continuo a farti notare che hai "calato" tu lo scenario in un caso aziendale, ma a mio avviso la richiesta iniziale di consiglio per un'esigenza di 3 utenti non è ravissabile come "esigenza aziendale", ma al massimo per una realtà familiare o semifamiliare.
    Terza cosa e ultima cosa, non vai contro nessuna licenza d'uso, a Microsoft basta che paghi e te la compri sai quanto gliene frega se ti cambi tutte le dll, per loro lo puoi trasformare anche in linux, tanto sono cavoli tuoi. Tra l'altro se così fosse ti ripeto che ogni c@gata che installi ti butta dentro talmente tante chiavi e dll che Microsoft già non ci capirebbe più niente e per come la pensi tu saresti fuori legge anche se ti installi winzip. ](*,)

    Dai dilla tutta che volevi vendergli una licenza server :mrgreen:
     
  2. ilmarzo

    ilmarzo Amministratore Delegato BMW

    4.804
    124
    2 Febbraio 2007
    Reputazione:
    21.476.638
    un paio
    invece tu hai già capito a cosa serviva quell'informazione a maurizio, ad un uso PERSONALE, invece siccome penso di conoscere maurizio un pochino meglio di te, al 99% ho indovinato a cosa serve :wink:

    poi rileggiti le licenze d'uso, se modifichi un sistema operativo sei nel torto (e vai contro la legge), ma tanto non controllano, quindi possiamo fare che ci pare giusto? (invece di utilizzare il cervello per studiare scenari alternativi)

    io non installo mai winzip, c'è izarc che è freeware, penso di essere molto coerente nelle mie scelte :wink:

    io vendo quello che serve, se devo spendere una giornata per far risparmiare lo faccio (e molto spesso), ma se l'unico modo sicuro per me è vendere quella licenza, lo farò... tanto c'è sempre chi lavora al ribasso :wink:

    mi pare di aver espresso il mio pensiero, la pirateria per uso professionale è un danno e basta, se vuoi spendere meno ci sono alternative molto spesso, se non puoi usare alternative è giusto che uno paghi (i costi o le conseguenze).
     
  3. ROX

    ROX Presidente Onorario BMW

    7.428
    463
    17 Aprile 2007
    Reputazione:
    3.391.465
    330xi Touring e46 '02
    Senti... io Murizio non lo conosco e se vuole implementare questa soluzione dentro una multinazionale non lo so... in questo caso glielo sconsiglierei anch'io... in ogni caso, ma non so sedevo ripeterlo un migliaio di volte, io non ho mai espresso giudizi di convenienza/fattibilità aziendale, hai tirato tu in ballo 'sta storia, la domanda iniziale era prettamente tecnica, ma tu l'hai buttata sul legale... ma anche in questo ambito, permettimi di dirti, che in una realtà in cui la gente si copia 'sto mondo e quell'altro, tu mi stai a guardare una DLL del cavolo!!!!!!!!!! Ma ti rendi conto?

    Quindi continui ad asserire che la modifica di una dll è una modifica del S.O.??? Ma l'hai capito che il più stupido dei sw che installi fa queste operazioni? Allora per te per stare in regola devi tenere il S.O. vergine... dai per favore, che così anche se sei competente cadi nel ridicolo, le esagerazioni sono sempre dannose...

    Questa era una domanda da "smanettoni" non da implementazione soluzione di controllo e gestione remota presso la NASA!!!!!!!!!!

    PS: Winzip era un esempio, non so se devo fare i disegnini, e cmq anche Izarc ti modifica certamente un bel pò di key e qualche dll... come la mettiamo con la Microsoft???
     
  4. ilmarzo

    ilmarzo Amministratore Delegato BMW

    4.804
    124
    2 Febbraio 2007
    Reputazione:
    21.476.638
    un paio
    ...secondo me tu non hai ben chiaro di cosa stai parlando, una dll "modificata" (aggiornata?) da un update ufficiale è un conto, un conto è metterci una dll di un'altra versione di un sistema operativo (in questo caso server contro workstation)...

    i crack qualche volta sono dll modificate, per te quindi sono legali?

    ma poi ognuno la vede come gli pare, io preferisco far spendere di più e far stare tutti più tranquilli, me compreso.

    cmq visto che scado nel ridicolo, dai fammi i disegnini, son curioso di vedere se disegni con qualcosa di freeware o no :lol: :lol: :lol:
     
  5. maurizio82

    maurizio82 Secondo Pilota

    889
    5
    22 Maggio 2006
    Reputazione:
    10
    520d G31 - ex320xd F31
    Scusate se all'inizio non ho specificato per cosa mi serve.
    La soluzione mi serve perchè una famiglia ha il pc a casa e i 2 figli + il babbo si vogliono collegare a casa per prendere dei documenti.
    Sono sicuro al 99% che in 3 contemporaneamente non succederà mai però visto che la possibilità (anche remota) ci sarebbe volevo essere sicuro.

