con questa configurazione nn puoi notare alcuna differenza... oppure hai fatto un casino bestiale... poi mi spieghi cosa sono le ram separate... hai uno sli o un cf?
no non ho fatto casino è che non mi piace neanche un pò vista e poi non ci sono ancora programmi per poterlo utilizzare a dovere!
questa affermazione mi spiace ma lascia il tempo che trova... fammi capire che dovrebbe fare un programma per sfruttare vista? facciamo che i programmi li adatti all'os ma soprattutto li sviluppi per sfruttare un certo tipo di architettura della macchina (doppio processore per fare un esempio veloce e semplice per tutti)
tra l'altro una cosa, hai un processore che nelle migliore delle ipotesi costa 1000 euro al pubblico, è una roba da gamer incalliti, una scheda video di marca non identificata da 1gb ram (l'unica che mi viene in mente è una firegl, ma apparte che monta ddr3 e non 2 .... ma allora non ci giochi? ci fai cad?), hard disk da 500 credo, il 600 è un taglio che nessuno fa.. a meno che tu non abbia due hd da 300 in stripe... ma vabbeh e la scheda audio 7.1.. è integrata immagino, o hai una creative? e vista ti va piano? con molto meno mi gira decentemente, non so...
io il vista l'ho provato sul mio,un amd 64 x2 3800+ con 1 gb di ram hd da 250gb,scheda video nvidia 7300gt da 256mb,va un poco più lento di XP ma non è che non giri,forse hai qualche problema al pc. Cmq a me vista,com è ora non mi gusta,tra l'altro se guardiamo la storia dei vari windows lo hanno appesantito con gli anni,ma il succo è sempre lo stesso,peccato che non si trovino alcuni driver per il 2000,era molto migliore dell'xp,più leggero a mio avviso.
Io normalmente utilizzo xp e devo dire che ha raggiunto un buon livello di prestazioni.Vista,l'ho solo visto,ma come tutte le cose nuove,deve essere rodato. Ultimamente stò provando ubuntu e devo dire che è un ottimo sistema,solo che non è affatto vero che sia così perfetto...almeno su portatile:io sono 20 sere che ci sbatto la testa per far funzionare la scheda wireless e per il momento non ho trovato soluzione. Ho le porte usb,che senza preavviso,si piantano e non riconoscono più quello che c'è attaccato o che ci attacchi...dopo l'ultimo aggiornamento del kernel mi è comparso un errore di riconoscimento di tastiera he mi impedisce di utilizzare i simboli speciali ( [ ] @ # e tutti i tasti funzione...) Insomma...per leggerezza e velocità è ok,ma se vuoi un pc che accendi e va subito...siamo purtroppo ancora lontani...
Le fotocopiatrici non hanno funzionato bene? Cmq io Vista lo sto usando e trovo assurdo che si possa pensare che con Aero attivato possa andare su un pc di 5 anni fa, visto che a me su un core2duo ogni tanto mostra la girella di vaga provenienza cupertiniana. A me farebbe piacere se Microsoft facesse un buon OS, la concorrenza fa sempre bene. Però quando accendo vista e vedo OSX di due anni fa ridisegnato da un grafico ex-Apple mi cadono le braccia: ma davvero un'azienda grande come microsoft non ha le palle e le idee per creare un OS come si deve? E con OSX su Intel non ci doveva essere l'invasione di virus per Mac? Dove sono? Io oramai su windows non parlo più, tanto che mi frega .... sono sull'altra sponda ( in senso informatico ) . Però mi dispiace, anche perchè la stragrande maggioranza dei pc user, vede ancora il pc come una cosa faticosa (installa-disinstalla-attento ai virus- chiudi le porte-pulisci il registro-alleggerisci win-non farti spiare da microsoft ...... ) e si allontana: Mia madre usa Win (scrive solo con word) a lavoro (consiglio regionale) e a casa non vuole vedere computer!Le ho regalato un iBook di 3 anni fa da due mesi e mezzo: da sola ha fatto la presentazione con Keynote in mezz'ora e mi è venuta a chiedere come fare per poterla vedere su win in ufficio. Questo è un computer: una macchina che ti semplifica la vita! Cmq aspettiamo Leo!
Scusa ma che centra la piattaforma hw? Poi cmq credere che osx sia perfetto lo vedo utopico... non ci sono virus che riescono ad attaccarlo semplicemente perchè mac è una nicchia e un buon hacker che si rispetti cerca di diffondersi il più possibile... quindi se il rapporto win-osx è 95 a 5 (sparo, non so le cifre esatte) non ha senso prendere di mira i mac. Niente è perfetto, se ci si mettessero sfonderebbero anche il sistema osx imho...
Forse non segui tutte le sfide degli imbecilli che cercano di sfondare OSX in giro per il mondo (poi fanno cose assurdde, tipo lo sfondano con un utente da remoto che gli da l'autorizzazione, vabbè). Per un Hacker, creare un vero virus per mac sarebbe il colpo della vita per vari motivi: _ Zio Steve lo prenderebbe a Cupertino a suon di milioni di dollari - Diventerebbe famoso in un'ora! Per quanto concerne la piattaforma HW, se Win e OSX girano su X86, si diceva, è semplicissimo sfruttare la vulnerabilità (presunta) di OSX. Cmq con questo si chiude l' OT su OSX. Il tema del topic è diverso e non voglio fare come mio solito.
uhmm ma il osx lo sapete che è una variante *nix vero? non è un sistema operativo da zero, ma proprio un distro vera e propria, e poi non venitemi a dire che è stabilissimo, all'inizio ricordo che ci furono mezzi disastri quindi... bellino lo è, l'interfazza è avanti ma le fondamenta le hanno prese da un'altra parte :wink:
certo, è assolutamente vero. All'inizio era un tragedia (stiamo parlando dell'anno 2000): PUMA girava lentissimo e si inchiodava per niente sulla stessa macchina (un powermac G4 400Mhz del 99) dove ora TIGER gira benissimo comunque a lavoro uso anche il pc (con winXp sp2) ma lo uso SOLO per fare i siti su DW e quindi mi va benissimo anche lui...
a me gira perfettamente da 2 mesi vista.....non un crash, compatibile al 100% uso l'interfaccia aero installato su un notebook: P4 3,0Ghz scheda vidie ati 128Mb 1,25 Gb di ram HD 40gb
allora il processore l'ho pagato circa 700€ dalla cina, la scheda video è una firegl che monta come hai detto bene te le ddr3 e ho 2 hd una da 500 e uno 100 che avevo li, la scheda audio è una creative e uso tantissimo cad. io non ho detto che vista con il mio pc va piano ho detto che non è adatto alle mie esigenze!