    Oltre questo non mi passerebbe mai per la testa di far usare windows xp come terminal server, 1 per un fatto di licenza, 2 perchè ovviamente windows 2003 è ottimizzato per i collegamenti in desktop remoto, 3 è sicuramente più stabile e più testato.

    Grazie a tutti.
     
  6. ilmarzo

    ilmarzo Amministratore Delegato BMW

    4.804
    124
    2 Febbraio 2007
    Reputazione:
    21.476.638
    un paio

    ahahaha mi hai tratto in inganno maledetto :evil:

    dai la prossima volta scrivilo prima e si eliminano discussioni secondarie :mrgreen:
     
  7. ROX

    ROX Presidente Onorario BMW

    7.428
    463
    17 Aprile 2007
    Reputazione:
    3.391.465
    330xi Touring e46 '02
    :haha:haha:haha

    Alla fine hai fatto tutto sto casino ed era la MULTINAZIONALE DI CASA, un altro pò gli vendevi un Blade :lol::lol::lol:

    PS: Mi sa che a questo punto a Maurizio lo conosco meglio io!!!:haha
     
  8. ilmarzo

    ilmarzo Amministratore Delegato BMW

    4.804
    124
    2 Febbraio 2007
    Reputazione:
    21.476.638
    un paio

    ahahahah tutta colpa di maurizio, prontamente infamato perchè certe cose le deve scrivere subito :lol: :lol: #-o #-o

    cmq sto ancora aspettando la tua risposta al mio ridicolo discorso di prima :wink:
     
  9. ROX

    ROX Presidente Onorario BMW

    7.428
    463
    17 Aprile 2007
    Reputazione:
    3.391.465
    330xi Touring e46 '02

    Visto che insisti ti rispondo anche se mi ripeto per l'ennesima volta:

    1- una dll aggiornata da un update MS non credo sia in discussione, a meno che non si vogliano denunciare da soli ](*,)

    2- una dll modificata per crackare un sw di terze parti, innanzitutto non è una dll MS, ma se anche lo fosse, l'illegalità starebbe nel non possedere la licenda d'uso di quel determinato sw, non nell'aver modificato una dll;

    3- poi possiamo parlare all'infinito in generale, ma il caso in esame è davvero di una banalità assurda, perchè stiamo parlando cmq di un qualcosa di talmente specifico che è praticamente incontrollabile (prova a calarti nella situazione di un controllo e dimmi chi è il pazzo che anche se avesse una rilevanza legale, potrebbe controllare una cosa del genere). E' assolutamente impossibile.

    Poi ti ripeto, che ci sono una miriade di sw, ad esempio quelli che integrano explorer con nuove funzionalità, che modificano un abisso di parametri, rendendo il S.O. non più "originale" nella pura accezione del termine, ma non per questo sei nell'illegalità... lo saresti se non avessi la licenza d'uso dei sw che hai installato per fare quelle modifiche!!!

    Dai... chiudiamo l'OT e parliamo di cose serie... :wink:
     
  10. ilmarzo

    ilmarzo Amministratore Delegato BMW

    4.804
    124
    2 Febbraio 2007
    Reputazione:
    21.476.638
    un paio
    ma perchè chiudere? invece è interessante parlare di certe cose, è giusto capirle meglio e farle capire.

    un update ufficiale aggiorna qualcosa? perchè devo denunciarmi? il problema è se io a mano faccio un'operazione volontaria di modifica, abilitando funzionalità non previste dal sistema operativo

    un conto è un software di terze parti, che installa le sue dll e raramente (capitava molto di più con windows 98 sinceramente) sovrascrive dll di sistema, e un conto è una modifica manuale (anche perchè il software terzo ha la sua licenza oppure appunto è freeware)

    le modifiche del registro di sistema non le ho mai considerate al pari di utilizzare dll diverse da quelle previste dall'os, sono parametri del sistema operativo, e non abilitano funzioni non previste (nemmeno nascoste) dal sistema originale

    poi ti ricordo che non sempre basta possedere la licenza di un software, bisognerebbe seguire i dettami anche della licenza stessa, altrimenti sarebbe legale installare mac os x su un normalissimo pc (senza modificare nessun file tra l'altro), ma non lo è
     
  11. ROX

    ROX Presidente Onorario BMW

    7.428
    463
    17 Aprile 2007
    Reputazione:
    3.391.465
    330xi Touring e46 '02
    Sugli ultimi 2 punti avrei non pochi dubbi... ti assicuro che W2003 è praticamente XP... con qualche dll (incriminata :lol:) e qualche parametro adattato alla funzione server e non client.

    Per il resto la "apparente" maggiore stabilità è dovuta principalmente a 2 motivi:

    1- sul server di solito non si installano le migliaia di "schifezze" che uno installa sul client e lo si "limita" ad un determinato ruolo, non facendogli compiere operazioni non previste dal ruolo stesso;

    2- il server è normalmente installato su ben altro hardware... è quello si che è più stabile... alimentatori ridondati e stabili, raffreddamento a regola d'arte, gruppi di continuità, ram ECC, e via discorrendo... questo fa la stabilità :wink:
     
  12. ilmarzo

    ilmarzo Amministratore Delegato BMW

    4.804
    124
    2 Febbraio 2007
    Reputazione:
    21.476.638
    un paio
    diciamo che sono simili (per forza di cose tra l'altro) ma il kernel è ovviamente diverso :wink:

    e giustamente ricordi le prassi abituali per i server, eliminare il superfluo.
    per l'hardware diciamo che aiuta, ma se un sistema operativo è instabile di suo c'è poco da fare :wink:
     
  13. Mdx

    Mdx Amministratore Delegato BMW

    2.921
    115
    22 Giugno 2004
    Reputazione:
    -28.805
    330Cd e46
    diciamo che a partire da windows 2000, anche buona parte del kernel è condiviso tra le versioni desktop e le versioni server, ciò che cambia sostanzialmente sono i parametri di ottimizzazione e alcuni moduli
    quoto, basta vedere windows server 2008 dove nell'installazione core hanno implementato un interfaccia grafica rudimentale dove c'è soltanto la finestra dos/cli.
    per esperienza per sonale possi affermare che sono i driver (dell'hardware appunto) che nel 90% dei casi creano instabilità :wink:
     
  14. ROX

    ROX Presidente Onorario BMW

    7.428
    463
    17 Aprile 2007
    Reputazione:
    3.391.465
    330xi Touring e46 '02
    Ma se è proprio il kernel che hanno in comune... :rolleyes:

    L'hardware non aiuta... è FONDAMENTALE!!!
     
  15. ROX

    ROX Presidente Onorario BMW

    7.428
    463
    17 Aprile 2007
    Reputazione:
    3.391.465
    330xi Touring e46 '02
    Ohhhh finalmente arrivano i rinforzi!!! :lol:
     
  16. ilmarzo

    ilmarzo Amministratore Delegato BMW

    4.804
    124
    2 Febbraio 2007
    Reputazione:
    21.476.638
    un paio
    e come al solito hai espresso in un discorso lungo ed armonioso il mio concetto ermetico :wink:

    ho notato, ed ho molto apprezzato (anche se per ora ci ho smanettato poco)


    e qui quoto io :biggrin:
     
  17. ROX

    ROX Presidente Onorario BMW

    7.428
    463
    17 Aprile 2007
    Reputazione:
    3.391.465
    330xi Touring e46 '02
    Ma l'hai letto bene??? #-o Guarda che ha scritto il contrario di quello che hai detto tu :lol:
     
  18. ilmarzo

    ilmarzo Amministratore Delegato BMW

    4.804
    124
    2 Febbraio 2007
    Reputazione:
    21.476.638
    un paio
    oddio mi sfugge la parte in cui dice che i kernel sono identici
     
  19. ROX

    ROX Presidente Onorario BMW

    7.428
    463
    17 Aprile 2007
    Reputazione:
    3.391.465
    330xi Touring e46 '02
    Aspetta se ti è sfuggita te la rinfresco:

    "Originalmente inviato da Mdx [​IMG]
    diciamo che a partire da windows 2000, anche buona parte del kernel è condiviso tra le versioni desktop e le versioni server, ciò che cambia sostanzialmente sono i parametri di ottimizzazione e alcuni moduli"

    PS: Io non ho usato il termine "identici", ma bensì "in comune"... non fare il furbo :wink:
     
  20. ROX

    ROX Presidente Onorario BMW

    7.428
    463
    17 Aprile 2007
    Reputazione:
    3.391.465
    330xi Touring e46 '02
    Se ti è sfuggita anche questa te la riporto, così la rileggi:

    Citazione:
    Originalmente inviato da ilmarzo [​IMG]
    per l'hardware diciamo che aiuta, ma se un sistema operativo è instabile di suo c'è poco da fare :wink:

    per esperienza per sonale possi affermare che sono i driver (dell'hardware appunto) che nel 90% dei casi creano instabilità :wink:


    Che è praticamente ciò che ho detto io...:wink:
     

Condividi questa Pagina